Fibo Group
Forumer attivo
Nelle ultime 24 ore, l'EUR è aumentato dello 0,07% rispetto al dollaro USA, chiudendo a 1,0924 dollari. Sul fronte dei dati macro, l'associazione delle camere di commercio e industriali tedesche ha dichiarato martedì di attendersi una contrazione in doppia cifra quest'anno per il Pil della Germania, a causa dell'impatto sull'economia causato dall'epidemia di coronavirus. "La pandemia colpisce la produzione tedesca nel cuore", ha dichiarato Eric Schweitzer, president di Dihk. "E questo è anche il motivo per cui vivremo una recessione di portata storica quest'anno", ha aggiunto. La previsione della Dihk è più fosca di quella dell'Institut für Weltwirtschaft an der Universität Kiel (IfW). Il think tank sempre martedì ha infatti stimato al 7,1% la contrazione dell'economia tedesca nel 2020. Crollo che dovrebbe però essere seguito da un balzo del 7,2% nel 2021. Nel solo secondo trimestre l'IfW prevede invece un declino del Pil dell'11,3% sequenziale, peggiore performance da quando è nata la Repubblica Federale nel 1990.
Durante la sessione asiatica, la coppia di valute EUR/USD è stata quotata di 1.0938$, in aumento dello 0.13% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di storno down, la coppia potrebbe trovare supporto a 1.0901$ seguito da 1.0865$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1,0975$, seguito da 1,1013$.
Durante la sessione asiatica, la coppia di valute EUR/USD è stata quotata di 1.0938$, in aumento dello 0.13% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di storno down, la coppia potrebbe trovare supporto a 1.0901$ seguito da 1.0865$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1,0975$, seguito da 1,1013$.