Alla cortese attenzione di Tashtego

21192030_1597520920299221_8442425238455215146_n.jpg
 
1 Tessalonicesi 4:13-18
13 Ora, fratelli, non vogliamo che siate nell'ignoranza riguardo a quelli che dormono, affinché non siate contristati come gli altri che non hanno speranza.

14 Infatti, se crediamo che Gesú è morto ed è risuscitato, crediamo pure che Dio condurrà con lui, per mezzo di Gesú, quelli che si sono addormentati.

15 Ora vi diciamo questo per parola del Signore: noi viventi, che saremo rimasti fino alla venuta del Signore, non precederemo coloro che si sono addormentati

16 perché il Signore stesso con un potente comando, con voce di arcangelo con la tromba di Dio discenderà dal cielo, e quelli che sono morti in Cristo risusciteranno per primi;

17 poi noi viventi, che saremo rimasti saremo rapiti assieme a loro sulle nuvole, per incontrare il Signore nell'aria; cosí saremo sempre col Signore.

18 Consolatevi dunque gli uni gli altri con queste parole.
 
La posizione di Galla all'interno della corte imperiale era di assoluto rilievo, sia in virtù del proprio rango di nobilissima e madre dell'erede al trono, sia per il fatto che restava regina dei Visigoti, ruolo che le permetteva di avere sempre al suo fianco la fedele guardia reale visigota. Inoltre pare che Galla abbia esercitato una profonda influenza sul rozzo Costanzo, il quale col matrimonio cambiò radicalmente sia stile di vita sia atteggiamenti.[35] Un esempio fu l'ordine impartito ad Asklepios (amministratore dei beni di Costanzo e Placidia in Sicilia) di distruggere la statua di Poseidone a Reggio Calabria, che si trovava sulla Colonna Reggina rappresentando uno storico simbolo dello Stretto, e che proteggeva la città dal fuoco dell'Etna: malgrado Costanzo fosse un cristiano tiepido e i pagani fossero ancora influenti, Galla lo convinse a rimuovere la statua, che probabilmente aveva visto quando con Alarico era discesa in Calabria; fu poi Costanzo ad essere oggetto del malcontento locale quando, dopo la rimozione, ripresero le eruzioni e avvennero dei terremoti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto