Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Mps, sequestrati 40 milioni di euro.Per Antonveneta indagati gli ex vertici.Mussari e Vigni accusati di manipolazione del mercato
Fondiaria Sia azione di responsabilità contro il Cda
USA, il WSJ accusa la SEC di complicità con Agenzie di rating che hanno manipolato il mercato.
Un capitalismo malato che si riverbera nei corsi di borsa, nella manipolazione delle small caps spesso usate solo per dare posti di comando e soldi ai consiglieri e sindaci, con doppi tripli e spesso quadrupli incarichi.
SOLO UNA SERIE RIFORMA CHE STABILISCA DIVIETO DI DOPPI E PLURIMI INCARICHI, E SOLO UNA RIFORMA CONSOB, UNA MASSICCIA AZIONE DI INTERVENTO ANCHE DI AZ DI MINORANZA PUO DARE ALLA BORSA ITALIANA UNA VERA MORALIZZAZIOEN.
IL CASO ALERION, UNA PICCOLA SOCIETA' CON SOCI DENTRO COME MPS, FONDAIRIA SAI, LA FAM GAROFANO, ALLIANZ E ADDIRITTURA F2I ,E CHE AVEVA COME PRESIDENTE ETTORE GOTTI TEDESCHI CHE POI SI DIMISE PER ANDARE ALLO IOR, E CHE E' CONSIGLIERE DI CASSA DEP E PRESTITI CHE E' PRIMO SOCIO DI F2I,CHE E' FERMA DA 2 ANNI...EPPURE F2I ENTRO A 9.2 EURO NEL 2008 SENZA PASSARE DAL MERCATO.. CHI INTERVIENE?
 
OK. Alerion ha dentro f2i (gamberale) con 15.72%, Mps ha il 6%( il caso mps), ha Fondiaria Sai(ora unipol) con il 5%,ha la fam Garofano (con il 6%)..insomma il mix del capitalismo attualmente in discussione, ecco perche il titolo era bloccato, come Centro di potere e di incarichi.Adesso F2I non ha scuse, deve valorizzare la sua partecipazione che è stata comprata e caricata a 9.2 euro per ogni alerion. altrimenti si indaghi su perche entro e perche non fa nulla per valorizzare alerion,eppure f2i ha fondi e mezzi per farlo e alerion ha oltre 115 mw in romania da costruire..inoltre graficamente(pur essendo titolo sottile) guarda grafico a 5 anni e macd
 
i vertici di eni enel finmeccanica durante il governo berlusconi hanno dimostrato piu che incapacità e sono espressione di una politica energetica del pdl basata su fonti fossili e dipendenza da gas russo, tentativo di far girare soldi per il nuke con studi di fattibilità e soprattutto con un disegno per affossare le energie pulite in italia. Il MSE prima in mano a scajola e poi a romani con il so...ttosegretario Saglia è stato deliberatamente a favore della difesa delle fre del dig terrestre mediaset e soprattutto con disegni ad hoc per bloccare le fonti rinnovabili.La vicenda di oggi di Scaroni segue il caso Finmeccanica ed è da ritenere che il sistema della SERBIA dove ci fu accordo berlusconi e premier per investimenti di a2a terna enel e per comprare energia pulita a oltre 155 euro al mwh quando in italia scarsoi si paga 77 euro per mwh, sono le prove della POLITICA ENERGETICA BERLUSCONIANA FATTA DI ACCORDI BILATERALI RUSSIA ITALIA EPR GAS, E RICORDIAMO LA VICENDA LIBIA .
 
la vicenda del mps e della banda del 5%

la vicenda di fondiaria sai e l azione di responsabilità contro i ligresti

l entrata del fondo f2i a 9.2 euro in alerion nell ottobre del 2008 e fuori mercato

la vendita della astrim di alfio marchini socio forte di alerion e amico di d alema e caltagirone , ai tedeschi di bosh e il tutto per ambire alla poltrona di sindaco di roma

la presenza di due parchi autorizzati in romania di cui uno a agosto 2010 e altro a dic 2011 e ad oggi non ancora realizzati

la decisione del cda di pochi gg fa di esonerarsi dall obbligo di presentazione di prospetto informativo

le quotazioni di alerion infognate da anni, pur con un cda costoso e di nomi roboanti




è tempo di cambiare, le verità prima o poi vengono a galla.

che f2i si sbrighi con alerion

finance_chart.php

fr9.gif
Pivot per il 08/02/2013
 
IL MISTERIO ALERION CONTINUA... LA ROMANIA,un Paese interessante che vede l'eolico in prima fila,con gruppi internazionali, ha la presenza forte di Alerion Clean Power.Eppure l'azienda è silente ma ha oltre 112 mw autorizzati ed altri 200 in autorizzazione ormai prossima.
La Romania come uno dei paesi più attraenti per gli investimenti in energia rinnovabile quindi, e che oggi sembra essere considerato uno dei più promettenti dell’Europa centro orientale, come confermato dallo stesso ministro per l'energia rumeno Constantin Nita: “I 2 GW di energia rinnovabile prodotta oggi e immessa in rete, potrebbero diventare presto 21, grazie anche agli investimenti esteri”.
Strano che una piccola società vede un finanziamento per 17.5 mw da parte proprio di unicredit che è socia di f2i che è socio forte di alerion...perchè per alerion non si fa nulla?Possibile che unicredit ed f2i non finanziano alerion? perche?
Intanto la new: Un’investimento da 30 milioni di euro, voluto dalla Quercus Assets Selection, una società specializzata in investimenti in infrastrutture con un focus sulle energie rinnovabili e co-finanziato dall’Unione Europea, tramite un organo operativo per la crescita della competitività economica e da UniCredit Tiriac Bank, la divisione rumena di UniCredit Spa.
La fornitura e l'installazione delle turbine eoliche – che avranno un rotore di ben 103 metri - sarà presa in carico dalla General Electric Renawables, una delle più grandi aziende produttrici di turbine al mondo e, una volta entrate in esercizio, soddisferanno il fabbisogno elettrico di circa 7.000 abitanti.
“Il progetto è un ulteriore esempio del nostro impegno per lo sviluppo del settore eolico in Romania e nell’ Est Europa”, ha dichiarato Stephan Ritter, managing director di GE Renewables in Europa, che aggiunge: “GE ha infatti fornito turbine per il parco eolico di Fantanele/Cogealac, il più grande progetto eolico onshore europeo.
 
la prova che alerion ha ,oltre a jimbolia e auseu borod in romania gia approvati per 112 mw, altri mw prossimi in autorizzazione in Romania, eppure tace..perche? ROMÂNIA

ROMÂNIA
JUDEŢUL TIMIŞ
ORAŞUL SÂNNICOLAU MARE
CONSILIUL LOCAL
H O T Ă R Â R E A NR.25
DIN 28 MARTIE 2012

privind aprobarea acordării unor drepturi ce decurg din realizarea şi exploatarea capacităţii energetice Parc Eolian Sânnicolau Mare”, în favoarea S.C.COMPANIA EOLIANA SA.


Consiliul Local al oraşului Sânnicolau Mare, judeţul Timiş;

Având în vedere:
· Referatul nr.5496/15.03.2012 întocmit de către dl. Brişan Flaviu– şef Birou urbanism, investiţii, disciplină în construcţii, protecţia mediului, agricol;
· Adresa nr.127/20.02.2012 a S.C.COMPANIA EOLIANA SA, înregistrată la registratura Oraşului Sânnicolau Mare sub nr.2751/20.02.2012;
· prevederile art.16 şi 19 din Legea energiei electrice nr.13/2007;
· prevederile art.10, art.23 şi art.36 alin.2 lit.(c). Alin.6.lit.(a) pct.18 şi alin.7 lit.(a) din Legea nr.215/2001 privind administraţia publică locală, republicată cu modificările şi completările ulterioare;
· propunerile făcute de către Consiliul Local în şedinţa de consiliu;
· avizul Comisiei economico-financiară şi agricultură al Comisiei juridice, disciplină, amenajarea teritoriului, urbanism, protecţia mediului şi turism din cadrul Consiliului Local al oraşului Sânnicolau Mare şi al Comisiei pentru activităţi social culturale, culte, învăţământ, sănătate, muncă şi protecţie socială, sport, familie şi protecţie copii;
În temeiul art. 45 şi ale art.115 alin.1 lit.(b) din Legea nr.215/2001 privind administraţia publică locală, republicată cu modificările şi completările ulterioare;
H O T Ă R Ă Ş T E:
Art.1. Se aprobă acordarea dreptului de uz asupra terenurilor aflate în proprietatea publică a oraşului Sânnicolau Mare – drumuri de exploatare, pentru executarea lucrărilor necesare realizării capacităţilor energetice (turbine) şi staţiei de transformare şi a transportului agabaritic , în favoarea SC Compania Eoliana SA : De 642, De 2261, De 2271, De 2276, De 2277, De 2280, De 2286, De 2290, De 1995, De 1998, De 1983, De 1990/1, De 1985, De 2288, De 1979/1, De 1980, De 1977, De 2294, De 2298, De 2293, De 2283, De 2302, De 2304, De 2305, De 2300/43, De 2300/16, De 2300/1, De 2297/1, De 2295/8, De 1976/1, De 1971, De 1974, De 2310, De 2345, De 2317, De 2319, De 2314/1, De 1954, De 1951, De 1950/32, De 1959, De 1952/16, De 1960, De 1973/1, De 2252/1 cu nr. cad. 402425, De 2252/2/1/2 cu nr. cad. 404032, De 2242/1/1/2 cu nr. cad. 404044, De 1982/1 şi De 2289/12.

Art.2. Se aprobă acordarea dreptului de uz asupra terenurilor aflate în proprietatea publică a oraşului Sânnicolau Mare – drumuri de exploatare şi comunale identificate conform celor mai sus prezentate, adiacente capacităţilor energetice şi staţiei de transformare, pentru acces în vederea asigurării funcţionării normale a capacităţii, pentru reviziile, reparaţiile şi intervenţiile necesare în favoarea SC Compania Eoliana SA.

Art.3. Se aprobă acordarea servituţii de trecere subterană, de suprafaţă sau aeriana asupra terenurilor cu destinaţia de drumuri publice- de exploatare agricolă pentru instalarea de reţele electrice sau alte echipamente aferente capacităţii energetice şi pentru acces la locul de amplasare a acestora, ( în condiţiile legii), în favoarea SC Compania Eoliana SA: De 642, De 2261, De 2271, De 2276, De 2277, De 2280, De 2286, De 2290, De 1995, De 1998, De 1983, De 1990/1, De 1985, De 2288, De 1979/1, De 1980, De 1977, De 2294, De 2298, De 2293, De 2283, De 2302, De 2304, De 2305, De 2300/43, De 2300/16, De 2300/1, De 2297/1, De 2295/8, De 1976/1, De 1971, De 1974, De 2310, De 2345, De 2317, De 2319, De 2314/1, De 1954, De 1951, De 1950/32, De 1959, De 1952/16, De 1960, De 1973/1, De 2252/1 cu nr. cad. 402425, De 2252/2/1/2 cu nr. cad. 404032, De 2242/1/1/2 cu nr. cad. 404044, De 1982/1 şi De 2289/12.

Art.4. Perioada acordării dreptului de uz şi servitute va fi pe durata lucrărilor de realizare şi retehnologizare, respectiv de funcţionare a capacităţii energetice.


Art.5. Cu aducere la îndeplinire a prezentei hotărâri se încredinţează Biroului urbanism, investiţii, disciplină în construcţii, protecţia mediului, agricol.

Art.6. Prezenta hotărâre se comunică :
- Instituţiei Prefectului judeţul Timiş ;
- Secretarului oraşului Sânnicolau Mare ;
- Primarului oraşului Sânnicolau Mare;
- Biroului urbanism, investiţii, disciplină în construcţii, protecţia mediului, agricol;
- Biroul contabilitate, buget şi patrimoniu;
- S.C.COMPANIA EOLIANA S.A. – Oradea, str.Lăpuşului nr.6.



PREŞEDINTE DE ŞEDINŢĂ; CONTRASEMNEAZĂ;
CONSILIER SECRETAR
ASAFTEI RADU GHEORGHE PETCU FLORENTINA CORINA

il silenzio di alerion, e di f2i...perche???
 
esistono equity swaps fuori dei mercati regolamentati? patti per fare soldi?Esistono incarichi di favore in cda? incarichi plurimi?CASO MPS. Se al Monte dei Paschi comandava Mussari, dal lato del Santander c'era invece un altro personaggio chiave della finanza italiana: Ettore Gotti Tedeschi,n 1 Santander italia, n 1 di alerion, poi n.1 ior, attuale consigliere cassa dep e prestiti(principale azionista f2i):f2i principale azionista di alerion,dove nel 2008 entro' al prezzo di 9.2 euro quando il titolo valeva 6 euro e mai tocco tale valore.fu un entrata fuori mercato, senza dare dir opzione a azionisti(perche fino al 10% aum capitale) e per il resto acq da soci in patto di sindacato.MPS è anch'essa socia di Alerion da sempre con il 6%, come lo era fondiaria sai)( 6%) oggi in mani unipol.Alerion è una quotata da sempre blindata e con quotazioni fermissime e annunci mai rispettati.perche? perche ha 2 impianti eolici in romania ed altri in autorizz e non fa nulla per crescere?
 
dopo lo scandalo di finmeccanica emerge la necessità di azzerare i vertici di eni enel consob autority del gas e dell'energia autority delle comunicazioni e di molti dirigenti ministeriali che davvero detengono il potere. non lasciatevi ingannare, il marcio riguarda anche i cda di soc quotate con incroci di poltrono e doppi tripli plurimi incarichi.
 
La prova:

http://www.nasdaq.com/symbol/qwnd/interactive-chart

Il nasdaq global wind Energy index…..

Il prossimo governo di vision piu green energy in italia

Quel gap fra alerion e falck dove a 1 anno alerion per eguagliare falck renew dovrebbe valere 5.375 euro, contro i 3.99 euro di oggi

Quell entrata di f2i a 9.2 euro per ogni alerion..mai valorizzata

Il fatto che ERG abbia acquistato MW in vendita e divenuto primo operatore eolico in italia ..che potrebbe provocare un sussulto di orgoglio da parte di f2i

 
l'energia rinnovabile in borsa nel 2013 ,un modo per investire su società con business certo su impianti in esercizio e con tariffe certe e non modificabili, con ebitda pari al 65% dei ricavi e con un prossimo governo pro rinnovabili e sicuramente con una previsione di abbattimento della robin tax e quindi maggiori utili e maggiori investimenti, come detto da de Vita e come richiesto da Anev e dal consiglio delle energie rinnovabili di recente creazione dopo gli STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY, una eliminazione delle aste al ribasso per eolico e il sistema delle tariffe feed in.

Alerion e Falck le uniche soc in Borsa INDIPENDENTI e perche NO in attesa di news di Joint Venture e speriamo in una loro fusione e /o operazioni straordinarie..

intanto entrambe hanno un buy back deliberato..ed attuato solo in parte

e tutte e due fra gennaio e febbraio 2013 hanno stabilito la deroga all'obbligo di pubblicare prospetto informativo in caso di operazioni di scissione, fuosione, spin off, o aum di capitale con conferimenti in natura..
un segnale chiaro..

intanto a oggi, grafici alla mano, Alerion è indiaetro rispetto a falck renew e dovrebbe eguagliare il grafico di alerion quello di falck come visibile qui sotto a
5,375 euro.

finance_chart.php
fr9.gif
Pivot per il 14/02/2013
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto