Indici Italia Aspettando il prossimo rodeo...

:) :ciao:

:help: :-?

...sempre interessante leggerti :) ...tema dominante crescita :up:

...timori crak sistemico pochi ...tendenza contrazione dei consumi evidente e probabilmente non lineare...paranoia per un paio d'anni potrà essere la ricerca di rendita con espansine anemica e tassi all'osso ...tendenze che sembrano evidenziarsi dai preziosi che non vedranno nuovi massimi per un pezzo e dal tnx che sembra destinato a nuovi minimi nel medio periodo ...e da questo che sembra proprio non volersi fermare a breve

1281303825tyxtnx.png


...se poi guardo crb ancora così alto (ma cresciuto poco rispetto ai minimi dei marzo 09) rispetto a usb lanciato a modi fionda ...mi viene da credere ad un abbattimento dell'equity non appena si avrà un segnale di sincera rottura up di crb:usb crb:spx

...nel caso crb non mostrasse eccessiva forza in virtù di una rotazione già intuibile ...penserei seriamente a qualche mese di serena crescita come quello iniziato a novembre 09


...la fantasia non mi manca :-o :D

toc toc...è permesso? :)

piccola cosa da notare comunque....il fatto che la crisi c'è stata ormai è un punto assodato...ora ci resta da capire se siamo in espansione oppure no...

in base alla curva dei tassi di interesse dei bond americani, sembra di si...

1281430095immagine.jpg


abbiamo il 30 anni che supera nettamente i 3 punti percentuali i titoli a 3 mesi...e addirittura quelli a 3 anni...

a mio modo di vedere, visto che all'inizio di un'espansione economica post recessione è tipica queso tipo di curva, gli investitori guardano al futuro con fiducia...

questo perchè, chi investe sul lungo teme di restare intrappolato con bassi rendimenti, ( e quindi deve avere un compenso maggiore) mentre chi per quelli che investono a breve si espongono a rischi minori con la possibilità di avere nel breve liquidità con la conseguenza di poter ri-utilizzare questa liquidità per invstimenti ad esempio in azioni...(credendo nella crescita)

in più attualmente anche il TED sembra su livelli discreti e non allertanti...

ora è ovvio che questa view di massima, per essere applicata al trading come molti fanno sui forum, è quasi utopia....si potrebbe scendere anche di un 20% sui mercati...poi sta a noi capire se è il caso di comprare sulla discesa perchè vediamo opportunità oppure no...

un saluto a tutti ;)
 
poi per quanto attiene un discorso di breve (diciamo da trading) per i mercati, le aree attualmente scambiate sono aree dove gli investitori ci vanno molto cauti...

non mi metto a postare tutto (tipo analisi cpc, opz su spx mibo e quant'altro) però a mio avviso i crolli per questa scadenza non si aspettano...non ho segnali neanche sul nostrano put call ratio, nel quale su alcuni titoli guida si nota una certa prevalenza di call ma non esagerata, mentre sull'indice non se ne parla prorpio...anzi...continuano a lavora molte put....

e over le portano...

al nyse molti titoli sembrano arrivati in cerca di massimi...e lo spoore dovrebbe portarsi in area 1100 per la scad....praticamente un 2-3% più basso degli attuali livelli...non mi sembra preoccupante...

poi sul cross sinceramnte lo vedo ben proiettato per 1.35 con moltissime probabilità di arrivo ne breve, nuovo step 1.4....questo a mio avviso porterà anche la tenuta del crudo con possibili puntate a 84 85$ al barile...

è una mia view...niente di che....e in base a questo poi io mi muovo sul mercato... ;-)
 
la curva europea non è così. E' molto più piatta.
Riguardo a euro a 1,4 , ci può anche arrivare, ma significherebbe far morire i PIIGS.
 
la curva europea non è così. E' molto più piatta.
Riguardo a euro a 1,4 , ci può anche arrivare, ma significherebbe far morire i PIIGS.


ciao storm :)

la curva tedesca

1281432449immagine.jpg


sicuramente meno "impennata" di quella americana, ma non mi sembra così tanto piatta...poi son punti di vista...;)

rimane i fatto che per una ripresa si guardano spesso ai mercati americani che dovrebbero far da traino a tutto il resto...

lo spread tbond-bund, indicav già da tempo, quando eravamo sui minimi, questa risalita dell'euro...ora sta toccando i 30 punti base...poco sotto...livello che porta o dovrebbe portare l'euro in area almeno 1.35-1.4

euro a 1.4= morte dei piigs? bha...io la vedo al contrario per una ripresa....

la liquidità tolta dai bond europei con conseguente calo ad esempio dei prezzi del bund, potrebbe essere molto profittevole per il mercato...anche gli spread con i piigs non sembrano dare segnali di allerta per i paesi più a rischio...

per come si sono "incastrate le cose", per me attualmente una tenuta dell'euro nei confronti del dollaro, sarebbe un'ottima occasione per la tenuta dei mercati...per ora...

una volta ristabilita la sicurezza, i movimenti che dovremmo vedere saranno un calo dell'euro seguito da un calo + repentino dei prezzi dei bond americani seguito da un mercato toro...

prima stabilità e poi partenza...secondo me si attende questo anche per un rialzo dei tassi fed e bce...quando lo faranno, sarà "curioso" vedere la riposta sulle obbligazioni per prendere poi una decisione sull'equity
 
dovresti guardare a come si sta spostando la curva, non solo a come è ora. E la curva si sta appiattendo. Idem per gli Usa. Il decennale sotto al 3% è molto basso.
Se vai in questo sito e inserisci la data per esempio di Febbraio nell'animazione vedi quanto si è appiattita la curva.
ECB: Euro area yield curve
Le tue considerazioni valgono come speculazione di medio, diciamo sui 2-3 mesi. A livello macro e più a lungo termine già a questi livelli l'euro è insostenibile per i paesi deboli e con le misure di austerity che erodono la crescita, aggiungici che se cresce l'euro riparte la speculazione sulle materie prime e hai il cocktail perfetto per soffocare i PIIGS.
 
Ultima modifica:
dovresti guardare a come si sta spostando la curva, non a come è ora. E la curva si sta appiattendo. Idem per gli Usa. Il decennale sotto al 3% è molto basso.
ECB: Euro area yield curve
Le tue considerazioni valgono come speculazione di medio, diciamo sui 2-3 mesi. A livello macro e più a lungo termine già a questi livelli l'euro è insostenibile per i paesi deboli e con le misure di austerity che erodono la crescita, aggiungici che se cresce l'euro riparte la speculazione sulle materie prime e hai il cocktail perfetto per soffocare i PIIGS.


questo sottolineato è quello che più mi fa paura...soprattutto le materie prime...

le tue considerazioni sono corrette, ma se andiamo a vedere determinati valori, io un'altro crack finanziario stile 2009 non me lo aspetto...

per una questione di medio, i rendimenti, come dici tu, sono eccessivamente bassi...ed è questo che mi porta a pensare ad uno storno sui mercati...il problema è che ho una concezione differente del mercato dal trading....

per un ptf di posizione di lungo, io ho svuotato tutto...il rendimetno quando mi è sembrato eccessivo ho flattato la posizione e ho chiuso...ciò non toglie che non si possano vedere i 18.000 ad esempio del ftsemib...oppure i 900 dello spoore....quelli per me saranno dei buoni livelli dove poter ricominciare a mettere (situazione permettendo) dei soldi fermi per il lungo...

tecnicamente siamo in una fase di mkt laterale...in box...e ora siamo nella parte alta...eventuali uscite attualmente sarebbeo solo speculative, in quanto non vedo un sentiment che possa creare un vero e proprio trend..
 
questo sottolineato è quello che più mi fa paura...soprattutto le materie prime...

le tue considerazioni sono corrette, ma se andiamo a vedere determinati valori, io un'altro crack finanziario stile 2009 non me lo aspetto...

per una questione di medio, i rendimenti, come dici tu, sono eccessivamente bassi...ed è questo che mi porta a pensare ad uno storno sui mercati...il problema è che ho una concezione differente del mercato dal trading....

per un ptf di posizione di lungo, io ho svuotato tutto...il rendimetno quando mi è sembrato eccessivo ho flattato la posizione e ho chiuso...ciò non toglie che non si possano vedere i 18.000 ad esempio del ftsemib...oppure i 900 dello spoore....quelli per me saranno dei buoni livelli dove poter ricominciare a mettere (situazione permettendo) dei soldi fermi per il lungo...

tecnicamente siamo in una fase di mkt laterale...in box...e ora siamo nella parte alta...eventuali uscite attualmente sarebbeo solo speculative, in quanto non vedo un sentiment che possa creare un vero e proprio trend..

condivido in pieno.
Mi sembrava che le mie considerazioni non fossero da trading. Non ho parlato di crak ho detto solo che al momento il mercato dei bond si aspetta crescita anemica e rendimenti bassi, dunque di spazi per bull market non ce ne sono.
Essendo la crescita bassa ne deduco che i P/E dovrebbero abbassarsi e quindi si entra long di posizione sui mercati solo a determinati valori.
Al momento è così poi potrebbe anche cambiare e la mia analisi potrebbe essere cannata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto