aiuto ad una sconsiderata

salve, mi presento mi chiamo maria e vi premetto che sono alquanto ignorante in materia finanziaria e soprattutto (purtroppo) mi fido delle persone
in ogni caso mi reco presso la mia banca due anni e 2 mesi fa e chiedo alla mia persona di fiducia di investire al meglio un piccolo capitale che sono riuscita a mettere da parte (45000 euro per la precisione), ma ovviamente gli faccio presente che non ho intenzione di correre particolari rischi per cui anche a fronte di un interesse non altissimo avrei puntato sulla tranquillita'
ebbene questa persona mi propone una polizza obbligazionaria, per cui solo sentendo che si tratta si obbligazioni...bhe mi son detta sicuramente non sono rischiose cosi come le azioni, insomma per non farla lunga accetto e sottoscrivo tale polizza
questa mattina mi arriva per posta una informativa della mia banca che mi informa che tale polizza obbligazionaria ha in data 29/09/08 un valore pari al 44.62%!!! del premio versato
la polizza da me sottoscritta e' la "zurich segna", che solo ora ho scoperto che non garantisce il rimborso del capitale e che quest'ultimo dipende esclusivamente dall'andamento del mercato
ora chiedo a qualcuno di buon cuore...se puo rispondere alle mie seguenti domande:
1) ho capito bene? cioe' se vendessi ora tale polizza perdere piu' del 50% del valore versato???
sad.png

2) in tal caso cosa mi suggerite di fare? aspettare ancora? ci sara' una ripresa del mercato in generale e nello specifico di tale polizza secondo il vostro parere?
3) c'e' una qualche garanzia offerta in casi di perdite cosi eccessive?

ringrazio anticipatamente a chi di buon cuore sapra' e vorra' rispondermi
grazie
 
salve, mi presento mi chiamo maria e vi premetto che sono alquanto ignorante in materia finanziaria e soprattutto (purtroppo) mi fido delle persone
in ogni caso mi reco presso la mia banca due anni e 2 mesi fa e chiedo alla mia persona di fiducia di investire al meglio un piccolo capitale che sono riuscita a mettere da parte (45000 euro per la precisione), ma ovviamente gli faccio presente che non ho intenzione di correre particolari rischi per cui anche a fronte di un interesse non altissimo avrei puntato sulla tranquillita'
ebbene questa persona mi propone una polizza obbligazionaria, per cui solo sentendo che si tratta si obbligazioni...bhe mi son detta sicuramente non sono rischiose cosi come le azioni, insomma per non farla lunga accetto e sottoscrivo tale polizza
questa mattina mi arriva per posta una informativa della mia banca che mi informa che tale polizza obbligazionaria ha in data 29/09/08 un valore pari al 44.62%!!! del premio versato
la polizza da me sottoscritta e' la "zurich segna", che solo ora ho scoperto che non garantisce il rimborso del capitale e che quest'ultimo dipende esclusivamente dall'andamento del mercato
ora chiedo a qualcuno di buon cuore...se puo rispondere alle mie seguenti domande:
1) ho capito bene? cioe' se vendessi ora tale polizza perdere piu' del 50% del valore versato???
sad.png

2) in tal caso cosa mi suggerite di fare? aspettare ancora? ci sara' una ripresa del mercato in generale e nello specifico di tale polizza secondo il vostro parere?
3) c'e' una qualche garanzia offerta in casi di perdite cosi eccessive?

ringrazio anticipatamente a chi di buon cuore sapra' e vorra' rispondermi
grazie


e meno male che era persona di fiducia ... e meno male che era obbligazionaria ..
leggi qua ...
http://www.zurich-db.it/valorizzazioni/indexLinked/segna.aspx

comunque alla scadenza ..La prestazione a scadenza prevede il riconoscimento al cliente di un capitale pari al 100% del premio pagato. ...

sempre che Goldman sachs non passa a migliore vita ....

che fare ? mancano sei anni a scadenza ... o scegli il testa o croce o decidi tu ... è una "TUA" decisione su cosa fare ...
 
Benvenuta sul forum,
spiace leggere la tua situazione, vediamo di capire meglio; qui trovi il link alla tua obbligazione
http://www.zurich-db.it/valorizzazioni/indexLinked/segna.aspx e ora il sito dice che è del 43% :(
la risposta alla tua domanda 1 purtroppo è sì.
la tua obbligazione è strutturata, cioè ha una componente obbligazionaria e una azionaria.
la componente obbligazionaria è stata emessa da una banca americana che, immagino avrai sentito dai giornali o tv, non se la passano particolarmente bene.
rispondere alla domanda 2 è un poco difficile, diciamo che per il momento potresti raccogliere maggiori informazioni su dove hai messo i tuoi soldi qui
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=61116
se dopo questa lettura ci avrai capito ben poco , prova a leggere questo altro articolo
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=210943
"mi son detta sicuramente non sono rischiose cosi come le azioni", spero che questo tuo pensiero interno sia anche stato 'esterno' cioè tu l'abbia comunicato alla persona in banca.
prima di decidere cosa fare (vendere o aspettare?), ti consiglio di leggere questo articolo qui http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=61134 che dovrebbe fare al tuo caso.
nel mio caso, quando ho cominciato a occuparmi di obbligazioni e compagnia bella, questo articolo e altri mi son stati di grande aiuto.
ciao

p.s. ho visto che hai postato la stessa domanda su borse.it
 
Ciao maria.
molte cose ti sono già state dette. Il tuo problema principale suppongo sia sapere se ti verrà restituito alla scadenza il capitale versato come da contratto.

Purtroppo qui nessuno ti sa rispondere perchè la costruzione della polizza implica banche in odore di fallimento ed in particolare le polizze linked qui sono sconsigliate assolutamente da tutti, almeno da quando questo forum è nato, proprio perchè sono rischiose e indecifrabili. Nemmeno in banca ti sapranno rispondere, se non cercare di rassicurarti. Presumevano quando te l'hanno venduta, ma ora ti direbbero solo il falso.

Una delle strade ti è stata suggerita, rivolgeti all'ADUc che sicuramente di questi tempi in materia ha una discreta esperienza. Purtroppo.
Vedrai che qualcosa da dirti avranno.

La seconda cosa è vedere che puoi fare alla tua banca.
Se veramente ti accontentavi di una cosa sicura (in materia nulla è sicuro, ma si parla di rischio bassisimo quando si parla ad esempio di BOT) puoi ben fare un po' di fracasso dal direttore.
Sarà molto difficile, ma almeno puoi chiedere una transazione locale.
Le colpe della banca (se veramente chiedevi un rischio bassissimo) sono due:

- il consulente poteva offrirti veramente ben altro a rischio prossimo allo 0, ne aveva la possibilità, - della banca che ha imposto le direttive a cottimo di piazzare quante più polizze si poteva (ma non è reato).
La banca sui prodotti finanziari guadagna ben piu' che con gli strumenti tradizionali e poi era veramente convinta (questo è gravissimo ed è all'origine di questo disastro) che fossero innocue.
Un consulente di senno mai te l'avrebbe offerta se volevi sicurezza.

La terza è un insegnamento: non ti fidare mai di quello che ti dicono allo sportello di banca , sopratutto se si tratta di cose nuove per gli investimenti finanziari e nemmeno quello che ti dice un promotore finanziario che su quelle cose deve camparci a provvigione.(di bravi ce ne sono, ma purtroppo è difficile individuarli per chi un po' non conosce la materia, la maggioranza cerca di campare, come ogni commesso viaggiatore).

Quindi qualcosa da fare ora ce l'hai e puoi rimandare la decisione se vendere o meno a tra qualche giorno.

Per il futuro, se non vuoi avere sorprese, solo BOT, CCT e BTP, conti postali. Solo qui il rischio è prossimo allo zero, e fare i calcoli è semplicissimo, basta impegnarsi una mezza giornata con un insegnante. sarebbero 4 ore spese benissimo.
Ovviamente, l'interesse che ti viene corrisposto sembra minimo. Ma non credere, c'e' un sacco di gente che con i titoli di stato vive assai meglio e ha guadagnato nel tempo di più di tanti maghi della finanza d'oggi.

Chissà, almeno un po' forse son stato utile.

Buon fine settimana :)
Zen lento
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto