Antitrust indaga su Generali e RAS per polizze vita

fo64

Forumer storico
copio da www.ilnuovo.it:

L'Antitrust indaga sulle assicurazioni vita

Il Garante della concorrenza ha aperto un'istruttoria su Generali e Ras per lo scambio di informazioni sensibili nel settore vita, di cui fanno parte anche i fondi pensione integrativi


MILANO – Dopo la vicenda Rc auto, che costò alle compagnie assicurative una multa da 700 miliardi di lire, poi ridotti a 600, l’Antitrust accende i fari sulle assicurazioni vita, un settore che comprende anche le pensioni integrative. Sotto indagine ci sono i gruppi Generali e Ras, che insieme controllano circa il 37% del mercato; su di loro il 9 ottobre il Garante della concorrenza ha aperto un’istruttoria per lo scambio di informazioni sensibili sui clienti.

Il procedimento riguarda Ras, Generali, Alleanza, Generali Vita, Ina Vita e Iama Consulting, una società di consulenza che ha fornito alle varie compagnie il medesimo database con dati sensibili del mercato assicurativo. Sempre lo scambio di informazioni sui clienti era stato alla base della multa inflitta nel luglio del 2000 a 39 compagnie nel ramo Rc Auto.

Generali e Allianz (gruppo Ras) occupano il primo e il secondo posto, con quote che si aggirano attorno al 23% e al 14%, dell'intero mercato vita, un settore (nel 2002 la raccolta premi ha raggiunto i 55,298 miliardi di euro) che “appare abbastanza concentrato” con un “ridotto numero di operatori”, che controllano quote di mercato “di assoluto rilievo”, più una frangia di “operatori di minori dimensioni”.

Il settore vita è diviso in alcuni rami settoriali e l'istruttoria dell'Antitrust appare anche di particolare rilievo, perché abbraccia anche i fondi pensione integrativi. Nel complesso Generali e Allianz (Ras) controllano una quota di mercato del 36,68%. Il ramo assicurazioni contro la morte è fa capo ai due gruppi per il 42,95% (34,70% il Leone e 8,25% per Allianz).

Per i fondi di investimento la quota scende al 25,45% (16,09% Allianz e 9,36% Generali). Il ramo malattia è monopolizzato dalla compagnia triestina con il 94,33%. Per le polizze a capitalizzazione la percentuale congiunta è del 55,61% (30,11% Generali e 25,50% Allianz). Il ramo vita VI, cioè i fondi pensione integrativi, vede le due compagnie al 36,28% (21,14% Allianz e 15,14% Generali).

(15 OTTOBRE 2003, ORE 19:10)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto