Austerità dell'Euro-deliri

Pil disastrosi in Europa Scritto da Amedeo Santini Giovedì 14 Febbraio 2013 16:36




La recessione dell'Eurozona e' peggiorata ancora nel 4^ trimestre del 2012, ad un ritmo tale da far ripartire sul mercato la speculazione su un possibile taglio dei tassi d'interesse da parte della Bce. Il Pil dell'area euro e' calato dello 0,6% t/t negli ultimi tre mesi dell'anno scorso, attestandosi al di sotto del consenso (-0,4% t/t) e fermandosi al -0,5% per l'intero 2012. Il crollo del Pil "e' stato quasi universale nella regione", visto che ha risparmiato solo Estonia e la Repubblica slovacca, ricorda Christian Schulz, economista di Berenberg. La performance negativa non ha infatti riguardato solo i "soliti sospetti" - come Portogallo (-1,8% t/t), Spagna (-0,7% t/t) o Italia (-0,9% t/t) - ma anche i Paesi core, con la Germania in contrazione dello 0,6% t/t, la Francia dello 0,3% t/t e l'Olanda dello 0,2% t/t. I dati sono stati peggiori delle aspettative per la maggior parte dei Paesi, e la sorpresa e' stata talmente negativa da portare i mercati a speculare nuovamente su un taglio dei tassi della Bce. La contrazione registrata nel quarto trimestre non e' comunque considerata dagli economisti come un segnale di eccessivo allarme, visto che nel frattempo molti indicatori di sentiment hanno mostrato un miglioramento. Peter Vanden Houte, economista di Ing, ricorda infatti che per l'Eurozona restano molti rischi, visto che "l'outlook economico e politico in Spagna e Italia resta incerto, mentre il difficile piano di aiuti di Cipro potrebbe produrre timori di contagio". "Non e' certamente il tempo per la Bce di rilassarsi", conclude l'esperto. (Fonte Mf DJ)
pil.jpg
 
:mmmm::mmmm:

scusa eh... qui sotto non c'è scritto taglio
e c'è scritto invece controllo ai costi della politica


accrescere il potenziale di crescita tramite l'aumento della concorrenza, particolarmente nei servizi privati ( professioni)
miglioramento della qualità dei servizi pubblici

una complessiva, radicale e credibile strategia di riforme, inclusa la piena liberalizzazione dei servizi pubblici locali
privatizzazioni su larga scala dei servizi locali
revisione delle norme su assunzione e il licenziamento dei dipendenti, con un sistema di assicurazione dalla disoccupazione
riduzione significativa dei costi del pubblico impiego, rafforzando le regole per il turnover
mettere sotto stretto controllo l'assunzione di indebitamento e le spese delle autorità regionali
revisione dell'amministrazione pubblica allo scopo di migliorare l'efficienza amministrativa e la capacità di assecondare le esigenze delle imprese




quindi, sei d'accordo col programma ?? :):)



rinnovo :)

strano che tra tanti acuti commentatori nessuno mi dia una opinione :mmmm:
speravo mi deste un parere, resterò nel dubbio ??
 
Ultima modifica:
forse perchè il 3D sull'Italia è altrove
magari qui: http://www.investireoggi.it/forum/d...italiana-e-la-ripresa-che-non-ce-vt74695.html

qui si tratta di europa in generale e non dell'italia in particolare...
il tuo, stranamente, sembra trollaggio


cara Tontolina, grazie per la gentile osservazione
ma il mio post non è trollaggio: è il testo della lettera della BCE:


quindi è :
1 perfettamente in linea con il thread
2 perfettamente la prova che IQT non si sa ciò che ci ha chiesto davvero l'europa
3 perfettamente possibile che il resto dei post in questo thread sia solo spam

:ciao:
 
cara Tontolina, grazie per la gentile osservazione
ma il mio post non è trollaggio: è il testo della lettera della BCE:


quindi è :
1 perfettamente in linea con il thread
2 perfettamente la prova che IQT non si sa ciò che ci ha chiesto davvero l'europa
3 perfettamente possibile che il resto dei post in questo thread sia solo spam

:ciao:
l'austerità è imposta non dalla BCE ma dalla germania

e personalmente penso chwe i krukki ciurlino nel manico perchèp temono che mangiamo la foglia

per me sono nel pantano pure loro
 
l'austerità è imposta non dalla BCE ma dalla germania


Tontolina, non sono più disposto a giocare allo spam:
l'austerità non è solo tasse ma, in questo caso, taglio di spese: e tagliare le spese è austerità
e ci è stata chiesta da BCE con tanto di lettera

se hai diversa opinione motivala :
link alla lettera firmata della Germania all'Italia , prego
 
Tontolina, non sono più disposto a giocare allo spam:
l'austerità non è solo tasse ma, in questo caso, taglio di spese: e tagliare le spese è austerità
e ci è stata chiesta da BCE con tanto di lettera

se hai diversa opinione motivala :
link alla lettera firmata della Germania all'Italia , prego
perchè non tagliano la spesa improduttiva ma quella essenziale

NON tagliano la spesa militare
non riducono a meno della metà i politici
non riducono le province
non riducono le spese che ingrassano la mafia


vedi la riduzione nel numero della casta... porterebbe alla riduzione automatica delle auto blu e delle varie scorte che sarebbero più utili sul territorio



inoltre ti sfugge un piccolo concetto:
se LORO tagliano lo welfare e in pratica fanno pagare tutte le medicine e tutte le analisi ambulatoriali alla popolazione

la gente risparmia fino all'osso perchè non sa quando dovrà affrontare quelle spese... siamo tutti umani e tutti sulla stessa barca...
Ho incontrato una persona benestante, ora invecchiata, che mi ha confessato che non spreca più neppure un euro in spese ritenute non indispensabili, perchè risparmia in vista a spese mediche indispensabili


se tagli la spesa sanitaria tagli la carne della popolazione
 
EUROPA: VENDITORI DI AUSTERITA’!


Scritto il 20 febbraio 2013 alle 10:52 da icebergfinanza



Mentre in America ogni occasione è buona per festeggiare i liquori che la banca centrale ogni mese immette nel mercato, un giorno M&A, un altro i dati macro un pò meglio della fantasia in Europa qualcuno dimentica di fare i conti senza l’oste…


BRUXELLES – L’Europarlamento ci deve ”pensare due volte e anche di piu”’ prima di bocciare il bilancio Ue 2014-2020 e andare al sistema dei bilanci annuali, in quanto non darebbe ”nessuna chance” alle regioni piu’ povere, ai ricercatori, ai giovani e alle imprese. E’ il monito del presidente Ue Herman Van Rompuy davanti al Parlamento europeo.
Capito, giovani, imprese, regioni più povere ma dai bilanci spuntano sempre fuori soldini, aiuti e garanzie per le banche, vero Gollum?
(…) Il Ppe e’ pronto al negoziato con il Consiglio sul bilancio 20014-2020 approvato dai leader Ue ma ritiene ”fondamentale” una ‘clausola di revisione’ che tra due o tre anni consenta di riaprire i giochi ”perche’ non si puo’ avere sempre un bilancio in austerita”
”perche’ non si puo’ avere sempre un bilanci”perche’ non si puo’ avere sempre un bilancio in austerita”o in austerita””perche’ non si puo’ avere sempre un bilancio in austerita”….
PITTELLA, PARLAMENTO NON PUO’ ACCETTARE ACCORDO – ”Questo Parlamento non puo’ accettare l’accordo cosi’ com’e”’. Lo ha affermato il vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella, presiedendo il dibattito in Aula con il presidente del Consiglio Van Rompuy e della Commissione Barroso sull’accordo sul bilancio Ue 2014-2020. ”Siamo lontanissimi dalle attese, e’ impossibile contrastare in maniera credibile e seria le difficolta’ del momento sostenendo un bilancio che per la prima volta nella storia europea registra una diminuzione rispetto agli anni precedenti”, ha sottolineato l’eurodeputato Pd, ricordando che si tratta di ”un passo indietro che non avrebbe alcuna logica e non puo’ essere compreso” dove ”i tagli avrebbero delle ricadute negative sulla vita quotidiana”.
SWOBODA: INACCETTABILE, FARA’ MORIRE FAME EUROPA – L’accordo sul bilancio Ue 2014-2020 cosi’ com’e’ e’ ”inaccettabile”per l’Europarlamento, e concepito cosi’ com’e', con queste cifre e ”con questa filosofia”, ”fara’ di morire di fame l’Europa”. Lo ha affermato il presidente del gruppo dei socialisti e democratici all’Europarlamento Hannes Swoboda. Servono quindi, ha avvertito, ”modifiche sostanziale” per avere l’ok dell’Aula.
DAUL: E’ STATO VERTICE VENDITORI TAPPETI - Il vertice Ue sul bilancio 2014-2020 e’ stata una ”riunione di venditori di tappeti che di europeo aveva solo il nome”, e il cui ”risultato non e’ accettabile cosi’ com’e”’. E’ l’accusa lanciata dal leader del Ppe all’Europarlamento Joseph Daul, che si e’ detto ”preoccupato dalla piega assunta dagli eventi” dove con un bilancio Ue di questo di tipo ”significare fare deficit che e’ contrario alla regola” dei Trattati.”Sono deluso”, ha aggiunto, in quanto ”non abbiamo lavorato tra le istituzioni come avremmo dovuto, i nostri punti di vista avrebbero dovuto essere piu’ vicini” tenendo debitamente in cosiderazione quello del Parlamento. ”Noi – ha concluso – chiediamo solo un bilancio realista per l’avvenire e giusto per i paesi”. ANSA
La storia sarà inflessibile e non dimenticherà, le future generazioni leggeranno sui testi di scuola e di economia, il nome della nuova segregazione economia, non più APARTHEID ma AUSTERITY!
ieri “Machiavelli e l’Italia di 600 anni fa” ha raggiunto la destinazione stabilita, una storia affascinante di oltre 500 anni, fa l’Italia di oggi di fronte al suo destino!
Per chi volesse sostenere liberamente il nostro viaggio è disponibile MACHIAVELLI 2013 UN ANNO DOUBLE FACE un post da non perdere sulle prospettive geopolitiche, macroeconomiche e tecniche di un anno che si preannuncia decisamente DOUBLE FACE
 
Tontolina, non sono più disposto a giocare allo spam:
l'austerità non è solo tasse ma, in questo caso, taglio di spese: e tagliare le spese è austerità
e ci è stata chiesta da BCE con tanto di lettera

se hai diversa opinione motivala :
link alla lettera firmata della Germania all'Italia , prego



la domanda è chiarissima



perchè non tagliano la spesa improduttiva ma quella essenziale

NON tagliano la spesa militare
non riducono a meno della metà i politici
non riducono le province
non riducono le spese che ingrassano la mafia


vedi la riduzione nel numero della casta... porterebbe alla riduzione automatica delle auto blu e delle varie scorte che sarebbero più utili sul territorio



inoltre ti sfugge un piccolo concetto:
se LORO tagliano lo welfare e in pratica fanno pagare tutte le medicine e tutte le analisi ambulatoriali alla popolazione

la gente risparmia fino all'osso perchè non sa quando dovrà affrontare quelle spese... siamo tutti umani e tutti sulla stessa barca...
Ho incontrato una persona benestante, ora invecchiata, che mi ha confessato che non spreca più neppure un euro in spese ritenute non indispensabili, perchè risparmia in vista a spese mediche indispensabili


se tagli la spesa sanitaria tagli la carne della popolazione




la risposta:
1) è del tutto fuori tema con il thread: parla della Casta e dei suoi effetti
2) non parla nemmeno della Germania, come richiesto
3) è stata seguita da una ulteriore copiaincollazione di un dibattito sul bilancio UE , anche questo fuori tema : per altro, c'è scritto che Van Rumpy chiede una espansione del budget 2014-2020 per agevolare i paesi meno fortunati, il contrario di quanto definirei un delirio
L’Europarlamento ci deve ”pensare due volte e anche di piu”’ prima di bocciare il bilancio Ue 2014-2020 e andare al sistema dei bilanci annuali, in quanto non darebbe ”nessuna chance” alle regioni piu’ povere, ai ricercatori, ai giovani e alle imprese. E’ il monito del presidente Ue Herman Van Rompuy davanti al Parlamento europeo.


e, nel frattempo, aspetto ancora il tuo parere sulle esplicite richieste della BCE ( e non della Germania)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto