ninjaxx
amico del maestro...
mi chiedevo:
1°) se il debito continua a salire (e continua a salire) si arriverà per esempio a 2,3 trill. di €. o 2,5 trill. di €
2°)in parallelo saliranno le tasse, per poter pagare l'interesse sul debito (perchè al punto uno abbiamo detto che il debito continuava, continua e continuerà a salire) o tagli alle pensioni, o allungamento dell'età pensionabile, o eliminazione di alcuni farmaci passabili con la mutua o sanità pubblica ridotta ecc.-
3°) non si taglia la P.A. e tutto il suo indotto, anzi aumentano i costi sia della politica che della P.A.
allora mi chiedo a QUANTO si arriva al BOOM?
ovvero la tassazione massima e il debito massimo che l'Italia puo' sostenere
aumento l'iva al 30%? ok
prelievo forzoso del 25%? ok
super imu ? ok
benzina a 3 euro? ok
quanto si puo' resistere prima di saltare?
di questo passo e con questa FORZA dovremmo avere nel 2015 un debito a 2,45 trillion e quasi 7.000.000 di disoccupati, con piu' o meno 13.000.000 di lavoratori privati e 6.000.000 statali
sostenibile?
1°) se il debito continua a salire (e continua a salire) si arriverà per esempio a 2,3 trill. di €. o 2,5 trill. di €
2°)in parallelo saliranno le tasse, per poter pagare l'interesse sul debito (perchè al punto uno abbiamo detto che il debito continuava, continua e continuerà a salire) o tagli alle pensioni, o allungamento dell'età pensionabile, o eliminazione di alcuni farmaci passabili con la mutua o sanità pubblica ridotta ecc.-
3°) non si taglia la P.A. e tutto il suo indotto, anzi aumentano i costi sia della politica che della P.A.
allora mi chiedo a QUANTO si arriva al BOOM?
ovvero la tassazione massima e il debito massimo che l'Italia puo' sostenere
aumento l'iva al 30%? ok
prelievo forzoso del 25%? ok
super imu ? ok
benzina a 3 euro? ok
quanto si puo' resistere prima di saltare?
di questo passo e con questa FORZA dovremmo avere nel 2015 un debito a 2,45 trillion e quasi 7.000.000 di disoccupati, con piu' o meno 13.000.000 di lavoratori privati e 6.000.000 statali
sostenibile?