FTSE Mib Arriva il QE. Si volaaaaa

In buona sostanza potremmo aspettarci ulteriori affondi oggi o nel brevissimo periodo. Ma ATTENZIONE il ritracciamento fatto potrebbe essere sufficiente qundi tutto deve essere gestito con un buon money management.
L'avidità non paga mai in Borsa ...
 
Lo spread, considerato da molti (compreso Ing. Migliorino) come una buona proxi dell'andamento del FTSE MIB evidenzia una divergenza rialzista.

(grafico giornaliero aggiornato a ieri sera EOD)
 

Allegati

  • Spread_6mag15.png
    Spread_6mag15.png
    34,7 KB · Visite: 127
Lo spread mi da lo spunto per una considerazione che ritengo molto più interessante.

In questi giorni abbiamo assistito ad un SELL OFF su Bund e BTP.

Quello che emerge è che
1) il QE non stia supportando i prezzi nonostante i target di acquisto mensili
2) c'è il sospetto che il QE abbia in qualche modo "alterato" i normali equilibri nel mercato del debito

Approfittando del QE e dei tassi ai minimi storici molti stati si sono affrettati ad emettere carta (o cartaccia secondo alcune opinioni :lol:) a tassi molto convenienti (per i venditori). Tutto ciò ha creato, nonostante il QE un eccesso di offerta. Peccato che gli investitori abbiano cominciato a "ritirarsi " dal mercato a questa condizioni di mercato
 
30 giorni fa’ il problema era la scarsità di bond (per alimentare QE)
Oggi il problema è la scarsità di compratori

BUFFO no?

In allegato grafico BUND e BTP giornaliero in tempo reale
 

Allegati

  • BTP_6mag15.png
    BTP_6mag15.png
    162,5 KB · Visite: 436
  • Bund_6mag15.png
    Bund_6mag15.png
    184,2 KB · Visite: 433
Lo spread mi da lo spunto per una considerazione che ritengo molto più interessante.

In questi giorni abbiamo assistito ad un SELL OFF su Bund e BTP.

Quello che emerge è che
1) il QE non stia supportando i prezzi nonostante i target di acquisto mensili
2) c'è il sospetto che il QE abbia in qualche modo "alterato" i normali equilibri nel mercato del debito

Approfittando del QE e dei tassi ai minimi storici molti stati si sono affrettati ad emettere carta (o cartaccia secondo alcune opinioni :lol:) a tassi molto convenienti (per i venditori). Tutto ciò ha creato, nonostante il QE un eccesso di offerta. Peccato che gli investitori abbiano cominciato a "ritirarsi " dal mercato a questa condizioni di mercato


Che abbiano fiutato qualcosa di marcio ?
 
Può essere ...
ma molto più semplicemente secondo me si sono FINALMENTE resi conto che il rapporto rischio rendimento era un POCHINO squilibrato

IL dividend Yield sulle azioni atteso rendeva 10 volte il rendimento del BUND

Sapevo che la Vigilanza Europea sta studiando di vincolare gli istituti bancari ad istituire un tetto massimo del 25% sugli asset complessivi da investire in titoli di stato. Le banche italiane ne hanno molti ma molti di piu' di Btp in portafoglio. Tieni presente che la Bce sta continuando ad acquistare debito sovereign a manetta.
 
Lo spread, considerato da molti (compreso Ing. Migliorino) come una buona proxi dell'andamento del FTSE MIB evidenzia una divergenza rialzista.

(grafico giornaliero aggiornato a ieri sera EOD)

Sia lo spread ...che l'indicatore di tendenza hanno anticipato molto bene il movimento

(dati EOD aggiornati a ieri sera)
 

Allegati

  • spread_8mag15.png
    spread_8mag15.png
    27,2 KB · Visite: 139
  • indicatore_8mag15.png
    indicatore_8mag15.png
    32,7 KB · Visite: 125

Users who are viewing this thread

Back
Alto