tontolina
Forumer storico
Jack Ma riappare con un filmato dopo tre mesi di silenzio (e Alibaba risale in Borsa)
Jack Ma, fondatore ed ex ceo di Alibaba, è ricomparso in un video di 50 secondi rivolto agli insegnanti di campagna, dopo tre mesi di silenzio
di Guido Santevecchi
shadow
Jack Ma è tornato. Un video di 50 secondi ha interrotto il lungo oscuramento del profeta del capitalismo tecnologico cinese,dopo tre mesi e molte speculazioni sulla sua sorte. Il filmato è stato inviato a un evento a favore degli insegnanti di scuola delle zone di campagna, sostenuti da una fondazione benefica finanziata dal miliardario. La notizia è stata data da un quotidiano di provincia, però subito è stata ripresa dalla stampa di Pechino: «Jack Ma Yun, l’insegnante di inglese diventato imprenditore, ex presidente esecutivo di Alibaba, è comparso in video link per la prima volta dopo che il suo gruppo è finito sotto osservazione da parte delle autorità di regolamento».
Nel video Jack Ma non sorride, non distilla come ama fare battute e consigli per avere successo; si rivolge agli insegnanti dicendo di «avere studiato e pensato in questi giorni, con i miei colleghi» e di essere giunto alla conclusione che gli industriali cinesi debbono servire la visione della «rivitalizzazione delle zone rurali e della prosperità comune».
Fine del breve discorso.
Quel che conta è che il profeta dell’e-commerce (e di cento altre innovazioni commerciali) sia tornato sulla scena, anche se con scarso entusiasmo. Il fondatore di Alibaba era stato visto l’ultima volta in pubblico il 24 ottobre, sulla tribuna di una conferenza economica a Shanghai dove si era lanciato in una requisitoria contro le autorità finanziarie cinesi, accusandole di aver instillato nelle banche statali una «mentalità operativa da banco dei pegni» che soffoca lo sviluppo dell’impresa privata.
www.corriere.it
Jack Ma, fondatore ed ex ceo di Alibaba, è ricomparso in un video di 50 secondi rivolto agli insegnanti di campagna, dopo tre mesi di silenzio
di Guido Santevecchi

shadow
Jack Ma è tornato. Un video di 50 secondi ha interrotto il lungo oscuramento del profeta del capitalismo tecnologico cinese,dopo tre mesi e molte speculazioni sulla sua sorte. Il filmato è stato inviato a un evento a favore degli insegnanti di scuola delle zone di campagna, sostenuti da una fondazione benefica finanziata dal miliardario. La notizia è stata data da un quotidiano di provincia, però subito è stata ripresa dalla stampa di Pechino: «Jack Ma Yun, l’insegnante di inglese diventato imprenditore, ex presidente esecutivo di Alibaba, è comparso in video link per la prima volta dopo che il suo gruppo è finito sotto osservazione da parte delle autorità di regolamento».
Nel video Jack Ma non sorride, non distilla come ama fare battute e consigli per avere successo; si rivolge agli insegnanti dicendo di «avere studiato e pensato in questi giorni, con i miei colleghi» e di essere giunto alla conclusione che gli industriali cinesi debbono servire la visione della «rivitalizzazione delle zone rurali e della prosperità comune».
Fine del breve discorso.
Quel che conta è che il profeta dell’e-commerce (e di cento altre innovazioni commerciali) sia tornato sulla scena, anche se con scarso entusiasmo. Il fondatore di Alibaba era stato visto l’ultima volta in pubblico il 24 ottobre, sulla tribuna di una conferenza economica a Shanghai dove si era lanciato in una requisitoria contro le autorità finanziarie cinesi, accusandole di aver instillato nelle banche statali una «mentalità operativa da banco dei pegni» che soffoca lo sviluppo dell’impresa privata.

Jack Ma riappare con un filmato dopo tre mesi di silenzio (e Alibaba vola in Borsa)
Jack Ma, fondatore ed ex ceo di Alibaba, è ricomparso in un video di 50 secondi rivolto agli insegnanti di campagna, dopo tre mesi di silenzio