Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Il venditore si è basato su una attribuzione data sul retro ... che per me non ha nessun valore. Lavoro bello ma €1200, cioè quanto voleva il venditore, certo no per un soggetto totalmente fuori moda. €200 è il costo di una buona stampa e allora si, glieli avrei dati.
Beh, vista la qualità li merita. Comunque penso sia quello il prezzo se fosse messa in asta.
 
Questa mattina, sono ripassato nel mercatino domenicale milanese che frequento: acquistato 5 libri ad 1 euro l'uno e poi un piatto cinese in ceramica ( diametro 43 cm ) che il venditore affermava prodotto a Canton nell' 800 ( informazioni ricavate con Lens che dice anche periodo Famiglia Rosa). Il piatto è posizionato in una sorta di teca ( 92x 92 cm ) che al momento non ho provveduto ad aprire. Sarà il compagno di un dipinto ad inchiostro su seta( raffigurante dalle ed un gallo ) comprato una quindicina di anni fa. Costo del piatto 100 euro ( il venditore ne chiedeva 150) , non sarà stato proprio un affarone ma credo che per 50 , come era mia intenzione , non sarebbe stato possibile. Grazie per il vostro eventuale parere riferito anche alla qualità " artistica" dell' acquisto .
20250907_143033.jpg
 
Ultima modifica:
Questa mattina, sono ripassato nel mercatino domenicale milanese che frequento: acquistato 5 libri ad 1 euro l'uno e poi un piatto cinese in ceramica ( diametro 43 cm ) che il venditore affermava prodotto a Canton nell' 800 ( informazioni ricavate con Lens che dice anche periodo Famiglia Rosa). Il piatto è posizionato in una sorta di teca ( 92x 92 cm ) che al momento non ho provveduto ad aprire. Sarà il compagno di un dipinto ad inchiostro su seta( raffigurante dalle ed un gallo ) comprato una quindicina di anni fa. Costo del piatto 100 euro ( il venditore ne chiedeva 150) , non sarà stato proprio un affarone ma credo che per 50 , come era mia intenzione , non sarebbe stato possibile. Grazie per il vostro eventuale parere riferito anche alla qualità " artistica" dell' acquisto . Vedi l'allegato 770715
Premetto che non sono un conoscitore della materia ma apprezzo il genere, comunque mi pare prezzo più da negozio che da mercatino. Il retro cosa dice? C'è almeno una patina di vecchio/antico che dovrebbe per forza esserci per la datazione che dai?
Io ho pagato una ventina di euro per un piatto giapponese che dovrebbe essere fine 800/inizio 900 ma si sa che qua sui prezzi siamo esigenti.
 
Premetto che non sono un conoscitore della materia ma apprezzo il genere, comunque mi pare prezzo più da negozio che da mercatino. Il retro cosa dice? C'è almeno una patina di vecchio/antico che dovrebbe per forza esserci per la datazione che dai?
Io ho pagato una ventina di euro per un piatto giapponese che dovrebbe essere fine 800/inizio 900 ma si sa che qua sui prezzi siamo esigenti.
Ho guardato un poco online e ho trovato riproduzioni della stessa scena su altri piatti ( più piccoli) ed offerti o quotati tra i 30 e 50 euro. Il piatto è , come scrivevo, conservato in una teca che ancora non ho aperto ma visto da fuori appare perfettamente conservato senza alcuna patina . Potrebbe essere che al proprietario sia costato di più il contenitore che il contenuto? ( credo sia stato anche questo pensiero ad aver guidato l'acquisto ma questo è solo una sorta di speranza). Certamente la visione del retro darà qualche indizio in più.
 

Allegati

  • 20250907_144320.jpg
    20250907_144320.jpg
    631,6 KB · Visite: 16
Avrei pensato anche io la stessa cosa, pur non sapendone assolutamente nulla di cineserie...
Facciamo il tifo per te!
Questa sera ho aperto la teca/ contenitore: piatto come nuovo perfettamente conservato ma ... incollato sul velluto che riveste il pannello sottostante . Non ho provato a separarlo ( anche per l'opposizione di mia moglie)... per ora quindi solo un bel piatto da esporre ( immaginando che possa avere un valore ben diverso da quanto pagato ) ... magari più in là chissà... per ora allego foto
20250908_225704.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto