Articoli di Fede

Argema ha scritto:
Welby, mi sembra, era credente.
In fondo qui si sono contrapposte due scuole di pensiero.
Quella di un rapporto personale con Dio che supera quello generale, o comunitario.
E il pensiero opposto.
Anche io mi trovo spesso in conflitto tra i due pensieri. Orgogliosamente a volte affermo il mio diritto di essere figlio unico, o almeno diverso. Altre volte comprendo, o intuisco, qualcosa nella direzione opposta.
Non so .. sono in perenne bilico tra cielo e terra. :)

il problema è che era credente, e magari cristiano
ma fuori dall'attuale dogma cattolico

magari, una cerimonia cristiana riformata era possibile , forse anglicana ... (potei sbagliare...)
 
saluti
io non credo !! non ci riesco !! e per questo sto male !!!!

ma Voi che credete........state veramente meglio ?

l'ottimo Zen lento ha citato il Leopardi, mio poeta preferito.........
io qua, non posso fare a meno di citare il Foscolo che dice :

chi mira (chi guarda oltre la morte)
può ricovrarsi sotto le grandi ali del perdono d'Iddio

ecco che significativo sostantivo sceglie un ateo superconvinto come il Foscolo per indicare il cattolicesimo..........
il perdono

non ho sentito pronunziare la parola "perdono" da nessun credente.....
nè tantomeno dalla chiesa !!
 
aino-kaarina ha scritto:
saluti
io non credo !! non ci riesco !! e per questo sto male !!!!

ma Voi che credete........state veramente meglio ?

l'ottimo Zen lento ha citato il Leopardi, mio poeta preferito.........
io qua, non posso fare a meno di citare il Foscolo che dice :

chi mira (chi guarda oltre la morte)
può ricovrarsi sotto le grandi ali del perdono d'Iddio

ecco che significativo sostantivo sceglie un ateo superconvinto come il Foscolo per indicare il cattolicesimo..........
il perdono

non ho sentito pronunziare la parola "perdono" da nessun credente.....
nè tantomeno dalla chiesa !!

eddai :), io non credo ma sto benissimo .
A parte dolori e rogne varie che gia' mi han inviato tra capo e collo giusto per farmi intendere che , se del caso, il Perdono mi verra' concesso con grande difficolta'. E manco posso dire: sopravvivero' lo stesso !

:(
 
aino-kaarina ha scritto:
saluti
io non credo !! non ci riesco !! e per questo sto male !!!!

ma Voi che credete........state veramente meglio ?

l'ottimo Zen lento ha citato il Leopardi, mio poeta preferito.........
io qua, non posso fare a meno di citare il Foscolo che dice :

chi mira (chi guarda oltre la morte)
può ricovrarsi sotto le grandi ali del perdono d'Iddio

ecco che significativo sostantivo sceglie un ateo superconvinto come il Foscolo per indicare il cattolicesimo..........
il perdono

non ho sentito pronunziare la parola "perdono" da nessun credente.....
nè tantomeno dalla chiesa !!

Aino, posso dirti che la fede è un grande costo, con un beneficio altrettanto grande.
Te la sto dicendo in maniera quasi quantitativa.
La fede costa molto. Non per via delle orazioni :lol: .. costa molto in quanto rapporto.
Non avere un rapporto non costa niente, averlo costa, perchè ci si confronta, ci si litiga, ci si interroga, ci si scazza, etc etc. Anche amare ha un costo emotivo.
Da contraltare a questo costo ci sono dei benefici; uno di questi, forse il maggiore, è la capacità di perdonare.
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto