Savicevic72
Forumer storico
Analizziamo le diverse possibilità.
Parto dal caso 2. E’ possibile che un ciclo trimestrale sia negativo già nel suo primo T+1 e nel 12,5% del suo tempo standard. E’ un caso possibile mi vengono in mente degli esempi (Vedi estate 2011). Ciò vorrebbe dire un ciclo estremamente negativo. Ad esempio nel 2011 era partito da 17500 andato a 19000 in pochissimo tempo e poi sceso a 14000.
Personalmente spero proprio di non essere in questo caso. Tra l’altro al rialzo abbiamo fatto solo poco più di 1000 punti. Mi sembra troppo poco.
Non mi convince molto …ma è possibile
Caso 3. Il trimestrale si è chiuso il 24 e stiamo facendo una lingua. Mi sembra però troppo lunga in termini temporali. Una lingua di un T+1 farebbe ripartire un T+4 invece quello che dovrebbe partire è un T+3. Non mi torna
Per esclusione l’ipotesi che mi convince di più al momento è la prima.
L’analisi intermarket al momento però non mi aiuta e neanche Elliott sull’Italia ha continui ABC di non facile lettura
Parto dal caso 2. E’ possibile che un ciclo trimestrale sia negativo già nel suo primo T+1 e nel 12,5% del suo tempo standard. E’ un caso possibile mi vengono in mente degli esempi (Vedi estate 2011). Ciò vorrebbe dire un ciclo estremamente negativo. Ad esempio nel 2011 era partito da 17500 andato a 19000 in pochissimo tempo e poi sceso a 14000.
Personalmente spero proprio di non essere in questo caso. Tra l’altro al rialzo abbiamo fatto solo poco più di 1000 punti. Mi sembra troppo poco.
Non mi convince molto …ma è possibile
Caso 3. Il trimestrale si è chiuso il 24 e stiamo facendo una lingua. Mi sembra però troppo lunga in termini temporali. Una lingua di un T+1 farebbe ripartire un T+4 invece quello che dovrebbe partire è un T+3. Non mi torna
Per esclusione l’ipotesi che mi convince di più al momento è la prima.
L’analisi intermarket al momento però non mi aiuta e neanche Elliott sull’Italia ha continui ABC di non facile lettura