augh !

bah. comunque visto che sono incasinato per non saper ne leggere ne scrivere me piglio un certificato long con stop a 11250 si sa' mai che questi stupiscono davvero
 
ohhhh ma questi declassano tutto :d:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 set - Standard &
Poor's ha tagliato il rating di 11 enti di governo locali e
regionali italiani a seguito del declassamento del rating
sovrano dell'Italia del 19 settembre scorso. Cosi' l'agenzia
in un nota. A seguito dell'iniziativa scendono ad 'A' da
'A+' i rating della citta' di Bologna, provincia di Mantova,
regione Marche, provincia di Roma, regione Sicilia, regione
Emilia-Romagna, regione autonoma Friuli-Venezia Giulia,
citta' di Genova, regione Liguria, citta' di Milano e
regione Umbria. S&P ha anche confermato il rating della
citta' di Torino ad 'A', mentre ne ha rivisto l'outlook a
negativo da stabile. Declassati infine i bond emessi dalla
regione Umbria in scadenza nel 2017, 2018 e 2019 e quelli
della regione Marche in scadenza nel 2018, garantiti dalla
Repubblica italiana, e l'emissione denominata in dollari in
scadenza nel 2016 della regione Sicilia.
Red-pal[/QUOT7
 
no dai non sono normali davvero pero' :d:

Finanzaonline.com - 26.9.11/13:49

La Banca centrale europea vaglierà la possibilità di riprendere il piano di riacquisto di covered bond e di procedere a una diminuzione dei tassi d'interesse nell'Eurozona. Lo riportano le agenzie internazionali, citando le parole di un esponente della banca centrale, secondo il quale i due temi verranno affrontati nel prossimo meeting della Bce, in programma per il 6 ottobre, nonostante al momento non rientrino nell'agenda ufficiale del vertice.
 
no dai non sono normali davvero pero' :d:

Finanzaonline.com - 26.9.11/13:49

La Banca centrale europea vaglierà la possibilità di riprendere il piano di riacquisto di covered bond e di procedere a una diminuzione dei tassi d'interesse nell'Eurozona. Lo riportano le agenzie internazionali, citando le parole di un esponente della banca centrale, secondo il quale i due temi verranno affrontati nel prossimo meeting della Bce, in programma per il 6 ottobre, nonostante al momento non rientrino nell'agenda ufficiale del vertice.
Se la suonano e se la cantano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto