Interessante.
La domanda sorge spontanea.
Macrì cosa diavolo ci ha fatto con tutto questo extraindebitamento in pochi anni ?
A vedere il grafico e ad essere cattivi, giudicando il resto della loro congiuntura economica, sembra quasi sia servito solo ad avere riserve in dollari sufficienti a permettere a lui e ai suoi amici danarosi imprenditori (
lato sensu, diciamo nel senso di classe sociale elettorato suo di riferimento) di cambiare risparmi in pesos con dollari e metterli al sicuro in maniera continua e indefessa in questi anni.
Fino alla recente accelerazione (perché l'avvento di
baffone fa ritenere che il tempo stringe prima di un possibile
cepo cambiario, che benchè smentito potrebbe rendersi indispensabile, tanto è vero che ora staremmo assistendo, persino in seno ancora al governo Macrì, alla eventuale precettazione di necessità dei fondi liquidi in divisa estera degli esportatori, con obbligo a venderla, se è vera la notizia che inizia a circolare).
Recente accelerazione che se continua così, rischia di entrare in fase esponenziale, tipo Bank Run!