Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Se anticipa il mercato ti apre sopra di 5 figure soprattutto che sono cose dall altra parte di oceano poi puoi solo accodarti al rally ma con un mercato così illiquido e spread elevato rischi soltanto. Imho conviene entrare ora e se crolla mediare pmc e cedolare a tassi decorosissimi che i area Europa nemmeno il 200ennale te li dà
Se rimangono stabili o se scendono un ingresso può starci..
Se salgono..Amen
Le lascio ad altri..
Possono andare a 50 ma anche scendere a 20...
L'Argentina si sa..nulla è scontato
 
Se rimangono stabili o se scendono un ingresso può starci..
Se salgono..Amen
Le lascio ad altri..
Possono andare a 50 ma anche scendere a 20...
L'Argentina si sa..nulla è scontato
ho fatto un ingresso pronto a mediare se crolla tutto. Ci sono possibilità che si riprende a mio avviso. 2038 è una scadenza lunga non corre tutti questi rischi. Dipende che hai in portafoglio io sono liquido al momento tu non hai i btp presi a saldo?
 
Ultima modifica:
Io ho preferito le discount 7,82% 2033.
Vero è che quando ci sono ristrutturazioni di norma si punta su ciò che costa meno in assoluto, ma la mia opinione è che non ci sarà una ristrutturazione dove tutti i titoli verranno "omologati" e la 2033 ha perso molto più della 2038 dai massimi.
Per quanto riguarda i prezzi, la mia opinione è che sia meglio entrare adesso a prezzi che già scontano un ristrutturazione non leggera e poi mediare, piuttosto che aspettare un minimo che forse non arriverà mai più (o almeno così mi auguro).
Ma si tratta di valutazione molto personali, quindi riferisco la mia opinione che vale come tale.
 
Io ho preferito le discount 7,82% 2033.
Vero è che quando ci sono ristrutturazioni di norma si punta su ciò che costa meno in assoluto, ma la mia opinione è che non ci sarà una ristrutturazione dove tutti i titoli verranno "omologati" e la 2033 ha perso molto più della 2038 dai massimi.
Per quanto riguarda i prezzi, la mia opinione è che sia meglio entrare adesso a prezzi che già scontano un ristrutturazione non leggera e poi mediare, piuttosto che aspettare un minimo che forse non arriverà mai più (o almeno così mi auguro).
Ma si tratta di valutazione molto personali, quindi riferisco la mia opinione che vale come tale.



Opinione, condivisibilissima !
 
Io ho preferito le discount 7,82% 2033.
Vero è che quando ci sono ristrutturazioni di norma si punta su ciò che costa meno in assoluto, ma la mia opinione è che non ci sarà una ristrutturazione dove tutti i titoli verranno "omologati" e la 2033 ha perso molto più della 2038 dai massimi.
Per quanto riguarda i prezzi, la mia opinione è che sia meglio entrare adesso a prezzi che già scontano un ristrutturazione non leggera e poi mediare, piuttosto che aspettare un minimo che forse non arriverà mai più (o almeno così mi auguro).
Ma si tratta di valutazione molto personali, quindi riferisco la mia opinione che vale come tale.
Vedremo qualche rischio c'è ovviamente altrimenti non stava a 38
 
Vamos hermanos !

upload_2019-9-19_21-5-53.png
 


Purtroppo la quotazione sul mercato locale dei titoli in dollari è gravata dal fenomeno del cosiddetto cambio con liquidacion, una manovra elusiva che permette di acquistare i titoli in pesos, trasferirli su un conto titoli estero e vendere ottenendo dollari, riuscendo in un solo colpo a cambiare pesos in dollari e a portarli fuori. Non so se stiano riuscendo a fronteggiare adeguatamente questo fenomeno.
Tuttavia fintanto che le quotazioni locali rischiano di essere viziate, di subire questa distorsione, legata alla domanda di dollari, piuttosto che alla volontà di scommettere sul debito domestico, non sono troppo indicative per farci scorgere il reale sentiment degli investitori oltreoceano.
Infinitamente meglio sarebbe poter sapere a quanto girano a WS. Anche se mi sembra molto difficile che poi dai prezzi di WS non si avrebbe un immediato allineamento sulle piazze europee/tedesche OTC e a seguire sui singoli mercati regolamentati come il TLX. Magari il mercato già la sconta ampiamente questa anomalia dei prezzi argentini e non ne tiene conto.
Non ce lo vedo il mercato a lasciare 5 figure di spread con i mercati USA.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto