Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

E altri due miliardi che abbiamo fatto sparire nella manica :D
Purtroppo anche dopo il gentile omaggio continuano a non fidarsi di noi, che gentaglia...
E dire che è risaputo che noi argentini ce l'abbiamo nel sangue di pagare i debiti...

La situazione dell'economia in Argentina resta drammaticamente appesa ad un esile filo di pagamenti parziali, rinvii e guadagni di tempo.
Con il FMI il dialogo è difficile ed anche qui si prende tempo, ma i nodi da sciogliere rimangono tutti sul tavolo: se ne riparlerà nel 2022.
Manca un piano strategico per uscire dalla crisi e si continua a vivere alla giornata.
I prezzi dei bond non sono altro che lo specchio fedele di quel che pensano gli investitori.
Intanto Kicillof a Buenos Aires non muove foglia, questo non facilita un rapporto friendly.
 
Andamento CDS a 5 anni:

1624524608434.png
 
E’ il famoso “domani ti pago” che continua all’infinito o quasi. Il piano strategico c’è ed è quello di rinviare, poi domani vedremo, nel frattempo non paghiamo.

Quindi non è che sono gli speculatori, i Market Maker, le plutocrazie che li fanno scendere, è proprio il sottostante che fa schifo. Eppure molti sono convinti che sia l’affare della vita, su cui mettere qualche milione nominale. Kicillof è un grande professore, sul serio, solo che legge le veline che gli arrivano da Cristina e tra tutti nessuno ha intenzione di tirare fuori soldi. Veramente, in Argentina, il non pagare il debito estero è un’ideologia trasversale. Un poco come chi tifa Juve, Milan e Lazio e poi quando c'è la nazionale tutti uniti, così siamo noi per il debito estero.
 
E’ il famoso “domani ti pago” che continua all’infinito o quasi. Il piano strategico c’è ed è quello di rinviare, poi domani vedremo, nel frattempo non paghiamo.

Quindi non è che sono gli speculatori, i Market Maker, le plutocrazie che li fanno scendere, è proprio il sottostante che fa schifo. Eppure molti sono convinti che sia l’affare della vita, su cui mettere qualche milione nominale. Kicillof è un grande professore, sul serio, solo che legge le veline che gli arrivano da Cristina e tra tutti nessuno ha intenzione di tirare fuori soldi. Veramente, in Argentina, il non pagare il debito estero è un’ideologia trasversale. Un poco come chi tifa Juve, Milan e Lazio e poi quando c'è la nazionale tutti uniti, così siamo noi per il debito estero.

In linea di massima l'orientamento è quello di reggere eventuali eccessi speculativi cambiari sul "peso" sino alle prossime elezioni di novembre utilizzando le riserve accumulate in questi mesi dal BCRA che - nelle intenzioni originarie - servivano a far fronte al debito estero (da qui la trovata dei pagamenti rateali al Club di Parigi).
Con il FMI se ne riparlerà il prossimo anno con un quadro economico (ma soprattutto politico) più preciso.
Se Fernandez riuscirà a guadagnare altro tempo si arriverà ad un qualche accordo che poi dovrà gestire in qualche modo sino al termine del mandato.
Tutti i problemi non risolti verranno poi riversati sul prossimo Presidente della Repubblica Argentina.
A quel punto ricomincerà tutto il giro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto