Ciao,
preferibile partire dalle uova. Hanno un costo nettamente minore, e si parte da 0, non da 10. Non so come spiegarmi.
Comunque le uova sono più facili da spedire, il rischio che subiscano danni è pari a 0, mentre per le crisalidi non è cosi.
Posso dirti una cosa? Stai tranquillo .. parti piano, con qualche specie facile, robusta, i cui bruchi non hanno necessità particolari in termini di temperatura ed umidità, e che possono essere nutriti con ligustro, oleando, ovvero quelle piante che sono sempreverdi.
Quindi, l'Argema è assolutamente da escludere dalla lista dei possibili allevamenti, quella è roba che neppure io ho mai accettato di allevare viste le forti difficoltà e l'alta mortalità.

Ed è in onore di quella falena che ho questo mio nick.
Ho capito che, spinto dalla passione hai voglia di cominciare, per cui anche se ti avrei consigliato di iniziare con specie da clima temperato .. iniziamo con qualcos'altro.
Ora come ora ci sono le sudamericane da allevare, o anche le africane dell'emisfero sud.
Verso inizio dicembre potremmo avere uova di Antherina Suraka

da una persona di Biella, che cura il sito
Saturnidi.it.
Secondo me è una ottima specie per partire. Gli ho chiesto se aveva uova di qualche specie, mi ha detto che a fine mese, inizio dicembre, potrebbe avere uova di questa specie.
Ho un unico dubbio: le uova saranno di seconda generazione, ed accoppiare gli adulti che ne verranno fuori, darà vita ad individui deboli.
Quindi, se si vuole continuare poi ad allevare questa specie .. sarebbe il caso di prendere delle uova di Suraka anche da qualche altra parte, e far accoppiare gli adulti prendendo sempre un esemplare di un gruppo e l'altro esemplare dell'altro gruppo.
Questo mio discorso alla fin fine porta ad una considerazione: è bene scegliere con cura la specie da allevare, pensando ad un allevamento che duri almeno sino all'estate. Infatti in estate, se vorrai smettere di allevare una specie .. liberi gli adulti senza problemi, perchè la temperatura è mite.
In inverno invece, gli adulti io personalmente li liberavo in casa. E devo dirti che questo qualche piccolo problema me lo creava.
Per finire dunque:
1) scegli bene la specie, perchè dovrai portarla avanti sino a maggio
2) prendi pochissime uova, 10-20, non di più, perchè ogni adulto te lo ritroverai appeso alle tende del soggiorno
Io non so se riesco ad allevare, perchè ho molti gatti in casa (una piccola colonia) e gatti e falene non vanno proprio d'accordo
Comunque certo che puoi mettere il link del sito inglese o tedesco dove pensi di acquistare, ci do un'occhio.
Io conosco
www.actias.de, ma non ho mai comprato, le uova me le hanno sempre inviate appassionati di altri paesi.
