Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ti giuro che avessi del tempo verrei con immenso piacere. Ai mercatini quando vado con mia moglie, e quindi in vacanza, ci passo ore e mi diverto un casino. Aspetta che ti posto l'ultimo acquisto a Camden Town (vado a fare foto in camera di mio figlio che poi me l'ha fregata).

Vedi l'allegato 496274


Il quartiere dove sta il mio figlioccio,ogni tanto mi parla del mercatino di quella zona.
A me la maschera antigas fa venire in mente sempre il film The Wall.
 
visto questa...vuole 50 eurozzi...li vale secondo voi? grazie!

fontana triburtina-21.jpg
 
grazie...l'avevo visto anche io...ma questi 400 dollarazzi...sono il reale valore o ci marciano sopra?
Voglio dire, li pagheresti 50 euro per l'incisione?


Io per un'incisione non pagherei quella cifra, oltretutto con una cornice seconda metà del 900, forse per una del Piranesi se fossi sicuro della sua originalità ....................
 
Nei mercatini dell'usato si trovano spesso antiche incisioni con richieste eccessive ed altre cose a prezzi ridicoli. Probabilmente per via del software che utilizzano o perchè , inizialmente, le comparano con incisioni in vendita su ebay(guardando le aste in corso e non quelle terminate). Poi "stimano" per inerzia le successive che portano i clienti. Per poi non ritirare più nulla a livello di incisioni e di quadri poichè rimangono invenduti. Un cliente dei compravendo difficilmente acquisterà una testina di Treccani a 500 euro o una lito di Santomaso a 300 eurozzi., non ricevendo certezze riguardo alla loro autenticità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto