Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Announcement:
Moody's: Renewed financial market correction highlights vulnerability of some emerging and frontier markets
globe.png





24 Aug 2018
Singapore, August 24, 2018 -- Moody's Investors Service says the fallout from the correction in Turkey's (Ba3 negative) exchange rate and asset prices highlights again the external vulnerability and sensitivity to a rise in the cost of debt of some emerging and frontier market nations.



Those economies most sharply hit by weakening exchange rates, wider risk premia and lower capital inflows so far this year share the characteristic of twin current account and budget deficits, while country-specific factors -- often relating to policy credibility -- have likely also fueled the financial market sell-off.



Moody's conclusions are contained in its just-released report, "Sovereigns - Global Contagion risks greatest where external vulnerability, weak debt affordability meet low policy credibility".



The report examines the countries that have been worst hit by a tightening in financing conditions this year. It draws on Moody's previous analyses of where -- aside from Turkey -- vulnerability to a sharp and sustained deterioration in financing conditions is greatest.



In this context, Argentina (B2 stable), Russia (Ba1 positive), Brazil (Ba2 stable) and South Africa (Baa3 stable) have seen their currencies depreciate the most against the dollar year to date, while Zambia (Caa1 stable), Argentina, Ecuador (B3 stable), Gabon (Caa1 stable) and Senegal (Ba3 stable) have experienced the sharpest rise in risk premia as measured by bond yield spreads.
 
Argentina: Cepal, crescita negativa per fragilità interna e per incertezza e volatilità internazionali
Buenos Aires, 24 ago 15:52 - (Agenzia Nova) - La Commissione economica per l'America Latina (Cepal) prevede per l'Argentina una caduta del Pil dello 0,3 per cento nel 2018. Il pronostico, contenuto nel "Rapporto economico 2018" presentato ieri a Città del Messico dall'organismo appartenente alla Organizzazione delle nazioni unite (Onu), evidenzia tra le cause della caduta gli stessi fattori che hanno rallentato la crescita nella regione all'1,2 per cento del Pil, ovvero la volatilità dei mercati ed il contesto di incertezza dovuto alla guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. Fattori tuttavia, che nel caso argentino si sono uniti ad una particolare fragilità dovuta alla ingente esposizione debitoria ed alla politica di forte apertura ai mercati. Il segretario esecutivo della Cepal ha sottolineato in questo senso che il risultato in qualche modo sorprende. "Le attese per l'Argentina erano superiori dato che veniva da una crescita del +2,9 per cento, mentre oggi è una delle economie che impattano negativamente sul risultato regionale", ha dichiarato Barcena. Il vice segretario dell'Organismo, Mario Cimoli, in dichiarazioni rilasciate al quotidiano "El Cronista", ha definito la situazione argentina come "un cocktail complesso e difficile da gestire" dove si intrecciano "una situazione di forte svalutazione e inflazione in un contesto di piena apertura dei mercati e ingenti movimenti di capitali". Cimoli considera "difficile" prevedere un primo trimestre positivo nel 2019, ciò che avverrebbe solo nel caso che il governo riesca "a controllare la situazione". (segue) (Abu)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
...cosa nè pensi?


Non lo so’. Diciamo rimango fiducioso in Macri ‘ che riesca a schivare un ennesimo default. Le riforme quello le vuole fare e sta facendo il possibile.
La cosa buona e’ che e’ stata incriminata la Kirchner(anche se questa notizia ha portato inevitabilmente volatilita’). Dubito vincerà le prox elezioni
 
Non lo so’. Diciamo rimango fiducioso in Macri ‘ che riesca a schivare un ennesimo default. Le riforme quello le vuole fare e sta facendo il possibile.
La cosa buona e’ che e’ stata incriminata la Kirchner(anche se questa notizia ha portato inevitabilmente volatilita’). Dubito vincerà le prox elezioni


Non credo nemmeno si presentera' alle prossime.
Tu su quali obbl. hai investito?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto