Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond (3 lettori)

tommy271

Forumer storico


Nery Persichini

@nerypersi



Historia de 2 países.
Ambos acaban de reestructurar sus respectivas deudas. P
ero uno rinde 10% y el otro 13%.


Immagine

***

In effetti l'Ecuador pur essendo attraversato da una profonda crisi politica (oltre che economica) sembra riscuotere più successo dell'Argentina.
 

elduque

Nuovo forumer
E comunque non hanno dato la possibilità di esprimere il proprio parere al retail quindi almeno per questo sono in torto. Io li tengo, sono fiducioso che la soluzione si trovi, alla meno peggio sono aperto ad una class action o a vendere a fondi aggrassivi...che di sicuro si faranno avanti visto le sentenze passate che fanno giurisprudenza nei paesi anglosassoni. Con questo voglio dire che esiste già un precedente ed in una causa i tempi per la sentenza sarenno notevolmente ridotti.

Che tu abbia ragione come creditore non ci piove.

Tra avere ragione e vincere in tribunale già ce ne passa

Tra vincere la causa e prendere i soldi altrettanto.

P.S. Se vendi a fondi aggressivi, ammesso che li prendano loro, tu prenderesti ancora meno.
Non ho previsioni, sul cosa farà il governo, se si stabilizza io entro mordi e fuggi, ma solo in otc perchè mi è più facile guadagnare. Non gli lascerei i miei soldi per più di 24 h
 

elduque

Nuovo forumer
Mariano
@shipimorgan



Semana mala para la deuda ley extranjera. Equity recuperó algo.
Le dieron lindo a la curva EUR hoy, muy ofrecidos algunos bonos

Immagine
Immagine
*
**

I prezzi continuano ad essere in calo.
Tra l'altro, ieri, erano esposti prezzi della 46 su OTC attorno a 35 (non so se servivano).

Il nuovo 46 in $ quota 39 mentre quello in euro 38,20.
Sempre ieri su Borsa Italiana fuga disordinata dei retailer che hanno affossato il prezzo della "993".

Era super prevedibile. Qualcuno è stato avvisato dalla banca e ha venduto in filiale, possibilmente comprando i prodotti della banca. Altri sono stati avvisati e hanno venduto online, il retail o non ha l'otc della banca, o lo ha a prezzi da rapina, o non sa come si compra/vende otc, quindi esce. Aggiungiamoci che il paese ha problemi strutturali e che la situazione si sta aggravando
 

breni

Forumer attivo
Ah beh: perchè se davvero se ne uscissero con dicembre 2021e senza fretta, guarda, solo per questa arroganza, preferirei andare in causa e alla fine vederli messi ai ceppi sulla pietra dello scandalo.
Tanto prima o poi si accorgono che sono dei falliti comunque, sia col peronismo che con le ricette liberiste alla Macrì.
Che tanto il peronismo di sinistra stile Kirchner si é capito che é un populismo piagnone e vittimista che non educa alla schiena dritta, alla severitá verso se stessi e all'impegno. E la loro alternativa di liberismo straccione è altrettanto ridicola, solo un modo per far scappare gli amici imprenditori con un po' di grana (altrettanto falliti come i populisti) e fargliela mettere al sicuro all'estero. Nessuno che realmente pensa di riformare davvero il sistema, partendo magari da una severa autocritica del sistema.
E comunque dicevo: in questo eterno sperimentare le diverse ricette comunque fallimentari, presto o tardi ripassano dall' "uomo Del Monte ha detto sì" di turno, l'equivalente moderno del vecchio fazendeiro latifondista sudamericano, con la ricetta di riconciliarsi con i mercati. E sgancerà la grana della sentenza (perche la sentenza è certa).
Tanto ormai è quasi tutto debito a babbo morto e a rendimento in flusso cedolare infimo.
Che differenza fa. Se li tenessero i due spicci di cedola, anche gli stessi della 993.
Quasi mi sfizierebbe di più l'accelerazione.
Magari nello spazio di due legislature si riesce a incassarla col clima politico adeguato.
E forse così varrebbe 100 sicuri anche prima dei corsi di mercato e dei 20 anni che ci vogliono oggi per vederla rimborsare tutta.

In fin dei conti i vecchi holdout hanno beccato 150 in 15 anni. Chi scambiò nel precedente default, dopo aver subito pesante decurtazione complessiva del valore finanziario dei titoli, 19 anni dopo il precedente default e dopo averne viste di cotte e di crude, oggi si è visto nuovamente allungare il brodo.
Ecco, su questo concordo pienamente
 

Sir. Ivan Rudic

Nuovo forumer
A proposito di Argentina è con grande piacere, che presento a voi tutti, ingegneri acustici prestati alla finanza, una artista messicana ! :)


Buon ascolto !
 
Ultima modifica:

Sir. Ivan Rudic

Nuovo forumer
Buondì a tutti/e.

Una nuova settimana borsistica, stá per iniziare.
Cerchiamo di essere sempre ottimisti e di volgere lo sguardo a ciò che c'è di positivo.
Ad esempio, se un hacker informatico entra nel nostro conto corrente online, vá in depressione e si suicida sicuramente, ma non siamo passibili di pena.
Non è configurabile, il reato di induzione al suicidio, perché se l'è cercata ! :)

Buona settimana a tutti/e.
 

tommy271

Forumer storico
Era super prevedibile. Qualcuno è stato avvisato dalla banca e ha venduto in filiale, possibilmente comprando i prodotti della banca. Altri sono stati avvisati e hanno venduto online, il retail o non ha l'otc della banca, o lo ha a prezzi da rapina, o non sa come si compra/vende otc, quindi esce. Aggiungiamoci che il paese ha problemi strutturali e che la situazione si sta aggravando

Diciamo prevedibile.
I titoli sono in mano i fondi speculativi che, verosimilmente, stanno alleggerendo la posizione... dicono abbiano già movimentato 5 MLD di $.
Il retail ha in mano poco o niente... a mio avviso gioca una partita marginale. Direi che qualcosa si è visto venerdì quando ha sbragato la "993".

Quanto alla situazione interna si va di male in peggio.
 

Users who are viewing this thread

Alto