Programmazione Amibroker Amibroker : appunti per entry-level

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Download ADX trend visualization For Amibroker (AFL)


_SECTION_BEGIN("ADX");
SetChartOptions(0,0,0,1,1);

range = Param("Periods", 14, 2, 200, 1 );
ad = ADX(range);
pd = PDI(range);
md = MDI(range);

falling = ROC( ad, 2 ) < 0;

// 0 - week, 1 - medium, 2 - strong
strength = IIf( ad < 15 OR ( ad < 25 AND falling ), 0,
IIf( ad < 25 OR ( ad < 35 AND falling ), 1,
2 ) );

pTrendBullStrong = ParamColor( "Bullish Strong", colorDarkGreen );
pTrendBearStrong = ParamColor( "Bearish Strong", colorDarkRed);
pTrendBullMedium = ParamColor( "Bullish Medium", colorGreen );
pTrendBearMedium = ParamColor( "Bearish Medium ", colorRed );

pNoTrend = ParamColor( "NoTrend", colorLavender );

color = IIf(
strength > 0 , IIf(
pd >= md AND strength == 1,pTrendBullMedium,
IIf(pd >= md AND strength == 2, pTrendBullStrong,
IIf(pd < md AND strength == 1,pTrendBearMedium,pTrendBearStrong
)
)
),
pNoTrend
);

Plot( ad, _DEFAULT_NAME(), color, ParamStyle("ADX style", styleThick));
_SECTION_END();
 
MDI
- minus directional movement indicator (-DI)
Indicators
(AFL 1.3)
SYNTAX mdi( period = 14 )
RETURNS ARRAY
FUNCTION Calculates Minus Directional Movement Indicator (-DI line)
EXAMPLE mdi()
 
appropsito, se posso, Reef: come si fa a dosare i contratti in Ami?
potrebbe essere interessante per un ( lontano nel tempo) progettino per una CPPI :help:

Torno di qua, che siamo in topic. Intanto guarda a pag.226 del manuale.

Ci sono alcune funzioni per gestire i futures e i margini, le devi impostare all'inizio del codice:
MarginDeposit = XXXX;
PointValue = YY; (il moltiplicatore);
SetOption("FuturesMode", True);

Io l'ho usato in modo basic sui punti indice, senza fare money management, per cui finora non mi sono preoccupato di settare queste variabili.
 
Torno di qua, che siamo in topic. Intanto guarda a pag.226 del manuale.

Ci sono alcune funzioni per gestire i futures e i margini, le devi impostare all'inizio del codice:
MarginDeposit = XXXX;
PointValue = YY; (il moltiplicatore);
SetOption("FuturesMode", True);

Io l'ho usato in modo basic sui punti indice, senza fare money management, per cui finora non mi sono preoccupato di settare queste variabili.


si, qui è il thread giusto
grazie per la suggestion, guarderò

cmq, per dirti l'idea, è per fare una 'opzione sintetica' .. oltra alla cppi
ho trovato in giro una afl per fare B&S ma mi sembra macchinosa
 
si, qui è il thread giusto
grazie per la suggestion, guarderò

cmq, per dirti l'idea, è per fare una 'opzione sintetica' .. oltra alla cppi
ho trovato in giro una afl per fare B&S ma mi sembra macchinosa

Sì, l'avevo vista anch'io. Non è il mestiere di Ami, in quel campo è meglio Hoadley.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto