ziobergomi
Nuovo forumer
I fondi accettano e non procedono con le iniziative legali.
Se il risultato è inferiore alle clausole di attivazione delle CAC si procede allo swap con chi ci sta.
Per gli altri - suppongo - c'è la possibilità di un nuovo round. Nel frattempo non si pagano cedole e nominale in scadenza.
Probabilmente qualcuno procederà con le cause legali, ma l'Argentina conta di "paludare" la discussione per i mesi a venire... anche proseguendo la trattativa.
Insomma c' è la possibilità che in ogni caso le cose vadano bene per i retailers, che sarebbero tutelati...