Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Argentina spera in accordo migliorativo con Fmi per fine mese 05/09/2018 11:22 - RSF
BUENOS AIRES/WASHINGTON, 5 settembre (Reuters) - Il governo argentino auspica di arrivare entro fine mese a un accordo migliorativo con il Fondo monetario internazionale, che possa concedere maggiore sostegno finanziario al Paese nella morsa della crisi economica.
Si è svolto ieri sera a Washington un incontro tra il responsabile all'Economia Nicolas Dujovne e il numero uno Fmi Christine Lagarde, che lavorano alla messa a punto della linea di finanziamento da 50 miliardi di dollari concessa a Buenos Aires dal consiglio Fmi già in giugno ma ancora in standby.
"Stiamo cercando di farla approvare dal consiglio (Fmi)... nella seconda metà di settembre" dice il ministro dopo l'incontro con il direttore del Fondo.
Entrambe le parti, precisa Dujovne senza però dare particolari, stanno lavorando alla definizione dei dettagli.
Secondo Lagarde, frutto dell'incontro è il rafforzamento del programma a sostegno dell'Argentina.
"La discussione procede da adesso a livello tecnico e, come già si detto, nostro comune intento è arrivare a una rapida conclusione in modo da presentare una proposta all'esecutivo Fmi" spiega il numero uno del Fondo.
L'Argentina si trova a far fronte una serie ciclica di crisi economiche che si vanno ripetutamentesuccedendo ogni dieci anni da 60 anni a questa parte. Risalente al 2002, l'ultima ha fatto scivolare in condizioni di povertà milioni di cittadini della classe media e minato dal profondo la fiducia degli investitori internazionali.
Soltanto l'altroieri il presidente Mauricio Macri ha annunciato una tassazione aggiuntiva sulle esportazioni e nuovi tagli alla spesa pubblica mirati ad azzerare l'anno prossimo il deficit primario.
In cambio delle misure di austerià, Macri chiede al Fondo monetario internazionale di sbloccare il finanziamento stanziato tre mesi fa ma ancora in attesa di via libera dal consiglio.
 
Argentina spera in accordo migliorativo con Fmi per fine mese 05/09/2018 11:22 - RSF
BUENOS AIRES/WASHINGTON, 5 settembre (Reuters) - Il governo argentino auspica di arrivare entro fine mese a un accordo migliorativo con il Fondo monetario internazionale, che possa concedere maggiore sostegno finanziario al Paese nella morsa della crisi economica.
Si è svolto ieri sera a Washington un incontro tra il responsabile all'Economia Nicolas Dujovne e il numero uno Fmi Christine Lagarde, che lavorano alla messa a punto della linea di finanziamento da 50 miliardi di dollari concessa a Buenos Aires dal consiglio Fmi già in giugno ma ancora in standby.
"Stiamo cercando di farla approvare dal consiglio (Fmi)... nella seconda metà di settembre" dice il ministro dopo l'incontro con il direttore del Fondo.
Entrambe le parti, precisa Dujovne senza però dare particolari, stanno lavorando alla definizione dei dettagli.
Secondo Lagarde, frutto dell'incontro è il rafforzamento del programma a sostegno dell'Argentina.
"La discussione procede da adesso a livello tecnico e, come già si detto, nostro comune intento è arrivare a una rapida conclusione in modo da presentare una proposta all'esecutivo Fmi" spiega il numero uno del Fondo.
L'Argentina si trova a far fronte una serie ciclica di crisi economiche che si vanno ripetutamentesuccedendo ogni dieci anni da 60 anni a questa parte. Risalente al 2002, l'ultima ha fatto scivolare in condizioni di povertà milioni di cittadini della classe media e minato dal profondo la fiducia degli investitori internazionali.
Soltanto l'altroieri il presidente Mauricio Macri ha annunciato una tassazione aggiuntiva sulle esportazioni e nuovi tagli alla spesa pubblica mirati ad azzerare l'anno prossimo il deficit primario.
In cambio delle misure di austerià, Macri chiede al Fondo monetario internazionale di sbloccare il finanziamento stanziato tre mesi fa ma ancora in attesa di via libera dal consiglio.

...dovrò tagliare ma non lo ha ancora detto pubblicamente qualche migliaia di posti pubblico ,sussidi,pensioni ect ect ect ...oltre al resto....del resto sé i soldi non ci sono,non ci sono.
 
ica Latina: investitori stranieri ritirano 3 miliardi di dollari ad agosto
Brasilia, 05 set 23:43 - (Agenzia Nova) - Un rapporto dell'Institute for International Finance (Iif) mostra che gli investitori internazionali hanno ritirato 3,1 miliardi di dollari dai paesi dell'America Latina ad agosto. Il rapporto Iif prende in considerazione le risorse del mercato azionario, titoli di stato e valute. "I flussi in America Latina sono stati depressi a causa dell'attuale crisi in Argentina, dell'incertezza politica in Brasile e delle preoccupazioni sui legami commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina e in mezzo agli attuali negoziati commerciali (Usa-Cina e Nafta)", si legge nel rapporti Iif, in cui l'organizzazione sottolinea anche che l'aumento dei tassi di interesse statunitensi e l'indebolimento delle valute emergenti hanno "chiaramente ridotto l'appetito per il debito" in quei paesi. Secondo diversi economisti, il deflusso di risorse riflette l'aumento dell'avversione al rischio in un periodo di normalizzazione della politica monetaria nei paesi sviluppati. (segue) (Brb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Argentina’s central bank has held its benchmark overnight interest rate at 60 per cent as had been widely expected, as the country tries to find its footing after its currency’s recent plunge amid broader emerging-market woes. (FT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto