reportdiborsa
Forumer attivo
Nasdaq100 Index
Close : 1.061,28
Var. sett. : +52,84 (+5,24%)
(10.11) <..> Una tenuta sui supporti compresi tra 994 (statico) e 1001 (pullback line per lunedì 11/11) darebbe nuova forza alle quotazioni e ribadirebbe l’ attuale fase di uptrend e, trovando un probabile riscontro positivo nella tenuta della linea di crescita degli indicatori di forza relativa (si noti l’ attuale configurazione del RSI), rilancerebbe i prezzi verso un ulteriore test contro l’area di resistenza 1061/1074. Al di sotto dei valori citati i successivi supporti sono identificabili su 978 e 969, in corrispondenza delle trendline rialziste di breve termine disegnate sul grafico, e nella forte zona statica 946/950 .
<…>
A livello operativo, come segnalato dalla precedente analisi, in settimana sono state chiuse le posizioni long in corrispondenza della resistenza 1070. Per l’ottava valuteremo nei prossimi giorni possibilità di entrata dopo conferme di tenuta dei supporti citati nel precedente commento.
<…>
(16.11) Ottima ottava per l’indice che va a chiudere in corrispondenza dell’area di resistenza già indicata nelle precedenti analisi. In settimana abbiamo assistito al test sui supporti di area 1000 che, una volta persi, hanno portato rapidamente i prezzi alla area successiva vicina ai 969/970 dove l’indice ha trovato forza per ripartire e riportarsi ai precedenti massimi relativi.
Per la settimana entrante osserveremo con attenzione il comportamento dell’ indice prendendo posizioni su eventuali rotture oltre 1075 per 1088 e zona 1100/1105. Eventuali breakout della resistenza indicata avrebbero implicazioni positive anche per il medio periodo, confermando che l’attuale movimento dell’ indice potrebbe continuare oltre 1100 con obiettivi su 1150 e 1240/1250. Un invito alla prudenza dal leggero ipercomprato evidente, sia su frame daily che su frame weekly, sugli oscillatori più veloci come gli stocastici. Meglio impostati i momentum più lenti che mantengono una buona tendenza di crescita. Area di supporto su 1015/1022 (stop posizioni aperte in ottica breve termine) e sempre tra 993 e 1001, sotto la quale questa volta si avrebbe estensione della correzione fino a 950 circa.
Indice di volatilità sul nasdaq100 (VXN) nuovamente sul supporto dinamico con indicatori vicini all’ incrocio ribassista poco distanti dalla zona di eccesso, discese al di sotto degli ulteriori valori darebbero spazio a ulteriori ribassi di volatilità con conseguente influenza positiva sui corsi azionari. Ancora una volta troviamo molto interessante notare come l’indice sia a contatto con importanti resistenze e l’indicatore di volatilità oscilli nei pressi dei propri supporti.
Tra gli indici settoriali in evidenza il SOXX (philadelphia semiconductors) con un rialzo del 6,59% su base settimanale, bene anche Nasdaq Telecom, Internet Index e Nasdaq Computer . In leggera debolezza gli indici legati alle small/mid cap specialmente nei settori bancari e finanziari e il settoriale GOLD/SILVER (var. sett. +0,07%)
Close : 1.061,28
Var. sett. : +52,84 (+5,24%)
(10.11) <..> Una tenuta sui supporti compresi tra 994 (statico) e 1001 (pullback line per lunedì 11/11) darebbe nuova forza alle quotazioni e ribadirebbe l’ attuale fase di uptrend e, trovando un probabile riscontro positivo nella tenuta della linea di crescita degli indicatori di forza relativa (si noti l’ attuale configurazione del RSI), rilancerebbe i prezzi verso un ulteriore test contro l’area di resistenza 1061/1074. Al di sotto dei valori citati i successivi supporti sono identificabili su 978 e 969, in corrispondenza delle trendline rialziste di breve termine disegnate sul grafico, e nella forte zona statica 946/950 .
<…>
A livello operativo, come segnalato dalla precedente analisi, in settimana sono state chiuse le posizioni long in corrispondenza della resistenza 1070. Per l’ottava valuteremo nei prossimi giorni possibilità di entrata dopo conferme di tenuta dei supporti citati nel precedente commento.
<…>
(16.11) Ottima ottava per l’indice che va a chiudere in corrispondenza dell’area di resistenza già indicata nelle precedenti analisi. In settimana abbiamo assistito al test sui supporti di area 1000 che, una volta persi, hanno portato rapidamente i prezzi alla area successiva vicina ai 969/970 dove l’indice ha trovato forza per ripartire e riportarsi ai precedenti massimi relativi.
Per la settimana entrante osserveremo con attenzione il comportamento dell’ indice prendendo posizioni su eventuali rotture oltre 1075 per 1088 e zona 1100/1105. Eventuali breakout della resistenza indicata avrebbero implicazioni positive anche per il medio periodo, confermando che l’attuale movimento dell’ indice potrebbe continuare oltre 1100 con obiettivi su 1150 e 1240/1250. Un invito alla prudenza dal leggero ipercomprato evidente, sia su frame daily che su frame weekly, sugli oscillatori più veloci come gli stocastici. Meglio impostati i momentum più lenti che mantengono una buona tendenza di crescita. Area di supporto su 1015/1022 (stop posizioni aperte in ottica breve termine) e sempre tra 993 e 1001, sotto la quale questa volta si avrebbe estensione della correzione fino a 950 circa.
Indice di volatilità sul nasdaq100 (VXN) nuovamente sul supporto dinamico con indicatori vicini all’ incrocio ribassista poco distanti dalla zona di eccesso, discese al di sotto degli ulteriori valori darebbero spazio a ulteriori ribassi di volatilità con conseguente influenza positiva sui corsi azionari. Ancora una volta troviamo molto interessante notare come l’indice sia a contatto con importanti resistenze e l’indicatore di volatilità oscilli nei pressi dei propri supporti.
Tra gli indici settoriali in evidenza il SOXX (philadelphia semiconductors) con un rialzo del 6,59% su base settimanale, bene anche Nasdaq Telecom, Internet Index e Nasdaq Computer . In leggera debolezza gli indici legati alle small/mid cap specialmente nei settori bancari e finanziari e il settoriale GOLD/SILVER (var. sett. +0,07%)