nadurella
bananed
Volumi su xlf di venerdì.. Ma non ci doveva essere un po' di panico sui volumi della discesa?
Qui pare che il panico sia venuto dopo...![]()
invece sull'italianino

Ultima modifica:
Volumi su xlf di venerdì.. Ma non ci doveva essere un po' di panico sui volumi della discesa?
Qui pare che il panico sia venuto dopo...![]()
![]()
![]()
...sempre interessante leggerti...tema dominante crescita
![]()
...timori crak sistemico pochi ...tendenza contrazione dei consumi evidente e probabilmente non lineare...paranoia per un paio d'anni potrà essere la ricerca di rendita con espansine anemica e tassi all'osso ...tendenze che sembrano evidenziarsi dai preziosi che non vedranno nuovi massimi per un pezzo e dal tnx che sembra destinato a nuovi minimi nel medio periodo ...e da questo che sembra proprio non volersi fermare a breve
![]()
...se poi guardo crb ancora così alto (ma cresciuto poco rispetto ai minimi dei marzo 09) rispetto a usb lanciato a modi fionda ...mi viene da credere ad un abbattimento dell'equity non appena si avrà un segnale di sincera rottura up di crb:usb crb:spx
...nel caso crb non mostrasse eccessiva forza in virtù di una rotazione già intuibile ...penserei seriamente a qualche mese di serena crescita come quello iniziato a novembre 09
...la fantasia non mi manca![]()
![]()
la curva europea non è così. E' molto più piatta.
Riguardo a euro a 1,4 , ci può anche arrivare, ma significherebbe far morire i PIIGS.
dovresti guardare a come si sta spostando la curva, non a come è ora. E la curva si sta appiattendo. Idem per gli Usa. Il decennale sotto al 3% è molto basso.
ECB: Euro area yield curve
Le tue considerazioni valgono come speculazione di medio, diciamo sui 2-3 mesi. A livello macro e più a lungo termine già a questi livelli l'euro è insostenibile per i paesi deboli e con le misure di austerity che erodono la crescita, aggiungici che se cresce l'euro riparte la speculazione sulle materie prime e hai il cocktail perfetto per soffocare i PIIGS.
questo sottolineato è quello che più mi fa paura...soprattutto le materie prime...
le tue considerazioni sono corrette, ma se andiamo a vedere determinati valori, io un'altro crack finanziario stile 2009 non me lo aspetto...
per una questione di medio, i rendimenti, come dici tu, sono eccessivamente bassi...ed è questo che mi porta a pensare ad uno storno sui mercati...il problema è che ho una concezione differente del mercato dal trading....
per un ptf di posizione di lungo, io ho svuotato tutto...il rendimetno quando mi è sembrato eccessivo ho flattato la posizione e ho chiuso...ciò non toglie che non si possano vedere i 18.000 ad esempio del ftsemib...oppure i 900 dello spoore....quelli per me saranno dei buoni livelli dove poter ricominciare a mettere (situazione permettendo) dei soldi fermi per il lungo...
tecnicamente siamo in una fase di mkt laterale...in box...e ora siamo nella parte alta...eventuali uscite attualmente sarebbeo solo speculative, in quanto non vedo un sentiment che possa creare un vero e proprio trend..
si cala?Oggi ultimo giorno...
Addio 1130, addio 21600!