WIND OF CHANGE
Banned
Perchè ALERION E NON FALCK
CASA FALCK DOVE ESISTE..
Clausole di change of control
In data 14 gennaio 2011 Falck Renewables ha sottoscritto con un pool di primari istituti finanziari un contratto
di finanziamento per l’importo massimo di euro 165.000.000,00 (“Contratto), che prevede una clausola di recesso
a favore dei Finanziatori in caso di “modifica dell’assetto proprietario o di controllo”, fattispecie che viene a
determinarsi qualora la partecipazione detenuta da Falck SpA nel capitale della Società scenda al di sotto del 50%
del capitale con diritto di voto.
Il Contratto avrà scadenza il 30 giugno 2015
COSA VI POSSO DIRE SU FALCK:
Il fatto che se la fam Falck scende sotto il 50% le banche chiedono 165.000.000 di euro,unitamente alla non scalabilità dell'azienda,e al precedente storico Actelios che il mercato ricorda perchè vicino come storia,
unitamente alla notizia di qualche hedge amircano presente ( e spesso sono a leva sia long che short),,..
fa capire tante cose...
e perchè personalmente preferisco ALERION a FALCK, dove in ALERION fra F2I,
allianz,mps,marchini,mamagement,SIAMO AL 47%,PIU SOCI,FRASTAGLIATI, E SERI.
INOLTRE COME HA SCRITTO kEPLER c.a.g.r. ebitda alerion 2010-2013 + 50%, mentre per Falck stesso indice + 19%..
Oltre al fatto che Federico Falck ha condanna a 1 anno e sei mesi con pena sospesa per false dichiarazioni fiscali. (CAPITALISMO DI RAPINA - I FALCK NON PERDONO IL VIZIETTO - IL CAPOSTIPITE DELLA )...
***************
18/4/2012
MEGLIO ALERION DI FALCK, SIA PERCHE' NOTIZIA DI OGGI NEGATIVA PER FALCK
IN UK DOVE HA PUNTATO FALCK IL GOVERNO TAGHLIA GLI INCENTIVI ALL EOLICO ON SHORE
SIA PERCHE' FALCK SPA DETIENE IL 60% DI FALCK RENEW E NON PUO SCENDERE MAI SOTTO IL 50% ( FINO AL 6/2015) ALTRIMENTI LE BANCHE CHIEDONO A FALCK UN RIENTRO DI DEBITO CALLBLE DI 165.000.000 DI EURO.
Sembra che in GB il governo si prepari a bloccare nuovi impianti onshore e a tagliare gli incentivi : Ministers preparing to veto windfarms - Telegraph
si parla di possibile taglio in futuro per i nuovi impianti ONSHORE perchè pare che tra quelli costruiti e quelli in via di realizzazione, la componente eolica installata su terra sia più che sufficente.
potrebbe essere un incentivo per i futuri impianti di falck di muoversi verso soluzioni OFFSHORE
comunque non si parla di taglio retroattivo assolutamente
CASA FALCK DOVE ESISTE..
Clausole di change of control
In data 14 gennaio 2011 Falck Renewables ha sottoscritto con un pool di primari istituti finanziari un contratto
di finanziamento per l’importo massimo di euro 165.000.000,00 (“Contratto), che prevede una clausola di recesso
a favore dei Finanziatori in caso di “modifica dell’assetto proprietario o di controllo”, fattispecie che viene a
determinarsi qualora la partecipazione detenuta da Falck SpA nel capitale della Società scenda al di sotto del 50%
del capitale con diritto di voto.
Il Contratto avrà scadenza il 30 giugno 2015
COSA VI POSSO DIRE SU FALCK:
Il fatto che se la fam Falck scende sotto il 50% le banche chiedono 165.000.000 di euro,unitamente alla non scalabilità dell'azienda,e al precedente storico Actelios che il mercato ricorda perchè vicino come storia,
unitamente alla notizia di qualche hedge amircano presente ( e spesso sono a leva sia long che short),,..
fa capire tante cose...
e perchè personalmente preferisco ALERION a FALCK, dove in ALERION fra F2I,
allianz,mps,marchini,mamagement,SIAMO AL 47%,PIU SOCI,FRASTAGLIATI, E SERI.
INOLTRE COME HA SCRITTO kEPLER c.a.g.r. ebitda alerion 2010-2013 + 50%, mentre per Falck stesso indice + 19%..
Oltre al fatto che Federico Falck ha condanna a 1 anno e sei mesi con pena sospesa per false dichiarazioni fiscali. (CAPITALISMO DI RAPINA - I FALCK NON PERDONO IL VIZIETTO - IL CAPOSTIPITE DELLA )...
***************
18/4/2012
MEGLIO ALERION DI FALCK, SIA PERCHE' NOTIZIA DI OGGI NEGATIVA PER FALCK
IN UK DOVE HA PUNTATO FALCK IL GOVERNO TAGHLIA GLI INCENTIVI ALL EOLICO ON SHORE
SIA PERCHE' FALCK SPA DETIENE IL 60% DI FALCK RENEW E NON PUO SCENDERE MAI SOTTO IL 50% ( FINO AL 6/2015) ALTRIMENTI LE BANCHE CHIEDONO A FALCK UN RIENTRO DI DEBITO CALLBLE DI 165.000.000 DI EURO.
Sembra che in GB il governo si prepari a bloccare nuovi impianti onshore e a tagliare gli incentivi : Ministers preparing to veto windfarms - Telegraph
si parla di possibile taglio in futuro per i nuovi impianti ONSHORE perchè pare che tra quelli costruiti e quelli in via di realizzazione, la componente eolica installata su terra sia più che sufficente.
potrebbe essere un incentivo per i futuri impianti di falck di muoversi verso soluzioni OFFSHORE
comunque non si parla di taglio retroattivo assolutamente
Ultima modifica: