Ma vuoi prima di fare le cose chiedermi un parere? ![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
Mi dispiace dirtelo .. ma la voliera non so quanto possa essere buona.
Mi spiego meglio, ma non demoralizzarti
:
voliera a sbarre, tipo voliera per gli uccelli
la falena rischia di andare a spezzarsi le ali sulle pareti rigide della voliera, oppure scivolerà via tra le sbarre, e volerà fuori
tra l'altro la falena farà fatica, dato che le sbarre sono lucide, a stare appesa alle pareti, e magari spesso cadrà a terra
voliera di stoffa
è buona per far accoppiare le falene
Voliera di vetro
particolare, potrebbe persino funzionare, avendo cura di incollare sui vetri, corde, sottili rametti, in modo che le falene abbiano modo di appendersi alle pareti
Voliera di rete (metallica o di plastica)
anche questa potrebbe andare anche se le ali delle falene potrebbero rovinarsi perchè la rete è "più ruvida .. più aspra" rispetto al vetro
Purtroppo le grandi falene spesso non hanno un volo controllato come gli uccelli, per cui in voliera rischiano di rovinarsi le ali
Le uniche falene veramente tranquille sono le Samia Cynthia e le Samia Cynthia Ricini, quelle le avevo in casa e stavano appese alle tende senza problemi, oppure stavano sulle piante di ficus, sembravano degli enormi fiori.
Anche le Atlas sono abbastanza tranquille, ma non metterei la mano sul fuoco che possano stare in una voliera. Soprattutto hanno le ali troppo grandi rispetto al corpo, e dunque le controllano male.
Comunque la tua voliera è particolarmente grande, non ho esperienza su simili dimensioni, quindi le mie considerazioni sono dettate dall'intuito più che dall'esperienza.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Le Samia Cynthia Ricini sono belle, mangiano ligustro, e si allevano facilmente, ma non hanno i colori delle Atlas o delle Argema. A me comunque piacevano.
Ancora non ho ricevuto notizia di uova da parte di quel ragazzo. Dovrebbe averle per i primi di dicembre.![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
Mi dispiace dirtelo .. ma la voliera non so quanto possa essere buona.
Mi spiego meglio, ma non demoralizzarti
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
voliera a sbarre, tipo voliera per gli uccelli
la falena rischia di andare a spezzarsi le ali sulle pareti rigide della voliera, oppure scivolerà via tra le sbarre, e volerà fuori
tra l'altro la falena farà fatica, dato che le sbarre sono lucide, a stare appesa alle pareti, e magari spesso cadrà a terra
voliera di stoffa
è buona per far accoppiare le falene
Voliera di vetro
particolare, potrebbe persino funzionare, avendo cura di incollare sui vetri, corde, sottili rametti, in modo che le falene abbiano modo di appendersi alle pareti
Voliera di rete (metallica o di plastica)
anche questa potrebbe andare anche se le ali delle falene potrebbero rovinarsi perchè la rete è "più ruvida .. più aspra" rispetto al vetro
Purtroppo le grandi falene spesso non hanno un volo controllato come gli uccelli, per cui in voliera rischiano di rovinarsi le ali
Le uniche falene veramente tranquille sono le Samia Cynthia e le Samia Cynthia Ricini, quelle le avevo in casa e stavano appese alle tende senza problemi, oppure stavano sulle piante di ficus, sembravano degli enormi fiori.
Anche le Atlas sono abbastanza tranquille, ma non metterei la mano sul fuoco che possano stare in una voliera. Soprattutto hanno le ali troppo grandi rispetto al corpo, e dunque le controllano male.
Comunque la tua voliera è particolarmente grande, non ho esperienza su simili dimensioni, quindi le mie considerazioni sono dettate dall'intuito più che dall'esperienza.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Le Samia Cynthia Ricini sono belle, mangiano ligustro, e si allevano facilmente, ma non hanno i colori delle Atlas o delle Argema. A me comunque piacevano.
Ancora non ho ricevuto notizia di uova da parte di quel ragazzo. Dovrebbe averle per i primi di dicembre.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)