WIND OF CHANGE
Banned
Le critiche ad Alerion sono con riferimento all’essersi fermata da oltre 2 anni, e al fatto che l’entrata di f2i fu strana sia per prezzo a 9.2 euro contro un valore di borsa di 5 euro(ott 2008), e sia perché f2i ha in se le potenzialità per far crescere alerion in acquisizioni, accompagnandola in vario modo e non lo fa. In cio’ pare voler far trascorrere il tempo invano..
Per il resto Alerion non ha nulla a che vedere con personaggi strani.
Non ha nulla a che vedere con la mafia.
ALERION E’ SERIA. grazie a Dio.
Vito Nicastri , da alcamo, era da tempo nel mirino della procura e di certo dal nulla,da elettricista è divenuto in sicilia il re dell’eolico.
Venne denunciato da salvatore moncada di agrigento che usci anche da CONFINDUSTRIA Sicilia per protesta e comunque lo stesso Moncada ha piu volte detto che Alerion è una società seria e che è fatta da professionisti.
Il rapporto fra Vito Nicastri e i parchi suoi venduti riguarda invece la ivpc di benevento dell avv oreste vigorito,poi passata agli inglesi di International Power poi agli irlandesi ed infine a erg lukoil.
Alerion invece prese la società Alcamo wind ,solo le autorizzazioni ad un prezzo equo per l’epoca e dunque di circa 7 milioni di euro.Poi alerion stessa si occupo’ di prendere 18 aerogeneratori da vestas di averne il proj financing e poi il parc o entro in funzione.
Quindi alerion con la vicenda Vito Ncastri non c’entra.
In un intervista del 2009 di vito Nicastri al financial time invece lo stesso parla dei suoi legami con la falck renewable ex antelio che poi cambio nome in falck renewable e che aveva mire per termovalorizzatori in sicilia,con vicende che prima cuffaro e poi lomardo hanno dimostrato essere vere..
in sicilia tra l'altro FALCK voleva anche realizzare 3 termovalorizzatori con una gara che apparve dubbia.E sanci un aum di capitale nel 2010 ,che puzzo’molto al mercato..
Per il resto Alerion non ha nulla a che vedere con personaggi strani.
Non ha nulla a che vedere con la mafia.
ALERION E’ SERIA. grazie a Dio.
Vito Nicastri , da alcamo, era da tempo nel mirino della procura e di certo dal nulla,da elettricista è divenuto in sicilia il re dell’eolico.
Venne denunciato da salvatore moncada di agrigento che usci anche da CONFINDUSTRIA Sicilia per protesta e comunque lo stesso Moncada ha piu volte detto che Alerion è una società seria e che è fatta da professionisti.
Il rapporto fra Vito Nicastri e i parchi suoi venduti riguarda invece la ivpc di benevento dell avv oreste vigorito,poi passata agli inglesi di International Power poi agli irlandesi ed infine a erg lukoil.
Alerion invece prese la società Alcamo wind ,solo le autorizzazioni ad un prezzo equo per l’epoca e dunque di circa 7 milioni di euro.Poi alerion stessa si occupo’ di prendere 18 aerogeneratori da vestas di averne il proj financing e poi il parc o entro in funzione.
Quindi alerion con la vicenda Vito Ncastri non c’entra.
In un intervista del 2009 di vito Nicastri al financial time invece lo stesso parla dei suoi legami con la falck renewable ex antelio che poi cambio nome in falck renewable e che aveva mire per termovalorizzatori in sicilia,con vicende che prima cuffaro e poi lomardo hanno dimostrato essere vere..
in sicilia tra l'altro FALCK voleva anche realizzare 3 termovalorizzatori con una gara che apparve dubbia.E sanci un aum di capitale nel 2010 ,che puzzo’molto al mercato..