FALCK DA IMPAZZIRE.
GRAZIE WILL SU ALTRO SITO.PER AVERCI FATTO COMPRARE FALCK.
COSTRUI -AMO..
La Lego investe in energia eolica offshore
Venerdì, 2 Marzo 2012 | Eolico
La leggendaria azienda di giocattoli, seguendo le orme di Google e IKEA, investe nell'energia eolica 532 milioni di dollari, equivalente al 32% del parco eolico Borkum Riffgrund 1 nel mare del nord
La Lego investe in energia eolica offshore
L' Azienda produttrice di giocattoli più famosa al mondo,
Lego, ha recentemente annunciato un massiccio investimento nel settore dell'energia eolica.
Kirkbi A/S, la holding di famiglia che possiede Lego, acquisterà turbine eoliche per quasi 532 milioni di dollari ossia una quota del 32% del parco eolico
Borkum Riffgrund 1 nel mare del nord da 277 MW appartenente alla
Dong Energy, che dovrebbe essere pienamente operativo nel 2015. Secondo la società, questa mossa garantirà tutta l'energia di cui l'azienda ha bisogno fino al 2020 e alla Lego sarà consentito di utilizzare un'etichetta che attesterà l'utilizzo di energia pulita. Secondo
Soren Thorup Sorensen, Chief Executive di Kirkbi, "Questo investimento supporta gli ambiziosi obiettivi ambientali del Gruppo Lego". Questo investimento sarà pagato nel corso dei prossimi quattro anni in quanto si tratta di un consistente investimento anche per la Lego che l'anno scorso ha registrato un alto profitto.
Lego non è solo interessata a in...
L' Azienda produttrice di giocattoli più famosa al mondo,
Lego, ha recentemente annunciato un massiccio investimento nel settore dell'energia eolica.
Kirkbi A/S, la holding di famiglia che possiede Lego, acquisterà turbine eoliche per quasi 532 milioni di dollari ossia una quota del 32% del parco eolico
Borkum Riffgrund 1 nel mare del nord da 277 MW appartenente alla
Dong Energy, che dovrebbe essere pienamente operativo nel 2015. Secondo la società, questa mossa garantirà tutta l'energia di cui l'azienda ha bisogno fino al 2020 e alla Lego sarà consentito di utilizzare un'etichetta che attesterà l'utilizzo di energia pulita. Secondo
Soren Thorup Sorensen, Chief Executive di Kirkbi, "Questo investimento supporta gli ambiziosi obiettivi ambientali del Gruppo Lego". Questo investimento sarà pagato nel corso dei prossimi quattro anni in quanto si tratta di un consistente investimento anche per la Lego che l'anno scorso ha registrato un alto profitto.
Lego non è solo interessata a ingegnerizzare l'energia eolica per il proprio uso, secondo il suo portavoce vuole invece poter sostenere i fornitori di energia rinnovabile. Dong Energy è la società leader mondiale nella realizzazione di parchi eolici offshore e dispone di circa 1,3 GW di capacità in esercizio e circa 1,1 GW in fase di costruzione. Il progetto
Borkum Riffgrund 1 consta di 77 turbine eoliche
Siemens, ognuno della capacità di 3,6 MW capaci di fornire energia sufficiente per oltre 285.000 famiglie. L'impianto sarà costruito a 35 miglia al largo della costa nord-occidentale della Germania, nel Mare del Nord e la costruzione inizierà nel 2013 per poter iniziare a produrre energia nel 2014. (h.b.)