junior63
Forumer storico
In effetti, nonostante le apparenze (cioè i prezzi di mercato) la situazione appare tranquilla.
Le cedole, in scadenza il 30.06, non sono state ancora pagate. L'Argentina avrà tempo altri 30 giorni, prima che venga dichiarato il default.
Nel frattempo proseguono le schermaglie con gli Hedge Fund. Al momento non vedo progressi apparenti.
L'Argentina potrebbe cambiare la piazza di pagamento, aggirando così Griesa.
Comunque, non sfugge il fatto che se paga 1,5 MLD ... arriveranno alla carica altri 15 MLD ... dimezzando le riserve.
Poi c'è la clausola RUFO, ma potrebbe essere aggirata ... se c'è un accordo "solido" con gli hedge.
L'altra faccia della medaglia... se paga, rischia un'altra volta, il default.
Se cambia piazza è default.
Magari poi gli stessi hedge, tramite altra società, comprano un bel po' di
titoli swappati e via con un altra causa per aver sottobanco fatto un
accordo prima della scadenza della clausula RUFO, vai poi a dirgli che non
ci sono prove che l'hanno aggirata


