Facciamo una semplice disanima delle patches rilasciate questo mese
Critici = 5 patch
Importanti = 7 patch
Moderati = 1 patch
Patch critiche
MS10-013, è relativa alla falla di DirectShow. Tale falla, classificata "critica" in tutte le versioni supportate di Windows (eccetto le edizioni per Itanium), può essere sfruttata dai cracker per prendere il controllo di un sistema remoto in modo piuttosto semplice: inserendo un file AVI maligno all'interno di una pagina web o di una email e inducendo l'utente ad aprirlo....
quindi è sfruttabile da remoto
MS10-006
Giudicate della massima gravità anche le vulnerabilità risolte dal bollettino MS10-006 e relative al componente SMB Client di Windows. Le falle sono considerate della massima gravità in tutte le versioni supportate di Windows tranne che in Vista e Server 2008, dove sono catalogate come "importanti".
MS10-007
che interessa il Windows Shell Handler di Windows 2000, Windows XP, e Windows Server 2003. Il problema risiede nell'errata validazione, da parte della API ShellExecute, di certi URL malformati: URL che, una volta aperti dall'utente, possono eseguire del codice maligno quindi da remoto
MS10-008 e MS10-009
Gli ultimi due bollettini "critici" sono l'MS10-008, che disattiva diversi controlli ActiveX vulnerabili, e l'MS10-009, che sistema invece diversi bug nell'implementazione del protocollo TCP/IP di Windows Vista e Windows Server 2008.
Questo è l'unico bollettino che contiene una vulnerabilità zero-day, ossia già sfruttata in alcuni attacchi.
poi vengono le patches IMPORTANTI (ma sono nettamente di livello inferiore a quelle critiche)
I bollettini con classe di rischio "importante" sono, oltre al già citato MS10-012, l'MS10-003 e l'MS10-004 (esecuzione di codice a distanza), entrambi relativi a versioni meno recenti di Office, l'MS10-010 (denial of service), relativo a Windows Server 2008 Hyper-V, l'MS10-011 (elevazione dei privilegi), relativo al Windows Client/Server Run-time Subsystem, l'MS10-014 (denial of service), relativo al protocollo di autenticazione Kerberos, e
l'MS10-015 (elevazione dei privilegi), relativo al kernel di Windows.
come mai menzioni solo la MS10-015 che è stata classificata solo moderata?
naturalmente queste patches essendo state sfornate coprono i bug ma le ho menzionate solo per smentire alcune, parlando eufemisticamente,
inesattezze dette
FONTE