Amico fiore: la nuova rubrica Pollice Verde. Di SuperBuby

rivera ha scritto:
necessitando, quando si dovrebbe potare un limone ?

grazie



... :ciao: dovrei sapere com'e' grande la pianta di limone...ad ogni modo la potatura andrebbe fatta a inizio primavera. non e' semplice, comunque: diciamo che i rami dell'anno precedente li poti calcolando 4 foglie partendo dal basso,un cm. sopra l'ultima fai il taglio. poi all'interno tiri via tutto il secco e elimini i rametti fini, in modo che anche internamente la pianta filtri la luce necessaria x la fioritura.( si evita l'ammasso di tantissimi ricacci). x aver sempre limoni, se osservi , avrai notato che i frutti si fanno sempre sui rami di un anno(quelli esterni alla pianta) quindi x la produzione ,nel mese di luglio(la meta' circa)toglierai i rametti che hanno gia ' prodotto(,quelli dell'anno passato e quelli ormai secchi, lasciando ovviamente i nuovi (che avranno oramai 5 o 6 mesi), per l'eventuale raccolta. :) ps, terra con ph acido.
 
superbubola ha scritto:
... :ciao: dovrei sapere com'e' grande la pianta di limone...ad ogni modo la potatura andrebbe fatta a inizio primavera. non e' semplice, comunque: diciamo che i rami dell'anno precedente li poti calcolando 4 foglie partendo dal basso,un cm. sopra l'ultima fai il taglio. poi all'interno tiri via tutto il secco e elimini i rametti fini, in modo che anche internamente la pianta filtri la luce necessaria x la fioritura.( si evita l'ammasso di tantissimi ricacci). x aver sempre limoni, se osservi , avrai notato che i frutti si fanno sempre sui rami di un anno(quelli esterni alla pianta) quindi x la produzione ,nel mese di luglio(la meta' circa)toglierai i rametti che hanno gia ' prodotto(,quelli dell'anno passato e quelli ormai secchi, lasciando ovviamente i nuovi (che avranno oramai 5 o 6 mesi), per l'eventuale raccolta. :) ps, terra con ph acido.
la paianta (in vaso) ha circa 15 anni , sarà alta 1,80.
Il problema è che è in una posizione poco assolata e non posso fare altro.
Lo scorso anno gli ho cambiato vaso ed ha soferto un po', adesso sta meglio. Tutti i secchi li ho già asportati. Diciamo che è un po' disordinata, quando riesco ti posto un foto.

grazie ancora
 
rivera ha scritto:
la paianta (in vaso) ha circa 15 anni , sarà alta 1,80.
Il problema è che è in una posizione poco assolata e non posso fare altro.
Lo scorso anno gli ho cambiato vaso ed ha soferto un po', adesso sta meglio. Tutti i secchi li ho già asportati. Diciamo che è un po' disordinata, quando riesco ti posto un foto.

grazie ancora


.. bene,una bella pianta...come stai facendo va benissimo, se riesci fammi vedere la foto! :up:
 
..se vi regalano delle azalee fiorite..attenzione! dopo aver goduto della fioritura in casa....non mettetele fuori subito: morirebbero. queste varieta',in genere, sono molto delicate; appena sfiorite, tenetele in un ambiente(se possibile) all'aperto ma riparato. successivamente verso aprile -maggio ,si possono mettere a dimora. :)
 
superbubola ha scritto:
..se vi regalano delle azalee fiorite..attenzione! dopo aver goduto della fioritura in casa....non mettetele fuori subito: morirebbero. queste varieta',in genere, sono molto delicate; appena sfiorite, tenetele in un ambiente(se possibile) all'aperto ma riparato. successivamente verso aprile -maggio ,si possono mettere a dimora. :)



.... in genere sono varieta' di lago o tuttal'piu' in zone ove non ci siano gelate notturne forti. sono cultivar a fiore grosso ,generalmente le foglie son piu' grandi di un'azalea tradizionale. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto