Barry Lyndon
Forumer attivo
infatti gli americani son così dinamici e pieni di inventiva/entusiasmo che spendono il 120% dei propri introiti per questa o quella cosa....
ricordati che che le alchimie finanziarie di ultima generazione ( ovvero derivati, carte revolving emesse per importi sempre maggiori per chiudere le altre che non si riusciva a sostenere )..etcc.etcc...
mica son state inventate in europa....
e se non avessero fatto ciò avremmo avuto una crescita più lenta, stabile e forse sostenibile.......
comunque complimenti a loro che il buco l'han creato, ma che il buco l'han anche distribuito......
EUSEBIO, intendevo dire che il listino americano, grazie a:
- efficienza
- trasparenza
- capacità di repressione dei crimini finanziari
il tutto sempre preso SOSTANZIALMENTE, perchè è chiaro che gli
"incidenti" esisteranno sempre, si guadagna una
CREDIBILITA' superiore
rispetto a quella degli altri paesi.
Quindi attrae più investitori, e perciò restringe le oscillazioni soprattutto medio-lunghe.
(interessante il confronto tra caso ENRON e caso PARMALAT-vecchia,
soprattutto sotto il profilo di procedura penale, efficacia, e conclusioni in quanto a difesa dei diritti dei truffati e degli interessi dell'erario/contribuenti, ecc. ecc.).
Tutto qua!
Su quanto da te detto, in altro contesto magari posso essere anche
d'accordo.
Ultima modifica: