Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Posto le foto dell'acquaforte probabilmente seicentesca ,acquistata per 28 euro qualche tempo fa.Sembra in stile Della Bella,e' in 2 fogli,e' presente la filigrana in entrambi.Al momento non sono risalito a nulla.

IMG_20190303_153307.jpg


IMG_20190303_152731.jpg


IMG_20190303_152745.jpg


IMG_20190303_153156.jpg
 
Posto le foto dell'acquaforte probabilmente seicentesca ,acquistata per 28 euro qualche tempo fa.Sembra in stile Della Bella,e' in 2 fogli,e' presente la filigrana in entrambi.Al momento non sono risalito a nulla.

Vedi l'allegato 505578
Concordo sulla vicinanza stilistica a DellaBella, forse persino a Callot, ma solo come riferimento. Sono begli esemplari di un gusto oggi non certo di moda. Vedrai che prima o poi scopriremo chi è. Il metodo "Guardacaso" è infallibile :D
 
Ultima modifica:
Caspita ! Parrebbe proprio Callot.Erano quattro in vendita,tutte raffiguranti carri.Io ne ho presa una,quella che mi piaceva di piu' come soggetto.Forse ne ha ancora una.Chissa',magari dalla filigrana si riesce a capire qualcosa di piu',soprattutto il periodo e da chi son state stampate.
 
Ehi, :band: guarda qui https://www.gonnelli.it/uploads/auctions/CAT_ASTA_18_bassa_singole.pdf al n. cat. 18 :ordine: e confronta con le tue (mi pare fossero tre).

PS dovesse servire
http://www.bernstein.oeaw.ac.at/twi...ions/bernstein_2007_exhibition_catalog_it.pdf

Filigrana con aquila a due teste, non sarà tedesca (adler ...)?

Ipotesi strana: potrebbe essere polemicamente stata creata in contrapposizione a quelle di Callot, che riguardano il Sole.

Tutto e' possibile.Somiglia Adler,con una W doppia al centro.
 
Caspita ! Parrebbe proprio Callot.Erano quattro in vendita,tutte raffiguranti carri.Io ne ho presa una,quella che mi piaceva di piu' come soggetto.Forse ne ha ancora una.Chissa',magari dalla filigrana si riesce a capire qualcosa di piu',soprattutto il periodo e da chi son state stampate.
E l'ho già scritto, che se son quattro interessanti non se ne compra una, che se va bene paradossalmente ci si pente. Si comprano tutte. Se invece va male, con una o con quattro cambia poco.
 
Ad esempio questa fusione di bronzo ,firmata Paolo Troubetzkoy.Anche se coi bronzi non sai mai quante copie circolano,pur se autenticate.Comunque una fusione a cera persa ha sempre il suo costo ed e' per sempre.

IMG_20190303_135356.jpg
 
Beh, oggi, al mercatino degli Inshallah di Brugine non mi aspettavo di trovare nulla di interessante in pittura o grafica. Pertanto buttavo l'occhio anche su qualche ceramica , foulards ecc.
E' così che ho visto, in un mucchio di foulards, un lembo, ma proprio un pezzetto, che mi ha creato interesse. Controllato, era l'ennesimo foulard di Sassu. Mentre silenzioso mi complimentavo impudicamente con me stesso :eeh: per l'intuito, la signora mi ha comunicato il prezzo. Tre foulards per un euro :pollicione::babbo:
Non è un colpaccio, no, ma cose del genere sono docce di autostima :ciapet:. Ho preso 6 pezzi dando l'addio a 2 euri. Ora li mostro sperando che le nostre abili signore del forum possano dedicar loro un commento, perché, al di là del Sassu, non ne so nulla. Due le ho prese perché grandi, possibile uso in spiaggia, una, lilla, porta la scritta Trussardi, boh ... Il cappello serve per confrontare le dimensioni.

Foulards Brugine 1.3 Sassu.jpg


Foulards brugine 3x1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto