Amico fiore: la nuova rubrica Pollice Verde. Di SuperBuby

superbubola ha scritto:
notte!!!!! aspetto con trepidazione!!!! :ciao: :) :) :) :)



ricorda che dopo la fioritura,i bulbi sfioriti devono percorrere il loro ciclo vitale...in sostanza.. : taglierai le foglie e il bulbo sfiorito solo quando saranno quasi secchi, quindi dopo un po' di mesi. :)
 
rifornimenti..vari

ciao
oggi sono andata a comperare i vasi per trasferire il ficus e un'altra pianta, mi sono procurata del liquido per facilitare la crescita delle radici. :)
Poi ho preso anche un sacchettone di argilla da mettere nella parte bassa dei vasi per il drenaggio.

Nei prossimi gg. farò questo spostamento, poi come suggerivi tu, lascio passare un po' di tempo e procedo con la potatura, infine lo metterò all'aperto quando la stagione primaverile si fa sentire in modo deciso.
Come va potato??? elimino i rami che hanno le foglie solo sulla punta??

Ho preso una piccola primuletta per mia mamma, e le ho chiesto che fine avesse fatto l'orchidea che le avevano regalato a settembre.
Terminata la fioritura l'aveva messa alla luce vicino alla porta-finestra, e praticamente 'quasi' dimenticata.
Oggi guardandola bene sull'estremità dei rami sono ricomparsi dei boccioli nuovi. Non doveva essere potata subito dopo?.. non è stato fatto...e adesso che ci sono i nuovi fiori che si fa?? :-?
 
Re: rifornimenti..vari

bri ha scritto:
ciao
oggi sono andata a comperare i vasi per trasferire il ficus e un'altra pianta, mi sono procurata del liquido per facilitare la crescita delle radici. :)
Poi ho preso anche un sacchettone di argilla da mettere nella parte bassa dei vasi per il drenaggio.

Nei prossimi gg. farò questo spostamento, poi come suggerivi tu, lascio passare un po' di tempo e procedo con la potatura, infine lo metterò all'aperto quando la stagione primaverile si fa sentire in modo deciso.
Come va potato??? elimino i rami che hanno le foglie solo sulla punta??

Ho preso una piccola primuletta per mia mamma, e le ho chiesto che fine avesse fatto l'orchidea che le avevano regalato a settembre.
Terminata la fioritura l'aveva messa alla luce vicino alla porta-finestra, e praticamente 'quasi' dimenticata.
Oggi guardandola bene sull'estremità dei rami sono ricomparsi dei boccioli nuovi. Non doveva essere potata subito dopo?.. non è stato fatto...e adesso che ci sono i nuovi fiori che si fa?? :-?



..allora: il ficus puoi potarlo anche abbastanza, la potatura ,cioe' il taglio dev'essere fatto un cm. sopra la gemma o foglia. x la primula lasciala fiorire(pero' la primula a differenza delle bulbose, puoi anche non potarle.... :) ...scusa , adesso vado a letto (mi si spacca la testa) continuo domani, ciao :ciao: :ciao: :ciao: ps tu intanto scrivi qualsiasi cosa ti possa venire in mente a riguardo...ciao
 
Re: rifornimenti..vari

superbubola ha scritto:
..allora: il ficus puoi potarlo anche abbastanza, la potatura ,cioe' il taglio dev'essere fatto un cm. sopra la gemma o foglia. x la primula lasciala fiorire(pero' la primula a differenza delle bulbose, puoi anche non potarle.... :) ...scusa , adesso vado a letto (mi si spacca la testa) continuo domani, ciao :ciao: :ciao: :ciao: ps tu intanto scrivi qualsiasi cosa ti possa venire in mente a riguardo...ciao


aggiungo inoltre ,che la primula ( polyantha) si puo' moltiplicare dividendo i cespi(prendendo in mano una piantina, dalla parte bassa, tra la radice e il colletto(dove incominciano a venir su le foglie) li' si puo' dividere. :)
 
:ciao:

Oggi ho rinvasato una delle piante da appartamento, ho poi predisposto un riparo per le piante del balcone con del nylon.
Il freddo sta per arrivare nei prossimi giorni, ho pensato che era meglio provvedere per tempo.

Superbubola che mi consigli di fare invece con l'orchidea della mamma?

Altra domanda: quando trasferirò il ficus nel nuovo vaso mi conviene eliminare un po' di radici?
 
bri ha scritto:
:ciao:

Oggi ho rinvasato una delle piante da appartamento, ho poi predisposto un riparo per le piante del balcone con del nylon.
Il freddo sta per arrivare nei prossimi giorni, ho pensato che era meglio provvedere per tempo.

Superbubola che mi consigli di fare invece con l'orchidea della mamma?

Altra domanda: quando trasferirò il ficus nel nuovo vaso mi conviene eliminare un po' di radici?



...eccomi! :ciao: allora: il ficus , se le radici escono esageratamente ,taglia solo quel che serve...se pero' riesci piegale nel vaso nuovo. x l'orchidea : non necessita praticamente di concime...poi ,va rinvasata se (esempio la tua pianta ha piu' di 8-10 psudobulbi) (gli gnocchi che vengon su dalla terra :) ) e x quanto riguarda l'innaffiatura ..dovrebbe stare in ambiente umido..ma non inzupparla d'acqua. tutto qui, quando le infiorescenze son seccate le puoi tagliare! a dopo! :)
 
superbubola ha scritto:
...eccomi! :ciao: allora: il ficus , se le radici escono esageratamente ,taglia solo quel che serve...se pero' riesci piegale nel vaso nuovo. x l'orchidea : non necessita praticamente di concime...poi ,va rinvasata se (esempio la tua pianta ha piu' di 8-10 psudobulbi) (gli gnocchi che vengon su dalla terra :) ) e x quanto riguarda l'innaffiatura ..dovrebbe stare in ambiente umido..ma non inzupparla d'acqua. tutto qui, quando le infiorescenze son seccate le puoi tagliare! a dopo! :)


..dimenticavo.. x l'orchidea necessita un ambiente luminoso..e tienila distante dai termosifoni!........ x la terra il ph dev'essere acido. :)
 
superbubola ha scritto:
....x chi avesse in giardino piante di ulivo, la potatura si effettua solo ed esclusivamente nel mese di marzo. :)
..


...praticamente x il periodo di pasqua (domenica delle palme) si approfitta x potare e x festeggiare! :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto