Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Sappiamo di comprare m...a" ma speriamo si trasformi in fiori.

Certo,
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...

Pero' a me fa parecchia paura CFK (la base del partito e' con lei).
Attenderei per prevedere possibili e ragionevoli accordi con l'FMI le elezioni di Novembre.
Giornalmente faccio , in serata, ricerca su tw selezionando "Argentina FMI", la base e' parecchio riottosa.
Si andra' , se va bene, all'ultimo secondo, dell'ultimo minuto, dell'ultima ora (come diceva qualcuno sulla Grecia :)).

PS
Gli Americani hanno detto : favorevoli all'accordo ma (e a questo e' stata data meno importanza dagli organi di stampa) non fuori dagli usuali protocolli del FMI (e la bellissima indiana, che vale piu' della bulgara, ha confermato); invece le condizioni che richiede il baffino educato sono al di fuori.
Non mi ricordo, ma posso sbagliare, casi in cui l'FMI abbia applicato condizioni di special favore.
 
Ultima modifica:
Certo,
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...

Pero' a me fa parecchia paura CFK (la base del partito e' con lei).
Attenderei per prevedere possibili e ragionevoli accordi con l'FMI le elezioni di Novembre.
Giornalmente faccio , in serata, ricerca su tw selezionando "Argentina FMI", la base e' parecchio riottosa.
Si andra' , se va bene, all'ultimo secondo, dell'ultimo minuto, dell'ultima ora (come diceva qualcuno sulla Grecia :)).

PS
Gli Americani hanno detto : favorevoli all'accordo ma (e a questo e' stata data meno importanza dagli organi di stampa) non fuori dagli usuali protocolli del FMI (e la bellissima indiana, che vale piu' della bulgara, ha confermato); invece le condizioni che richiede il baffino educato sono al di fuori.

Si devono scavallare le elezioni (che, tra l'altro, saranno un test per la tenuta del governo) poi si andrà ad un accordo con il FMI.
Ne sono quasi certo.

Hai fatto bene a sottolineare gli "usuali protocolli" ... l'avevo notato anch'io, quando gli argentini chiedevano un programma "decennale" e da Washington non si tiravano indietro ma mettevano il paletto.

Senza la Cristina, sarebbe tutto più facile.
Ed anche i rapporti con gli USA sarebbero più distesi. Nonostante la radicalità" di Alberto.
Ma il paese è questo ed i prezzi riflettono la scarsa fiducia che si respira.
 
Aggiungo che l'accordo ci sarà.
Ma il punto non è questo, ma come verrà fatto e quale respiro darà al paese.

Al momento, la mia aspettativa sarà che il paese entrerà in default entro il 2025.
Dipenderà poi dall'ampiezza e dagli accordi che verranno sottoscritti.
In ipotesi favorevole ci potremmo attendere un programma di sostegno decennale con l'allontanamento della prospettiva del default.
In caso di "accordicchio" si continuerà a procedere a braccio, spostando il default di qualche annetto più avanti.
Viceversa, senza accordo un nuovo default è dietro l'angolo (ipotesi piuttosto improbabile, ma non impossibile).


In un quadro alternativo, è possibile la caduta del governo a seguito di elezioni disastrose per la compagine governativa.
Nel caso, un periodo di instabilità potrebbe giovare se le forze di opposizione saranno in grado di guadagnare buone posizioni.
Con queste ultime l'accordo con il FMI potrebbe essere più facilitato.
 
Ultima modifica:
Dopo un paio di giorni in discesa il rischio paese ritorna a risalire a 1604 pb. con i CDS a 1961 pb.
Ci troviamo, comunque, all'interno di un clima stagnante contrassegnato da movimenti piuttosto regolari.
Non rilevo alcun segnale di direzionalità, salvo un allontanamento del pericolo imminente.
Prezzi dei TdS post-swap marginalmente negativi, con la "993" in tenuta.

1629454334179.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto