Argentina: governo prevede di sforare tetto di inflazione al 32 per cento accordato con Fmi
Buenos Aires, 21 ago 14:57 - (Agenzia Nova) - Il governo argentino sta analizzando la possibilità di ricorrere a un "waiver" (perdono) del Fondo monetario internazionale (Fmi). La richiesta, riferisce il quotidiano "Ambito Financiero", verrebbe inoltrata a fronte dell'ormai probabile sforamento del tetto massimo di inflazione del 32 per cento stabilito per l'anno in corso nel piano di assistenza finanziaria di tipo "stand by" per 50 miliardi di dollari approvato lo scorso giugno dall'organismo internazionale. A giustificazione del mancato rispetto dei termini dell'accordo con l'Fmi, Buenos Aires sosterrebbe che i termini stessi, che prevedono il rapido smantellamento dello stock di titoli Lebac a breve termine e l'impossibilità di usare il prestito per agire sul mercato cambiario, hanno reso impossibile controllare la svalutazione della divisa. Per caratteristiche proprie della macroeconomia argentina e della sua dipendenza da importazioni in dollari, sostiene il governo, la svalutazione si riversa quasi direttamente sull'indice dei prezzi (fenomeno che è stato denominato come "pass through") impedendo il contenimento dell'inflazione. Il fenomeno in effetti è risultato evidente in questi ultimi mesi, quando la svalutazione di oltre il 30 per cento nella moneta dall'inizio di maggio è valsa un'impennata dell'inflazione oltre il 3 per cento mensile negli ultimi due mesi.