Assolutamente OT: Informazioni sui Vini

Aggiornamento.

Riporto da sopra:

Marina Cvetic Chardonnay 99 IGT (CH) Masciarelli Bianco

Pieno e complesso, una vera sorpresa, struttura concentrata, con discrete finezza e persistenza, ancora giovane con acidi giustamente in eccesso.
Si pone a pieno titolo tra i migliori vini bianchi italiani, spero che questo produttore sappia mantenere questo ottimo standard, rapporto qualità/prezzo invidiabile; un altro anno di maturazione non può che migliorarlo.



Purtroppo a solo un anno di distanza devo constatare che la produzione è tutt'altro che affidabile.

Ho avuto modo nel frattempo di assaggiare più partite dello stesso vino del 99 e del 2000, e le differenze tra le varie partite sono drammatiche,
per il 99 ho assaggiato bottiglie ottime ed altre completamente ossidate :eek: :evil:
Per il 2000 bottiglie buone ed altre già in fase calante :uhm: :sad: .


Pertanto questo gioiello mancato deve essere depennato dalla lista :(
 
alcuni piccoli produttori che fino a pochi anni fa si trovavano faticosamente in eccellenti enoteche, ora sommergono gli scaffali della grande distribuzione; fra questi alcuni dei miei ex-preferiti, Masciarelli ma anche Garofali (Marche); le conseguenze sono sotto gli occhi, pardon sul palato di tutti ....... :sad:

Patatone
 
Patatone ha scritto:
alcuni piccoli produttori che fino a pochi anni fa si trovavano faticosamente in eccellenti enoteche, ora sommergono gli scaffali della grande distribuzione; fra questi alcuni dei miei ex-preferiti, Masciarelli ma anche Garofali (Marche); le conseguenze sono sotto gli occhi, pardon sul palato di tutti ....... :sad:

Patatone


Comanda il mercato
 
alan1 ha scritto:
Non conta solo la zona, ma il produttore e la volontà di puntare alla qualità senza lasciarsi condizionare dai disciplinari.

Visto che ho conservato la buona abitudine di leggere 15/20 minuti prima di dormire, potresti consigliarmi qualche libro per approfondire la conoscenza sui vini e sulle motodologie di produzione.

Grazie :)
 
effezeta ha scritto:
alan1 ha scritto:
Non conta solo la zona, ma il produttore e la volontà di puntare alla qualità senza lasciarsi condizionare dai disciplinari.

Visto che ho conservato la buona abitudine di leggere 15/20 minuti prima di dormire, potresti consigliarmi qualche libro per approfondire la conoscenza sui vini e sulle motodologie di produzione.

Grazie :)

Mi dispiace, ma non seguo la letteratura vitivinicola da un bel po'.


Direi che si può cominciare con i 3 corsi AIS.
 
effezeta ha scritto:
Vale anche per qiunque sia intenditore di vini

Sabato prossimo do una cena a casa mia con i miei amici, chiedo a voi perchè ho letto che avete un certo gusto per i vini, che vino devo mettere in tavola per accompagnare carni suine prevalentemente cotte sul fuoco.


Solo Rossi Piemontesi :p . I vini Toscani lascia che se li bevano loro :rolleyes: !

...ora partirà la faida! :) :D
 
Ciao Ciao :) Vedo che siete esperti di vino, in particolare alan!

Noi da due anni produciamo qua in Piemonte (Canavese) il Vin del Balmet!
Abbiamo un bianco (erbaluce) ed un rosso (misto di viti autoctone) + il rosso barricato.

Un saluto. E sempre bello parlare di vino.

conide :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto