Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

la borsa italiana potrebbe avere un andamento positivo dopo elezione prodi,il settore green energy e quello delle grandi opere, made in italy anche da preferire in italia
 
24/4/2013 L'ASSEMBLEA DI ALERION CLEAN POWER(CHE HA DENTRO F2I FONDI ITALIANI PER LE INFRASTRUTTURE CON IL 15.725 A 9.2 EURO) http://www.borsaitaliana.it/documenti/documenti.htm?filename=84043.pdf

pag 9 e 10 , tra gli obbliGhi della societ...à la TRASPARENZA=DEVONO INFORMARE IN ASSEMBLEA COSA VOGLIONO FARE MA REALMENTE.
pag 10 ben 15 membri del cda e pag 18 e 19 i plurimi incarichi che hanno in tante aziende
pag 11 solo 0.87% di azioni proprie sul 10% possibile
pag 25 praticament eil ceo ha tanti e tutti i poteri

UN CDA PIU SNELLO 15 MEMBRI PER NON FARE QUASI NULLA IN QUESTI ULTIMI 2 ANNI
 
la green economy in italia ,settore anticiclio,darebbe come SANNO E DICONO UIL CISL E CGIL oltre 300.000 posti di lavoro, berlusconi lo ha affossato per accordi con putin per aumentare dipendenza da gas russo e libico.SE LETTA NOMINA ALL AMBIENTE E ALLO SV ECONOMICO MINISTRI COMPETENTI E FA ROTAZIONE DI DIRIGENTI CHE BLOCCANO E INFANGANO,ALLORA UN NEW DEAL GREEN ECONOMY IN ITALIA E' L UNICA VIA PER DARE LAVORO.INVESTIMENTI GREEN, NO A ROBIN TAX CHE E' ANTICOSTITUZIONALE E CHE AFFOSSA LE EN PULITE VOLUTA DA TREMONTI.
ELIMINARE CIP6 FONTI ASSIMILATE, ELIMINARE VOCE A2 IN BOLLETTA, AVVIARE UN PROGRAMMA GREEN ECONOMY,UNA NUOVA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, ATTUARE UN CAMBIO DEI DIRIGENTI MINISTERIALI AMBIENTE E SV ECONOMICO CHE BLOCCANO LE PROPOSTE.
 
il ministero dell'ambiente è un min CHIAVE,dopo la politica scellerata dei governi berlusca e dopo l asse clini passera.Ci vuole un min Greee,competente,che faccia rotazione dei dirigenti da anni li e che insista per abolizione robin tax sulla cui incostituzionalità la consulita a rinviato SINE DIE la decisione..Abolisca A2 in bolletta e i cip6 fonti assimilaire, e introduca una carbon tax.REALACCI E' LA PERSONA GIUSTA.UNA PERSONA VICINO A GREEN PEACE E LEGAMBIENTE E WWF E KYOTOCLUB.
 
IL DIABOLICO TREMONTI USO' UN NOME ROBIN TAX(CHE DEMONIO)CHE EVOCA REDISTRIBUZIONE CON IL COMPLICE BERLUSCABELZEBU0,PER UNA TASSA INIQUA E CHE DAL 2008 HA AUM I MARGINI DEI PETROLIERI..il disegno dell'uomo di putin in italia e il suo fido tremonti,il pduista, si chiamo' ROBIN TAX,complice autorithy pèer en e gas..

la vergogna italana riguarda la robin tax sulla cui incostituzionalità la corte do...veva decidere il 27/2 ma le pressioni del gov monti l'hanno fatta rinviare sine die.una tassa che di fatto come dimostrato ha provocato un aggravio costi energetici per imrpese e consumatori e un aumento margini per petrolieri.VA ABOLITA: Robin Tax scomparve nuovamente dalle pagine dei giornali. La tassa tornerà a far parlare di sé lo scorso 24 gennaio scorso, quando l’Aeeg ha pubblicato la relazione al Parlamento (18/2013) della sua attività di vigilanza per gli anni 2010 e 2011. Su 476 operatori tenuti sotto controllo, in ben 199 casi “è stata riscontrata una variazione positiva del margine di contribuzione semestrale riconducibile, almeno in parte, alla dinamica dei prezzi”.
Secondo le associazioni dei consumatori le previsioni nefaste si sono avverate: la traslazione c’è stata e la Robin Tax, ‘legge che toglie ai ricchi per dare ai poveri’, secondo la definizione del 2008, è finita sulle spalle (e nelle bollette) degli italiani già oberati da un costo dell’energia tra i più alti dell’Europa.
Oggi, le associazioni dei consumatori hanno chiesto un’urgente convocazione del tavolo di confronto tra associazioni consumatori e AEEG, al fine, dicono nella nota stampa, «di acquisire ogni informazione utile a chiarire l’accaduto». Il tavolo potrebbe riunirsi a fine febbraio, in concomitanza dell’appuntamento del 27 che la norma ha con la Consulta.

Una tassa inutile, quindi, che ha alzato i costi dell’energia per i privati e messo in difficoltà sia gli operatori del settore energetico sia le az di energia innovabile.

LA CONSULTA DEVE DECIDERE,LO DOVEVA FARE GIA IL 27/2 E RENDERE INCOSTITUZIONALE LA TASSA.
INOLTRE CI VUOLE UN CAMBIO AL VERTICE DELL AUTOR ENERGIA E GAS CHE DIEDE NEL 2008 UN PARERE FAVOREVOLE..COMPLICE DELLA BERLUSCA ALL EPOCA..
 
che Dio fulmini i ladri, i falsi e gli approfittatori..

il mistero alerion continua..

Resoconto dell’ultima assemblea degli azionisti alerion clean power dove alle domande presentate via email dall’azionista Perugini non sono state date risposte esaustive,anzi sorrisetti e silenzi, anconra sulla romania dove luciano garofano figlio di giuseppe è amministratore di alerion romania e dove a tuttoggi ci sono oltre 110 mw da costruire e nulla si sa..
Intanto abbiamos coperto che alerion con GiavaUno avrebbe di fatto dovuto entro il 25/4/2013 presentare alla provincia di Bergamo integrazione per autorizzazione impianto a biomase legnose e dove entro il 25/5/2013 dovrebbe iniziare la costruzione,pena decadenza della autorizzazione stessa)questo da un sito della prov di ebrgamo e senza info da parte di Alerion).


A solo scopo esemplificativo e ricordando che Alerion ha un cda di 15 membri con dippo,tripli,plurimi incarichi e ricordiamo di andare sul sito epr vedere chi sono..gastone colleoni,giuseppe garofano, giulio antonello, ernesto paolillo, Giuseppina falappa, corrado santini, bonferroni quello di finmeccanica e poi Graziano Visentin e poi antonio marino di Mps,altissimo dirigente, e Alessandro crosti, o molti anche in cda di SIM..

Ecco come su forums sono state interpretate le risposte o meglio le non risposte..

Il sito è finanza online, gli utenti non li conosciamo, ma è tutto su internet..

Citazione:
Originalmente inviato da perug65 http://www.finanzaonline.com/forum/...a-essere-opata-post36265306.html#post36265306
Ero davvero da solo in assemblea, nessun folista e nessun piccolo azionista ......la sala era piena di lecca-c.u.l.o. e addirittura qualcuno ha preso la parola e ha proposto all'A.D. Giulio Antonello di non rispondere alle mie domande (inviate da me via e-mail insieme all'attestazione delle azioni possedute e quindi nel rispetto del regolamento). Per fortuna Giulio Antonello ha comunicato di volere rispondere alle domande attinenti all'Ordine del Giorno dell'assemblea (ad alcune domande infatti non ha risposto in quanto non attinenti) come segue :

DOMANDE PER ASSEMBLEA ALERION DEL 23/04/2013
1. Da quando avete lanciato il Buy back con acquisto di azioni proprie fino a un limite di € 10.000.000,00 il titolo è sempre sceso . Qual’ è il motivo di questa debacle ?
Non ha risposto
2. Perché durante il periodo di Buy Back avete comprato così poche azioni sul mercato? Eppure l’azione è ancora di più sotto quotata rispetto all’anno scorso . Avete intenzione di farla scendere ancora ?
Non ha risposto
3. Il nuovo decreto sulle rinnovabili salvava dai tagli gli impianti operativi al 31-12-2012 ovvero entro il 30-04-2013 oltre San Marco in Lamis siete riusciti a rendere operativi altri parchi entro tale data ? Risposta: No
4. Alerion detiene solo il 50% di alcuni parchi es. San Martino in Pensilis, Lacedonia, Agrigento …. avete intenzione di acquistare altre quote azionarie di dette società ? Risposta:Al momento i soci partners non vendono perchè soddisfatti dei risultati conseguiti.
5. Avete l’autorizzazione di Auseu Borod da 33 mesi + Jimbolia in tutto 112 Mw con incentivi concessi molto generosi. Ma perché non avete costruito ? Sono anni che aspettate un Vendor Loan inutilmente …. qual è la Vostra Strategia ? qual è il motivo di questo immobilismo ? si sta perdendo la possibilità di incrementare fatturato e Ebitda per milioni di euro?
Non ha risposto
6. E’ vero che nel 2013 non entrerà in funzione alcun nuovo impianto eolico ? Risposta: Non Vero ....qualche impianto entrerà in funzione.
7. La nuova società Atios srl costituita in data 31-08-2012 ha già avviato l’iter autorizzativo di qualche parco eolico ? Risposta:Atios è una sub-holding e sta cercando partners da far entrare.
8. Il Governo Rumeno intende abbassare i Certificati Verdi, questa decisione coinvolgerà anche i parchi di cui Alerion ha già ottenuto l’autorizzazione? Risposta:Si coinvolgerà anche la ns. società rumena e i ns. parchi ...questo è negativo afferma Garofano in quanto i governi non sono seri e modificano le regole unilateralmente sconvolgendo i business plan delle società.
9. COMPANIA EOLIANA ha pubblicato la presentazione di tutti i parchi eolici che sta sviluppando:
1) AUSEO BOROD
2) SANNICOLAU MARE
3) VRANI
4) SMARDAN
5) FRECATEI
6) SALONTA
Quando verranno costruiti ? In che modo COMPANIA EOLIANA finanzierà la loro realizzazione? Quale fatturato produrranno? A quale prezzo medio l’energia sarà venduta compreso i Certificati Verdi ?
Risposta:Non vogliono dare ulteriori dati ...appena si tocca l'argomento Romania i presenti in sala accendono le sirene e anche Garofano suggerisce ad Antonello di non comunicare nulla.
10. Le quote fuoriuscite dal patto di sindacato sono state già cedute ?
Non ha risposto
11. A che punto è l’impianto di Biomasse di Fontanelle (BG) quando riuscirà a essere operativo? Risposta:Prossimamente rilascio autorizzazione.
12. Ci sono altre autorizzazioni in arrivo in Romania oltre a quelle sopracitate ?;
Non ha risposto
13. Ci sono altre autorizzazioni in arrivo in Italia? Esempio “SOCIETA’ ENERGES BICCARI” per oltre 126 MW. ecc ; Risposta ltre a Energes Biccari ....altri Mw di eolico per oltre 100 Mw che hanno già ottenuto l'autorizzazione V.I.A..
14. Che fine farà l’autorizzazione di Muro Lucano ? La società ha intenzione di partecipare alle aste al ribasso ? Risposta: Si parteciperà forse in partnership.
15. Avete dato enfasi alle iniziative per ottimizzare l’efficienza dei parchi eolici esistenti tramite investimenti in tecnologie innovative …in concreto in percentuale qual è l’incremento di resa che pensate di raggiungere ? Risposta:Efficienza al 95 % ...lo sforzo maggiore è incentrato nell'eseguire modelli previsionali sulla ventosità in modo riuscire a adempiere agli obblighi imposti dal GSE di comunicare due volte al giorno le previsioni di Kwh prodotte così da evitare multe da parte del GSE e di programmare le manutenzioni nei giorni dove è prevista scarsa ventosità.
16. In una recente intervista l’ A.D. Dott. Giulio Antonello afferma : «VOGLIAMO FUNZIONARE DA POLO AGGREGATORE IN ITALIA PER IL NOSTRO SETTORE. COME UTILITY SIAMO ANCORA TROPPO PICCOLI, I NOSTRI COMPETITOR EUROPEI SONO UN MULTIPLO DELLA NOSTRA SOCIETÀ, ………….F2i ha comunicato di avere terminato la raccolta del suo secondo Fondo d’investimento che sarà dedicato, come comunicato dall’Amministratore Delegato di F2i Dott. Vito Gamberale: “per creare nelle Energie Rinnovabili un polo aggregante al fine di creare un campione nazionale “ . E’ quindi ipotizzabile che sia Alerion (fu la prima azienda che F2i acquistò anni fa a € 9,2 per azione) a diventare il Polo Aggregatore tramite acquisizioni finanziate da F2i ? (che aumenterebbe il peso all’interno della compagine azionaria di Alerion e abbasserebbe il prezzo medio di acquisto) ;
Non ha risposto
17. Nella presentazione del 16-03-2012 presentavate un Business plan che prevedeva 700 Mw operativi con 170-180 milioni di euro di Ebitda al 2015, mentre nell’ultima presentazione di marzo 2013 avete posticipato al 2016 Mw 592 di eolico operativi con un Ebitda di 170 milioni …. ma la realtà è che non state costruendo niente da anni nonostante Voi abbiate in Vostro possesso le autorizzazioni da tanto tempo. Qual è il motivo di questa impasse ? nonostante che fra i soci di Alerion figurino Banche nazionali (MPS) Assicurazioni (Unipol) e F2i dotate di risorse per finanziare impianti eolici che sappiamo essere altamente redditizi. Risposta: L'attuale scenario economico consiglia di essere più prudenti nelle realizzazioni di parchi e nell'acquisizione di altre società del settore .....puntano a sfruttare le debolezze dei concorrenti quelli incapaci di autofinanziarsi per proporsi quali acquirenti a prezzi bassi.
18. Palazzo Torlonia : è una storia che risale al 2002 quando Fincasa 44 cedette il 66 % di palazzo torlonia a fintorlonia con plusvalenza di 10 miliardi di vecchie lire. In febbraio del 2013 la Cassazione ha deciso sulla vicenda da 3,7 milioni di euro. e cioè una vicenda che Fincasa 44 aveva nei confronti di donna Olimpia Torlonia Weilles e di Fintorlonia srl( del magnate italiano defunto Maramotti, insomma max mara e credem) e che vide in primo grado vincere causa risarcimento danni su mutuo ecu per 3.7 milioni di euro a fincasa, poi in appello a Roma dare ragione a donna Olimpia e Fintorlonia, e adesso in Cassazione? in bilancio del 2002 a pag 20 si legge di un credito di 3.1 milioni di euro interamente svalutato. Risposta:Attendono la sentenza della cassazione.....comunque in bilancio il credito è svalutato al 100% ...in caso di sentenza favorevole ci sarebbe una plusvalenza.
19. Potete spiegarci meglio le perdite dei derivati che raggiungono dimensioni così preoccupanti. Risposta: Garofano ha preso la parola dicendo che non sono perdite Cash ! Il valore negativo è l'attualizzazione dei tassi ed è la differenza fra il tasso variabile e quello fissato al momento del finanziamento . Le perdite che sono costretti a imputare in bilancio sono in realtà inesistenti e che a fine finanziamento si azzerano .....in realtà questa imputazione avviene applicando il tasso IRS che secondo lui è manovrato tanto quanto era manovrato il tasso LIBOR ....nella realtà nessuna società si finanzierebbe a tassi così bassi in quanto gli spread che le banche applicano sono circa il 3% ...queste perdite in realtà non esistono e sono solo imputate per obblighi di bilancio.
20. Visto l’incapacità di Alerion in questi ultimi mesi di costruire nuovi parchi eolici, avete pensato a ridurre gli emolumenti dei Consiglieri di amministrazione che hanno tra l’altro multi incarichi e multi gettoni ?
Non ha risposto
21. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. in data 30 gennaio 2013 ha deliberato di avvalersi della facoltà di derogare agli obblighi di pubblicazione dei documenti informativi prescritti in occasione di operazioni significative di fusione, scissione, aumento di capitale mediante conferimento di beni in natura, acquisizioni e cessioni. Potete informarci circa queste operazioni straordinarie in corso? Risposta: E' una facoltà che la legge acconsente e a cui hanno aderito ma solo come facoltà ...Antonello afferma che in caso di operazione straordinaria loro comunicheranno subito la notizia.
22. Alerion è coinvolta nelle inchieste delle procure circa presunte infiltrazioni mafiose nell’iter autorizzativo degli impianti eolici ?
Non ha risposto
23. Il tasso di sostituzione degli impianti a regime a quanto ammonta? Risposta:Garofano risponde che trattasi di tasso di Obsoloscenza, le migliorie tecniche in realtà vengono eseguite solo sui nuovi impianti ...le pale già in esercizio non conviene aggiornarle.
24. A quale aliquota sono calcolati gli ammortamenti dei parchi eolici ? Risposta: 5 % (si ammortizzano in 20 anni ) ma in realtà il costo più importante cioè strade, plinti, pali durano 50 anni e e più , solo il rotore e la parte elettrica si deteriora prima. Garofano afferma che i parchi eolici hanno una vita paragonabile a quella degli edifici , una volta cambiato il rotore il resto ha vita lunghissima. Su un costo totale di 1,3 Milione di euro al MW solo 0,3 Mil. di euro è determinato da rotore , il resto è strade, plinti, pali .
25. Qual'è l'attuale valutazione di mercato di un MW eolico ?
Non ha risposto
26. I Piccoli azionisti chiedono :
a) MODIFICARE OGGETTO SOCIALE IN SENSO INDUSTRIALE E NON FINANZIARIA;
b) SNELLIRE IL NUMERO DELLE SOCIETA' E ATTUARE RISPARMI GESTIONALI;
c) IMPEGNARE LA LIQUIDITA' PER ACQUISIRE SOCIETA' PIU PICCOLE;
Non ha risposto

L'aria che si respirava in assemblea era di una generale soddisfazione da parte di tutti i soci grandi (nonostante la quotazione bassa di borsa) e una tendenza a non rispondere sui progetti Rumeni .....non so de a breve devono comunicare qualcosa .
Mi ha sorpreso molto l'ammissione di Antonello che stanno ottenendo grandi autorizzazioni in Italia (Biccari 126 Mw + oltre 100 Mw che hanno già superato la V.I.A. ) . Inoltre ci sono altre centinaia di Mw in Romania vedasi impianti al punto 9 .

A mio avviso una bella Opa di F2i cadrebbe a fagiolo .



azzzzzzzzzzzzzzzzzzooooooooooo
che bel c.d.a
11 domande senza risposta
VIVA ALERION,VIVA GAROFANO E I LECCACULI DI MERENDA.....CHE BELLO PRENDERE IN GIRO IL PARCO BUOI EH!!!
MA NON DURERA' ANCORA PER MOLTO....... VERO GAROFANINO????
P.S. ...QUANTO MI PIACE LA DOMANDA E LA RISPOSTA N.22

Oggi, 16:46
#1174 (permalink)
dnt
Mica male èh..

http://www.finanzaonline.com/forum/member.php?u=40491

Data registrazione: Jul 2004
Messaggi: 1,727
Popolarità: 42100006

Mi sembra sia evidente la pessima gestione di questa azienda. Probabilmente qualcuno starà guadagnando bene con Alerion, ma gli azionisti di minoranza di sicuro hanno preso una grossa fregatura.
Ciò che succede sul fronte Romania poi è una barzelletta. La piramide di Cheope l'hanno fatta prima...


 
www.alerion.it

555 mw al 2013
un nuovo piano id.le in arrivo
un gap aperto a 0.675 euro
un payout al 50% dal 2010 in poi

il primo titolo rinnovabile quotato per capitalizzazione in indice IREX italiano

01/5/2013 anni di sofferenza..si lotta..


Gia segnalammo la possibilità di joint venture alerion e terzo, gia sollecitammo magari una quotazione di f2i energie rinnovabili attraverso Alerion e gia parlammo di una fusione falck(da verificare situazione sicilia…) e alerion. Parlammo anche di Sinovel e Goldwind quali produttori cinesi vogliosi di penetrare in europa.

Visto l’immobilismo di Alerion siamo qui a proporre 2 soluzioni non in contrapposizione,per creazione di valore per tutti gli azionisti, sempre rimbalzate su siti,forums,face book, emails ecc.


F2I , fondo pubblico privato con dentro c dep e prestiti ma anche unocredit biis e varie istituzioni, gia titolare del 15.72% di alerion dal 2008 a 9.2 euro per azione,potrebbe concedere un finanziamento mezzanino, rimborsabile a scadenza unica (bullett) e con rendimento commisurato ai risultati aziendali di Alerion( equità kicker) per acquistare i mw di EDF EN IT in esercizio e in vendita?Si tratterebbe per Alerion di porate i mw in esercizio a oltre 770 ed avere un ebitda di oltre 140 milioni di euro.Il Mezzanino non è un debito come quello bancario ma ibrido.

Alerion potrebbe stipulare con produttore di turbine eoliche un vendor financing,visto che il costo delle turbine supera di oltre il 70% il costo totale per mw installato e visto che ci sono troppi produttori con pale da piazzare.Il produttore acquisirebbe quote di mercato, non dovrebbe fare una due diligence su se stesso,certo il mercato borsistico sul produttore potrebbe vedere uno spostare gli utili in futuro ma la diversificazione e penetrazione geografica aiuterebbero.

La teoria della creazione di Valore dice che se la REDDITIVITA’ E’ SUPERIORE AL COSTO DEL CAPITALE INVESTITO(CAP PRIPRIO + CAP DI TERZI) questo Delta è la creazione di Valore e spetta al CFO dell’aziende scegliere la pianificazione strategica adeguata.

La crisi che ha colpito le economie occidentali dal 2008 e il blocco delle erogazioni da parte delle banche,le difficoltà dei governi a mantenere i patti, e il calo del prezzo di acquisto degli aerogeneratori, impone che il full potential di Alerion debba portare a una revisione al ribasso dei costi aziendali e anche a una crescita attraverso forme diverse dal debito bancario.


 
LE AZIENDE EOLICHE ITALIANE..E IL LORO VALORE NASCOSTO.. Bisogna assolutamente che un azienda italiana, E POTREBBE ESSERE ALERION ATTRAVERSO F2I fondi italiani per le infrastrutture si prenda i 500 mw eolici in esercizio in italia e messi in vendita dai francesi di edf en it per 2 motivi:

1° Contrastare i russi di Lukoil che com erg hanno PRIMATO EOLICO IN ITALIA da 2 mesi e

2° e PIU IMPORTANTE perchè come insegna la Germania con il processo E- GAS DA EOLICO, SI TRATTA DI IMPIANTI CHE POSSONO PRODURRE COMBUSTIBILE VERDE DETTO E-GAS APPUNTO .

In Germania, dove ci battono per fotovoltaico ed eolico e dove hanno deciso di puntare al 100% di enetgia pulita al 2050 e abbandonano il nucleare,LA AUDI è partita con il PRIMO STABILIMENTO DI GAS DA FONTE EOLICA.Impianto eolico produce energia pulita che attraverso elettrolisi produce idorgeno che a contatto con C02 presente nell'aria da un Gas, chiamato E-GAS, che è il carbura...nte della nuova AUDI di fine 2013.In Italia da ogni impianto EOLICO si potrebbe avere E-GAS.Di certo la Berlsuca voleva e vuole gas russo importanto e 9 milairdi annui alle fonti fossili.ITALIA, L ARABIA SAUDITA DELLE RINNOVABILI non lo sa..o meglio politici alcuni corrotti, altri drogati,altri venduti,altri impreparati,non lo sanno..SPERIAMO IN UN MIN AMBIENTE VALIDO.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto