Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

...poichè era ancora lì...nel cassettone dei quadri a firma sconosciuta....ho deciso di acquistarlo (a euro 11,10)...gli ho tolto il vetro...perchè guardare un post-impressionista (o post macchiaiolo labronico o post-post macchiaiolo, come preferite, non voglio fare una disquisizione in merito!) dietro un vetro...è come fare l'amore con il preservativo...a volte ti salva la vita o meglio il quadro....ma godi anche poco!
Questo è...olio su faesite
formigli-2.jpg


molto simile a questo che si trova su FirenzeArt

Quadro di Ennio Formigli Parigi
 
...diciamo che l'ho preso per completare la trilogia...ormai ne ho 3 di Labronici post-impressionisti etc..Martini Renzo, Ennio Formigli e Aldo Mazzi!
 
...diciamo che l'ho preso per completare la trilogia...ormai ne ho 3 di Labronici post-impressionisti etc..Martini Renzo, Ennio Formigli e Aldo Mazzi!
Qualcuno non capisce come si possa acquistare un quadro anche se non piace (non parlo adesso del tuo caso specifico, anche se penso che hai fatto benissimo).
Mettiamo che lo avessi comprato io. Pagato quasi nulla, lo metto (anche anni dopo) in vendita (aste, ebay ...) e incasso almeno 10 volte (v. regola n° 1 ;) ) l'esborso. Con quei soldi compro quello che mi piace, posso pure anticiparli ...
Alla fine la differenza con lo scopo di Cris, che vuole ritrovarsi la collezione aggratis, è minima, e cioè che lui prende solo quello che ama, io anche quello che odio, se so che vale molto di più. Ho una lamina d'argento di Brindisi pagata non ricordo se 1 o 3 €, tanto per dire
E poi, mica li appendo al muro, stanno in magazzino.
PS la collezione gratis ce l'ho anch'io ...
 
Qualcuno non capisce come si possa acquistare un quadro anche se non piace (non parlo adesso del tuo caso specifico, anche se penso che hai fatto benissimo).
Mettiamo che lo avessi comprato io. Pagato quasi nulla, lo metto (anche anni dopo) in vendita (aste, ebay ...) e incasso almeno 10 volte (v. regola n° 1 ;) ) l'esborso. Con quei soldi compro quello che mi piace, posso pure anticiparli ...
Alla fine la differenza con lo scopo di Cris, che vuole ritrovarsi la collezione aggratis, è minima, e cioè che lui prende solo quello che ama, io anche quello che odio, se so che vale molto di più. Ho una lamina d'argento di Brindisi pagata non ricordo se 1 o 3 €, tanto per dire
E poi, mica li appendo al muro, stanno in magazzino.
PS la collezione gratis ce l'ho anch'io ...

Non posso biasimarti...ognuno ha il suo medoto....solitamente guardo le firme dei quadri che mi colpiscono e, se posso, le fotografo, non necessariamente devono piacermi, se trovo riscontri positivi e il prezzo è basso, magari li acquisto, non si sa mai un domani...ad esempio questo Formigli non lo conoscevo...ma se ho preso la firma significa che qualcosa nel suo modo di dipingere mi ha colpito...sono partito da Famigli...poi Fomigli ...ed è apparso quasi subito Formigli...ho visto che c’era un quadro molto simile su Firenzeart...e che nei mercatini viene prezzato sui 100 euro...perché non comprarlo a 11? Esempio, stasera ho trovato in un mercatino 5 forchette argento 800 (peccato non 6) a 2 euro, peso circa 175 gr. anche piuttosto belle. Guardo un compro argento e dico a mia moglie: sai che mi danno 32 euro se le vendo? Perché hai bisogno di venderle? No rispondo. Allora aspetta....non si sa mai!
 
E comunque quel quadro si lascia guardare.
Non so se detto da me e' un complimento ma non è malaccio.
A me pare abbia una sua dignità.
 
Mi spiace, ma non sono d'accordo...il classico quadretto di maniera, e tirato giù di corsa...basta guardare l'approssimazione delle figure. Vero è che a quel prezzo, va benissimo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto