Alla cortese attenzione di Tashtego

Compensi Rai: Fazio batte Gubitosi e Tarantola
A divulgare i compensi giornalieri (ufficiosi) era stato il portale Raiwatch, vicino a Renato Brunetta, noto fustigatore degli stipendiati d'oro del servizio pubblico. Così, stando alle cifre riportate, si apprende che il Direttore Generale Rai Luigi Gubitosi guadagnerebbe 1.780 al giorno, mentre la Presidente di Viale Mazzini Anna Maria Tarantola ne percepirebbe 'solo' 1.095. Come il cantante e showman Pupo. Cachet ben più sostanziosi sono quelli assegnati ai conduttori più in vista della tv pubbblica, a partire da Fabio Fazio.
Antonella Clerici Al giorno, il presentatore del prossimo Festival di Sanremo intascherebbe 5.479 euro. Il buon Fabio, lo ricordiamo, si era già distinto per quel discusso contratto da 5,4 milioni di euro (cifra mai confermata né smentita dal diretto interessato) siglato con la Rai. Stando alle cifre divulgate, il conduttore de L'Eredità e di Tale e quale Show, Carlo Conti, percepirebbe invece 3.561. Meno di Antonella Clerici, con i suoi 4.000 euro circa al giorno. E Bruno Vespa? Anche il cerimoniere di Porta a Porta compare tra i volti Rai più pagati.
Il giornalista, inossidabile timoniere del suo talk show, guadagnerebbe 3.287 euro giornalieri. Di recente, Vespa era stato criticato proprio dallo stesso Brunetta in riferimento al suo stipendio: "guadagna 6 milioni. Vespa è come Fazio, è inaccettabile", aveva attaccato il capogruppo alla Camera di Forza Italia.
CARLO CONTI Si tratta di cifre ufficiose, non confermate, che tuttavia riaccendono il dibattito sull'entità dei compensi elargiti dalla Rai ai suoi professionisti, e sulla loro pubblicazione. Sulla questione era intervenuto lo stesso DG Gubitosi, che per motivi concorrenziali si era dichiarato contrario all'obbligo di divulgazione delle cifre pattuite con gli artisti. Di parere opposto, invece, il Presidente della Vigilanza Roberto Fico, teorico della trasparenza. E il braccio di ferro continua.
 
slide_331298_3274399_free.jpg
 
Un gruppo di quattro persone armate, sembra di fucili d'assalto AK-47 (Kalashnikov), ha aperto il fuoco all'alba di oggi contro l'abitazione dell'ambasciatore della Germania ad Atene. Lo riferiscono le radio locali, secondo le quali non ci sarebbero feriti. La zona intorno all'abitazione dell'ambasciatore è stata isolata dalla polizia, mentre agenti dell'antiterrorismo hanno avviato le indagini per identificare i responsabili dell'attacco. Gli inquirenti hanno raccolto oltre 50 bossoli.
 
Tutti vogliono iniziare il 2014 con il piede giusto. Ma, come molti di noi sanno fin troppo bene, le migliori intenzioni del nuovo anno per mettersi in forma, perdere peso, mangiare meglio, non stressarsi e risparmiare più soldi cadono troppo spesso nel dimenticatoio.
Tuttavia potrebbe darsi che la ragione per la quale è così difficile tenere fede a tutti i buoni propositi che ognuno di noi si prefigge all'inizio dell'anno, sia che si ignora una componente molto semplice, ma efficace per migliorare ogni aspetto della salute: il sonno.
"Migliorare la qualità del sonno durante la notte può davvero essere molto efficace nel migliorare la qualità della vita durante il giorno " dice il Dott. Alon Avidan, professore di neurologia e direttore dell'UCLA Center all'HuffPost Statunitense. "C'è la falsa convinzione tra i pazienti che 4 o 5 ore di sonno possano bastare " spiega Avidan. "Sappiamo che privarsi di dormire è pericoloso". Dormire fa bene e i benefici sono molti. Ecco i principali:
Sonno, fame e aumento di peso
Troppo poco sonno aumenta il senso di fame, favorendo l'aumento di peso e l'obesità, anche se le ragioni per cui questo avviene non sono ancora bene chiare e documentate. Può darsi che le persone che rinunciano al sonno semplicemente hanno più possibilità di mangiare: spuntini notturni e merende. Tuttavia la stanchezza sembra che renda più difficile distinguere i cibi salutari e nutrienti, da quelli solamente calorici al momento dell'acquisto. Inoltre il sonno aumenta il senso di fame, probabilmente a causa di uno squilibrio degli ormoni.
Sonno e Memoria
Durante il movimento degli occhi o fase REM il cervello continua ad essere attivo, come se fosse sveglio . Ecco perché questa fase è associata alle funzioni della memoria e del sonno. Il sonno può aiutare a sviluppare la memoria a breve termine. L'assenza di sonno la fa diminuire.
Sonno e Longevità
Risparmiare sul sonno aumenta il rischio non solo di ictus, infarto e cancro, ma anche le probabilità di morire giovani. Le persone che dormono regolarmente meno di sei ore a notte hanno il 12% in più di probabilità di morire rispetto alle persone che hanno dormito tra sei e otto ore a notte per un periodo di 25 anni secondo uno studio pubblicato sulla rivista Sleep, come ha riferito la BBC.
Che cosa si può fare?
Innanzitutto spegnere la tv. "La televisione è il nemico numero uno del sonno" dice Avidan, "soprattutto se il tubo catodico è in camera da letto, dal momento che emette luce artificiale dirompente". Poi c'è il cellulare. Chissà che fra i buoni propositi di quest'anno non ci sia quello di dormire di più.
 
giuliano ferrara ‏@ferrarailgrasso
Apprendo da Scalfari che Francesco ha in questi giorni canonizzato Ignazio di Loyola. Complimenti a Papa Eugenio, storico e teologo.
 
INSALATA DI DAVID BEZ

Ingredienti per 1: 1 Melanzana tagliata a cubetti di 1 cm, 1 Cipolla Rossa tagliata fine fine
Entrambe messe in forno per almeno 30 min a 180gradi e poi lasciate freddare. 100 gr di Orzo (bollito come indicato sul pacchetto). Una manciata di Basilico fresco. Condimento: olio extra vergine, aceto balsamico, sale e pepe
 
Un uomo di 60 anni residente nel Reggiano, evidentemente non soddisfatto di quanto avuto in dote da madre natura, tempo fa scovò sul web la possibilità di affidarsi alle mani esperte di una dottoressa romena, con studi in mezza Italia e collaboratrice di una nota clinica milanese. E così andò. Tecnicamente, dicono gli atti, si era trattato di «impianto retro pubico di Macrolane (gel iniettabile a base di acido ialuronico) finalizzato ad aumentare le dimensioni del pene».
Il problema, però, è che poco tempo dopo, nel bel mezzo di un rapporto sessuale, lo sfortunato signore sentì una specie di botto ravvicinato, accorgendosi, un secondo più tardi, che a esplodere era stato proprio il suo fallo. Evidentemente insensibile ai possibili traumi psicologici di “starlette” dal seno rifatto così come di maschi non troppo dotati, il gel dei miracoli aveva mietuto un’altra vittima. NEL CASO del 60enne, passati il dolore e l’infezione è scattata la querela nei confronti della celebre dottoressa che ancora oggi domina sui siti di chirugia estetica, dove espone anche le foto dei suoi pazienti prima e dopo l’intervento.
In relazione al caso del 60enne, però, la Procura le ha contestato il reato di lesioni colpose gravi, dato che dall’intimo scoppio del poveretto era derivata «un’infezione con estrusione del gel da flogosi dell’asta peninea» guaribile in 40 giorni.
Per di più, sempre secondo l’accusa, il medico non si era curata di approfondire le eventuali controindicazioni all’intervento (il paziente era diabetico) e non aveva ottenuto neppure l’obbligatorio consenso informato, avendo molto sorvolato sui possibili rischi. L’aspetto paradossale della vicenda è che il consulente medico-legale della Procura ha attestato che le misure della parte lesa (in tutti i sensi) erano assolutamente normali. Il processo, comunque, non si farà: alla prima udienza, l’uomo ha revocato la querela dopo aver intascato un risarcimento di 8 mila euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto