Appocundria ...

"chillo Alfredo è fortunato! chesta è nà famiglia triste.. chillo se mette a ffà l'attore comico, piglie e gli riesce! comme a chiami tu chesta mà... è sciorte, furtuna" - "aaah Viciè, 'a vita s'adda piglià comme vene!" - lo ammonisce la madre - "Allora je so scemo! 'a vita s'adda piglià comme vene... e je a piglia comme và? je a piglia comme vene, ma guardacaso a mme vene sempe na' chiavica!
 
Tu stive 'nzieme a n'ato
je te guardaje
primma 'e da' 'o tiempo all'uocchie
pe' s'annammura'
già s'era fatt' annanze 'o core.
A me, a me
'o ssaje comme fa 'o core
a me, a me
quann' s'è annamurato.

Tu stive 'nzieme a me
je te guardavo e me ricevo
comm' sarrà successo ca è fernuto
ma je nun m'arrenn'
ce voglio pruva'.
Poi se facette annanze 'o core
e me ricette:
"Tu vuoje pruvà?
E pruova, je me ne vaco!"
'O ssaje comme fa 'o core
quann s'è sbagliato.


(Troisi/Daniele) http://www.mollica.rai.it/celluloide/troisi_speciale/v_daniele2.htm


dolce notte, ricci... :)
 
No, nun t'abbelí,
só' tutte amice
ca se vonno divertí...
Ognuno 'e lloro sona nu strumento,
comme si fosse...nu divertimento...
Comme se dice?
Questa qua è una "suvaré"!

Mme piglie e po' mme lasse,
po' mme lasse,
e po' mme piglie,
ma pecché?
Só' fatto na pazziella?
na pazziella
'e piccerillo,
'mmano a te?
Te spasse? E nun fa niente...
Spássate, ch'aggi''a fá?

II

Sstss!...Nun giá accussí...
cchiù delicato...
Nun ce avimm''a fá sentí!
Sunate zitto zitto e doce doce,
si no nce 'o perdo stu felillo 'e voce...
V'aggio pregato
ca mm'avit''a cumpatí...

Mme piglie e po' mme lasse,
po' mme lasse,
e po' mme piglie,
ma pecché?
Só' fatto na pazziella?
na pazziella
'e piccerillo,
'mmano a te?
'Nfí' a quanno nun mme stracquo,
fa' chello ca vuó' tu...

III

Pe' te dimustrá
quanto ti "atóro",
nun 'o ssaje che voglio fá?
I' voglio fá quacche penzata mia:
Piglio e te scanno!...Vi' che fantasía!
Tu muore e io moro,
ma 'a sentenza è chesta ccá!

Mme piglie e po' mme lasse,
po' mme lasse,
e po' mme piglie,
ma pecché?
Só' fatto na pazziella?
na pazziella
'e piccerillo,
'mmano a te?
Pe' mo siéntete 'e suone...
Dimane...mar'a te!
 
Me sceto ogni mattina e sto tutto annuzzato in canna
me sento male o sulo pensiero e tutto ’o burdello
ca me stà attuorno
me stà attuorno ’o cavaliere, me sta attuorno ’a polizia
mò me so scetato e già me manca l’energia
fore sta nu dio e burdello sento ’e voc’ de criature
sigaré, sigarette, e io sto durmendo ancora
m’aizzo a dint’ ’o lietto aizzo pure ’a tapparella
maronna mia che sole e comme scarfa e comme è bello.

rit. Scetateve guagliù scennimm’ in miezz’ a via
cu’ chistu sole è criminale stà
annanze a’ televisione ué
Maronna mia Maronna e comme è cavero
Pe’ na vita faje l’incudine e ogni tanto faje ’o martiello
e non è bello, né l’incudine né ’o martiello
e si sì martiello vatte a si no sta calmo e statt’
e tutta na vita è sempe ’o stess’ bit
a cassa, ’o rullante e tu ca t’allamient’
ué ué arape e’ recchie e tiene a mente
’o sole è bello perché è cavero e positivo
scetammece, sò loro e muort’ e nuje e viv’

rit. Scetateve guagliù scennimm’ in miezz’ a via
cu’ chistu sole è criminale stà
annanze a’ televisione ué

Me sceto ogni mattina e sto tutto annuzzato in canna
me sento male o sulo pensiero e tutto ’o burdello
ca me stà attuorno
me stà attuorno ’o cavaliere, me sta attuorno ’a polizia
mò me so scetato e già me manca l’energia
fore sta nu dio e burdello sento ’e voc’ de criature
sigaré, sigarette, e io sto durmendo ancora
m’aizzo a dint’ ’o lietto aizzo pure ’a tapparella
maronna mia che sole e comme scarfa e comme è bello.

rit. Scetateve guagliù scennimm’ in miezz’ a via
cu’ chistu sole è criminale stà
annanze a’ televisione ué
Maronna mia Maronna e comme è cavero
Mamma do’ cà mamma do’ cà mamma do’ carmine comme è cavero!
 
'U vi, 'u vi, 'u vi, mo se ne vene,
e 'la sigaretta 'n mocca
ve facenne 'u sceme!
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Sott'a 'u arve delle cilze russe
Matalena se tenge 'u musse.
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Marì, Marì, Marì, sciamm' a fe' na riss',
facimmece 'nu balle senza la cammis!
Ci jè belle'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Abbascio la marina si venne 'u pesce
e tu uagno cun me non la vue furnesce?
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Te si fatta 'na vesta a ianc,
quande cammine fa dinghe 'n danc!
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Te si fatta 'na vesta gialle
cu li soldi du marescialle!
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
Marì, Mari, Marì, sciamm' a fe' na riss',
facimmece 'nu balle senza la cammiss!
Lalà, lalà, lalà...
Ci jè belle 'u primm'ammore,
'u seconde è chiù megghie angore!
 
Mo basta
pecchè si troppo strunzo pè parlà
mo basta pè carità
mo basta
pecchè nun vale 'a pena 'e ce capì
mo basta vide addo' te n'haje i'
ma che può sapè
saglie 'ncuollo a me
e si siente friddo nun cadè
pecchè è sempre accussì
mo basta
pecchè sto' sulo e sulo nun voglio stà
mo basta pè carità
mo basta
pecchè sto' astritto e astritto nun se pò ghì
mo basta
e ghià nun me spunì
no more-no more


(ricci, non assentarti troppo.. ;) )
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto