2 brevi riflessioni :
- ho la sensazione che la discussione con i fondi "nemici" verta ormai principalmente sull'eliminazione della clausola di riassegnazione piu che sul valore economico dell'offerta, anche se non mi sento di escludere che possa saltar fuori improvvisamente di nuovo qualche warrant
- 44 mld di usd in 10 anni da restituire al Fmi, l'Argentina non li vede neanche dipinti e il solo modo di recuperarli, in gran parte, è il mercato.
Ergo : se non si chiude bene (senza default, nemmeno parziale) con i creditori, che tratteranno comunque con il Fmi lo possono far credere a Maradona, dopo una cena con gli amici.
Per una volta, creditori e Fmi non stanno su barche molto diverse.