Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

LONDON, Nov 22 (IFR) - Argentina is likely to default next month unless Bank of New York Mellon and other US payment agents are prepared to defy a court order and pay USD3bn to holders of the country's GDP warrants on December 15.
 
Il Sole 24 Ore
 

Allegati

  • Immag2048.jpg
    Immag2048.jpg
    951,8 KB · Visite: 196
mah non so per me son tutte speculazioni al ribasso il titolo ha sempre mostrato forza l ho preso oggi a 25,42 son 1300 euro e se va bene rende un bel po'.l'argentina non ha ceduto al ricatto del FMI e ha restituito con 16 mesi di anticipo 13 miliardi di euro.
poi se si fa questo ragionamento io ho piu' paura di grecia che e' un pozzo senza fondo.ho gia' dato fiducia all argentina ben ripagata da 26 a 30 in 6 mesi con 130 euro di gain su 1055.vediamo
Obbligazioni Argentina a rischio default ? Un altro giro di tango per speculare un pò | Verdemoneta

TI sembra giusto che abbia restuito cash 13 miliardi in anticipio al FMI e abbia depredato i risparmi a milioni di risparmiatori in tutto il mondo molti dei quali nel frattempo deceduti e amareggiati per il taglio del 70% del capitale?

L'argentina usa il default come metodo politico economico.
 
Sono totalmente a digiuno di bilanci argentini. Vedo solo delle belle riserve in valuta estera, sulla carta.
Mi piacerebbe sapere il debito dei "ladrones" ... stato + regioni + enti statali ... differenziato, per capire se c'è "utilità" o meno nel fare default generalizzato.
Forse Gaudente potrebbe darci una mano, ma non lo sento quasi più.

Qualcuno ha dei dati, per ragionare meglio?

Appunto sulla carta.

Per loro l'inflazione è al 6% sulla carta.

per l'FMI e tutti gli organismi internazionali è al 30%. REALE.
 
TI sembra giusto che abbia restuito cash 13 miliardi in anticipio al FMI e abbia depredato i risparmi a milioni di risparmiatori in tutto il mondo molti dei quali nel frattempo deceduti e amareggiati per il taglio del 70% del capitale?

L'argentina usa il default come metodo politico economico.

Ammetto di non aver seguito più di tanto le vicende passate, ma quello che leggo oggi mi sembra piuttosto surreale visto che lo scenario dipinto vede l'Argentina piena di dollari e vogliosa di pagare ma che potrebbe essere costretta al default da un giudice americano cattivo che difende gli interessi di pericolosissimi speculatori.
 
Appunto sulla carta.

Per loro l'inflazione è al 6% sulla carta.

per l'FMI e tutti gli organismi internazionali è al 30%. REALE.

Senza riaprire ferite molto dolorose, ma vorrei far notare che fino all'altro giorno l'Argentina era un esempio ... come una nazione possa risollevarsi da un default.
Venivano magnificati incrementi del PIL, ripresa del circolo virtuoso economico ... sembrava un esempio anche per qualche nazione europea.
Come d'incanto tutto sembra essere svanito degli ultimi mesi.
 
Ammetto di non aver seguito più di tanto le vicende passate, ma quello che leggo oggi mi sembra piuttosto surreale visto che lo scenario dipinto vede l'Argentina piena di dollari e vogliosa di pagare ma che potrebbe essere costretta al default da un giudice americano cattivo che difende gli interessi di pericolosissimi speculatori.

I principali attori dell'azione legale sono dei fondi di investimento ma ci sono anche una decina di privati.
Ora eticamente si può anche concordare che il fondo buitre ne approfitta ma giuridicamente il credito/debito va soddisfatto.

ma la stessa argentina cavalca la scusa dei fondi buitre.

Per loro sono BUITRE tutti anche il vecchietto che ha perso i risparmi di una vita.
Tanto è vero che non vuole pagare per le sentenze di condanna ricevute in germania a risarcire piccoli risparmiatori.

E la stessa causa presso l'ICSID dove sono coinvolti solo migliaia di risparmiatori italiani non vede l'argentina avere un atteggiamento diverso.

Per cui IL DEFAUTL DELL'ARGENTINA se ci sarà sarà una volontà politica degli incapaci che guidano l'argentina più che per un reale default economico.

A questo punto è meglio un default per far capire ai piccoli buitres con chi hanno a che fare.
 
Senza riaprire ferite molto dolorose, ma vorrei far notare che fino all'altro giorno l'Argentina era un esempio ... come una nazione possa risollevarsi da un default.
Venivano magnificati incrementi del PIL, ripresa del circolo virtuoso economico ... sembrava un esempio anche per qualche nazione europea.
Come d'incanto tutto sembra essere svanito degli ultimi mesi.


in effetti era additata come esempio da seguire.

Ma così la additavano analisti superficiali o di parte.

Infatti la grecia la spagna e l'Italia hanno seguito il modello argentina e si vedono in che situazione si trovano. Se non era per la Bce e la Germania eravamo già ampiamente falliti.

voi ve lo immaginate se l'italia decide di colpo che il debito pubblico (Bot BTP e cct) è tagliato del 70%.

Secondo voi cosa succederebbe?

E' molto semplice azzerare i debiti e ripartire.

Anche in italia ci sarebbe una crescita del 15%.

Tassazione ridotta del 75% e debito NUOVO per inondare il mercato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto