Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

e' qui che penso che ti sbagli
ho trovato ingiusto un rimborso a zero su sns da parte del ricciolino e gli ho fatto causa
trovo ingiusto una richiesta a 200 da parte di griesa e compro carta swappata argentina

Naturalmente ognuno si regola come più gli aggrada, ci mancherebbe.
Personalmente farei causa non quando mi sento trattato ingiustamente ma quando valuto di avere una buona probabilità di successo.
La carte swappata argentina al momento non la compro perché la trovo cara.

Ti auguro di venir rimborsato sia per sns che per argy.

:ciao:
 
Purtroppo capt. i nostri gioielli li abbiamo già svenduti, cominciando dalle aziende della vecchia IRI...
Invece qualcuno sta pensando a qualcosa di concreto in Argentina:

Soros Doubles YPF Stake in Argentina's Nascent Shale Boom

beh lo stato sta vendere (per fare cassa) ancora un 4/5% di eni
considerando che eni stacca una cedola annua del 5,5/6% anche questo mi sembra un pessimo affare
non come quello del baffino che mise sul mercato le prime a 5000lire


questo bond so che piace a tanti (me incluso)
 
Naturalmente ognuno si regola come più gli aggrada, ci mancherebbe.
Personalmente farei causa non quando mi sento trattato ingiustamente ma quando valuto di avere una buona probabilità di successo.
La carte swappata argentina al momento non la compro perché la trovo cara.

Ti auguro di venir rimborsato sia per sns che per argy.

:ciao:

grazie per l' augurio:eeh:
 
Aperto la nuova l'operazione chiamata "Santander" ...switchiato tutto su BES 2035 Senior tasso varibile venduto 1500 K di Argentina 2024 a 82,90 cambio 1,3245 circa e acquistato oltre alle già che avevo 60K altre 1340 K al prezzo di 87,75

ora aspettiamo la vendita si spera al Santander

il mio pmc ora per resettare tutte le minus di luglio ed agosto si è alzato a 97/100 ...nominali 1400 K

il prezzo di questa obbligazione veleggiava dalle parti dei 95 pre casino BES

i comparables viaggiano sopra 100 abbondantemente 103 circa

Motivo dell'acquisto vendita

sono stato troppo frettoloso uscito da Gazprom con 18,5 K circa di gain ad entrare sull'Argy 24 era e lo ritengo un bell'acquisto ma mi intriga la vendita entro fine anno scritto sui giornali e siccome un boccone da 4 miliardi di euro può solo farlo un BIG PLAYER scommetto che se lo pappi un Santander ecco perchè la chiamo operazione Santander

o comunque altro grosso soggetto Bancario ...punto ad almeno 97 ma non nascondo che guardo sorpa 100 essendo poi carta senior di marca se acquistata da grosso player

ora credo che per un lungo periodo avrò finito ...speriamo comunque che già ad ottobre-novembre esca fuori il nome ed il prezzo skizzi a 95-100

eseguiti quando me li caricano ...
 
Aperto la nuova l'operazione chiamata "Santander" ...switchiato tutto su BES 2035 Senior tasso varibile venduto 1500 K di Argentina 2024 a 82,90 cambio 1,3245 circa e acquistato oltre alle già che avevo 60K altre 1340 K al prezzo di 87,75

ora aspettiamo la vendita si spera al Santander

il mio pmc ora per resettare tutte le minus di luglio ed agosto si è alzato a 97/100 ...nominali 1400 K

il prezzo di questa obbligazione veleggiava dalle parti dei 95 pre casino BES

i comparables viaggiano sopra 100 abbondantemente 103 circa

Motivo dell'acquisto vendita

sono stato troppo frettoloso uscito da Gazprom con 18,5 K circa di gain ad entrare sull'Argy 24 era e lo ritengo un bell'acquisto ma mi intriga la vendita entro fine anno scritto sui giornali e siccome un boccone da 4 miliardi di euro può solo farlo un BIG PLAYER scommetto che se lo pappi un Santander ecco perchè la chiamo operazione Santander

o comunque altro grosso soggetto Bancario ...punto ad almeno 97 ma non nascondo che guardo sorpa 100 essendo poi carta senior di marca se acquistata da grosso player

ora credo che per un lungo periodo avrò finito ...speriamo comunque che già ad ottobre-novembre esca fuori il nome ed il prezzo skizzi a 95-100

eseguiti quando me li caricano ...

Pensavo tornassi sul Venezuela :D
 
Già, ma il punto non è la legittimità delle pretese degli HO (che ci potrebbero anche stare), ma il fatto che Griesa (83 anni suonati !!!) si è messo in testa di bloccare i pagamenti dei bondisti swappati. Questa è una forzatura, un ricatto, una porcheria. E non so quanto "giusta" possa essere una simile decisione a distanza di quasi 10 anni dalla ristrutturazione del debito.

Aggiungo che l'Argentina "è costretta" a cambiare agente pagatore, e anche in fretta, per evitare che la situazione precipiti e si inneschi un'accelerazione del default che da "tecnico" potrebbe diventare "reale". Non avendo i bondisti 2033 ottenuto le cedole il 30 giugno, hanno il dititto di chiedere il rimborso immediato dei bond a 100 qualora lo richieda almeno il 25% del capitale.

W Griesa :V
Premesso che la discussione è solo teorica (non si vuole dare ragione o torto agli uni o agli altri ma si fa solo pour parler), proprio il fatto che gli HO possano vantare una pretesa legittima comporta la necessità del tribunale di applicare il principio (di civiltà, prima che giuridico) della par condicio. I principi di diritto, la giustizia in genere, se sussistenti vanno applicati indipendentemente da chi siano e quanti siano i beneficiari degli stessi. La giustizia (intesa come corretta applicazione dei principi di legge) non è quella dei più o dei meno, ma è giustizia e basta. Se c'è va data anche se privilegia un singolo contro mille.
E' noto il brocardo: meglio mille colpevoli liberi che un innocente in galera!
Il fatto che Griesa, poi, abbia 83 anni non necessariamente fa di lui un rincoglionito: ricordiamoci di fior di giuristi che anche in età più avanzata di griesa era una delizia ascoltarli e apprezzarne lucidità e preparazione: Giuliano Vassalli, fino alla morte e Stefano Rodotà a tutt'oggi tanto per fare due nomi.
Ovviamente, altro discorso è il giudizio di opportunità politica che spesso si cela dietro talune decisioni o ne può condizionare il contenuto; sono innumerevoli le sentenze della Consulta dalla metà degli anni 50 ad oggi palesemente influenzate da considerazioni politiche (ben celate dietro sapienti dictum giuridici). Nel caso Argentina probabilmente la cosa poteva essere risolta in altro modo evitando che qualcuno potesse farsi molto male. Ma ciò non è stato e di questo non è detto che abbia colpa Griesa.
Scusate la lunghezza ma si fa, ripeto, solo per discutere serenamente.
 
Premesso che la discussione è solo teorica (non si vuole dare ragione o torto agli uni o agli altri ma si fa solo pour parler), proprio il fatto che gli HO possano vantare una pretesa legittima comporta la necessità del tribunale di applicare il principio (di civiltà, prima che giuridico) della par condicio. I principi di diritto, la giustizia in genere, se sussistenti vanno applicati indipendentemente da chi siano e quanti siano i beneficiari degli stessi. La giustizia (intesa come corretta applicazione dei principi di legge) non è quella dei più o dei meno, ma è giustizia e basta. Se c'è va data anche se privilegia un singolo contro mille.
E' noto il brocardo: meglio mille colpevoli liberi che un innocente in galera!
Il fatto che Griesa, poi, abbia 83 anni non necessariamente fa di lui un rincoglionito: ricordiamoci di fior di giuristi che anche in età più avanzata di griesa era una delizia ascoltarli e apprezzarne lucidità e preparazione: Giuliano Vassalli, fino alla morte e Stefano Rodotà a tutt'oggi tanto per fare due nomi.
Ovviamente, altro discorso è il giudizio di opportunità politica che spesso si cela dietro talune decisioni o ne può condizionare il contenuto; sono innumerevoli le sentenze della Consulta dalla metà degli anni 50 ad oggi palesemente influenzate da considerazioni politiche (ben celate dietro sapienti dictum giuridici). Nel caso Argentina probabilmente la cosa poteva essere risolta in altro modo evitando che qualcuno potesse farsi molto male. Ma ciò non è stato e di questo non è detto che abbia colpa Griesa.
Scusate la lunghezza ma si fa, ripeto, solo per discutere serenamente.

:up: :bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto