Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

11,75:up:
vai fabriiiiiiiiii
se è per questo a dusseldorf ha toccato i 12,10:eek:.
a me questo rialzo eccessivo mi sta creando dei problemi.è un rialzo speculativo che non ha dietro alcuna certezza sulla cedola del 2013,va bene se si vuol realizzare per chi ha comprato nei mesi scorsi,per chi punta alla cedola diventa rischioso se poi non si prende la cedola anche l'anno prossimo.io invece mi aspettavo di poter accumulare un altro po' sui 10 prima dello stacco.
 
se è per questo a dusseldorf ha toccato i 12,10:eek:.
a me questo rialzo eccessivo mi sta creando dei problemi.è un rialzo speculativo che non ha dietro alcuna certezza sulla cedola del 2013,va bene se si vuol realizzare per chi ha comprato nei mesi scorsi,per chi punta alla cedola diventa rischioso se poi non si prende la cedola anche l'anno prossimo.io invece mi aspettavo di poter accumulare un altro po' sui 10 prima dello stacco.


:lol::lol::lol::lol:
 
Le previsioni del governo argentino per il 2013.

Nel bilancio di previsione che il ministro dell'economia Lorenzino presenterà al congresso argentino per l'approvazione è previsto per il 2013 una crescita del 4,4%, un tasso d'inflazione dell'8,9% e un cambio 5,9 pesos per un $ e un fondo di reserve per il servizio del debito estero. La lobby (mafia) finanziaria internazionale contesta evidentemente tali proiezioni. Il tempo dirà chi avrà ragione. Intanto anche per quest'anno l'Argentina registrerà una crescita positiva del PIL.
www.ambito.com***47;diario***47;noticia.asp***63;id***61;655223 - Translator
 
Argentina: bilancio 2012 vede una crescita del 3,4%

Argentina, bilancio 2012 vede una crescita del 3,4%

20/09/2012
BUENOS AIRES, 20 settembre - 02:15 CEST
(Reuters) - Per l'economia argentina è prevista una crescita del 3,4 per cento quest'anno, al di sopra della soglia di pagamento legata al debito di crescità,( PIL) legge finanziaria 2013 presentata Giovedi, che è stata pubblicata sul sito web del Congresso, vede il prodotto interno lordo cresce al 4,4 per cento nel 2013. La crescita deve essere del 3,26 per cento, necessaria nel 2012 per l'Argentina per pagare i possessori dei warrant PIL nel mese di dicembre 2013.
 
Moody's: Argentina Rating B3- outlook Negativo

Gio, 20/09/2012 - 17:27
Nonostante il cambiamento del merito creditizio di Argentina rilasciato da Moody, in cui l'agenzia descritto come "stabile" a "negativo" ("B3"), non sul mercato ha reagito al fatto. Tuttavia, gli esperti ritengono che il Nasdaq ha ancora spazio per scendere ulteriormente.

L'agenzia ha detto che c'è una "persistente ambiente disordinato politico, testimoniato tra l'altro dalla nazionalizzazione di YPF, la più grande società argentina di petrolio, senza alcun compenso, e vari controlli all'importazione che hanno portato a una crescita stagnante paese è economico. "
Il taglio è stato reso pubblico il Lunedi, pochi giorni dopo che la Federal Reserve ha annunciato un nuovo piano di iniezione monetaria degli Stati Uniti, che ha favorito la propensione al rischio degli investitori.

Argentina è stata una delle mete preferite di questa nuova liquidità a disposizione, come l'indice Nasdaq ha mostrato un guadagno settimanale del 6,57%, tre volte la performance che ha mostrato l'indice S & P 500 e il Dow Jones.

Martedì scorso ha cominciato a vedere un po 'di movimento nel mercato locale: il Credit Default Swap (CDS) del paese in cinque anni è sceso di 12 punti ai 909 punti base, e il rischio paese è aumentato del 2,83% a 871 punti , mentre l'indice di riferimento della Bolsa de Comercio de Buenos Aires (BCBA) è aumentato dello 0,5%.

A tutto questo, Moody ha anche denunciato la mancanza di affidabilità delle statistiche economiche argentine, in particolare quelle relative al l'aumento dei prezzi. Il "sotto-valutazione dell'inflazione è particolarmente pernicioso sulla qualificazione, nella misura in cui più del 20% del debito pubblico argentino è indicizzata per l'inflazione", ha detto.

Anche il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha dato al governo di Cristina Fernández altri tre mesi di tempo per regolarizzare la situazione delle statistiche ufficiali effettuati dall'Istituto Nazionale di Statistica e Censimento (Indec).

Moody ha avvertito che potrebbe tagliare il rating in Argentina a "Caa" se le loro decisioni politiche che interessano le metriche economiche e del debito.

Tuttavia, la banca statunitense JP Morgan non sembra in mente tutti questi dati in quanto ha deciso di aumentare la sua esposizione in obbligazioni del paese a scapito dei venezuelani nella loro indice Emerging Market Bond Index Global (EMBIG).

Secondo la società, tutte le notizie negative circa l'economia e la politica in Argentina è già incluso nel prezzo dei titoli locali. Quindi consigliato strategia.

"Sulla caratteristica strutturale, le agenzie di rating sono in ritardo per la notizia. I prezzi core sempre anticipare la realtà, dobbiamo guardare i prezzi delle obbligazioni prima le opinioni delle agenzie di rating ", dice Nicolas Leupold, un analista indipendente.

Ariel Squeo, direttore del Market Development Institute (BCI), afferma che "il positivo è che questo cambiamento di rating punizione esagerata non origine nel mercato obbligazionario."
Secondo questo specialista, in tutto il mondo, le tariffe sono così basse in questo momento, le obbligazioni pagano così poco che oggi è alla ricerca di investitori in cui vi è la redditività.

"Bond argentini Così sono abbastanza attraente, ma perché gli investitori sono costretti a cercare il rischio e poi venire a investire nel paese. Ma lo fanno solo perché non ha titoli accattivanti altrove ", osserva.

Invece, Julian Yosovitch, analista tecnico Ruarte di Report, nota che "questo tipo di notizie (il downgrade) stanno generando piano di mercato", e ritiene che il cambiamento di prospettiva, come qualcosa di buono per il mercato locale.

"Il fatto che il mercato non si comporta razionalmente, costringendo gli analisti e gli investitori a pensare irrazionalmente, in modo da capire questo tipo di notizie, come molto positiva, creando buone prospettive per il futuro", spiega.

Gli esperti concordano sul fatto che i contesti macroeconomici negativi, con molte cattive notizie e pessimismo sociale, di solito generano i pavimenti dei mercati e viceversa.

Yosovitch ricorda che il minimo del BCBA si è verificato nel 2001-2002, molto vicino alla dichiarazione di default obbligazioni argentine e, fino ad allora, aveva subito 17 downgrade del suo debito.

Squeo, tuttavia, non è così ottimista: "A downgrade non è positivo." Tuttavia, in linea con il suo collega nel mercato locale non è ancora trovato il suo piano.
"In qualità di analista tecnico, non ancora dicendo che il mercato è piatto, perché che supera la resistenza mancanza. La STI è molto debole, ma che è una buona notizia per l'indicatore ", il Ruarte Perizie. Nel frattempo, il direttore di ICB ritiene che "l'Argentina continuerà a cadere e sarà sicuramente correggere quando l'America davvero. Questo sarà un buon momento per andare. "

In questo senso, afferma Leupold che "accumulare buone azioni di società con un orizzonte di tre anni può essere un ottimo business, ma richiede pazienza. Avrebbe dovuto assemblare un programma graduale di acquisto. "

Tuttavia, un punto sorge Yosovitch che considerano investitori internazionali: "Restiamo Argentina e il mondo non piace. Il mercato deve ancora superare la resistenza e lontano ". A suo avviso, la direzione verso l'alto diventa più forte man mano che vanno battere nuove resistenze.
 
Argentina, bilancio 2012 vede una crescita del 3,4%

20/09/2012
BUENOS AIRES, 20 settembre - 02:15 CEST
(Reuters) - Per l'economia argentina è prevista una crescita del 3,4 per cento quest'anno, al di sopra della soglia di pagamento legata al debito di crescità,( PIL) legge finanziaria 2013 presentata Giovedi, che è stata pubblicata sul sito web del Congresso, vede il prodotto interno lordo cresce al 4,4 per cento nel 2013. La crescita deve essere del 3,26 per cento, necessaria nel 2012 per l'Argentina per pagare i possessori dei warrant PIL nel mese di dicembre 2013.

io alla cedola 2013 non credo però oggi ho alzato un po' il mio pmc :rolleyes:
 
"Il tempo è la miglior consigliera"

Da quando la politica argentina, dopo il default del 2001, ha abbandonato il dogma liberista in politica economica, la mafia finanziaria internazionale celebra ogni anno il funerale dell'economia argentina, ossia un nuovo ed eclatante default. Intanto da allora l'economia argentina continua a crescere a dispetto della crisi mondiale e la povertà di quel paese si è ridotta significativamente. Comunque rimaniamo in attesa che la profezia liberista si avveri, il tempo è sovrano.
Argentina Bonds Slide On Moody's Rating Warning - WSJ.com
 

Il fatto che i consumatori percepiscano un'inflazione superiore a quella calcolata (7-8%) dall'Indec, ossia dall'istituto statistico argentino, non significa che tale valore non sia realistico. Infatti, come sappiamo noi italiani, l'inflazione percepita dai consumatori in tutti i paesi è ben superiore all'inflazione ufficiale. Ad esempio, con l'introduzione dell'euro i prezzi della maggiorparte dei beni di consumo sono quasi raddoppiati, eppure l'indice ufficiale pubblicato dall'Istat è ben inferiore, ossia intorno a 3-4%. Attualmente i prezzi di assicurazioni, benzina, utenze etc, sono aumentati ben al disopra dell'indice ufficiale, intorno al 3%, pubblicato dall'Istat. Ne consegue che mettere in discussione le statistiche dell'Indec in base ai dati pubblicati dai privati o percepiti dai consumatori credo sia almeno tendenzioso e poco scientifico.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto