Aikman
Forumer attivo
"Torniamo ad occuparci di Autogrill per segnalare il momentaneo “nulla di fatto” nelle trattative per la cessione della società da parte della famiglia Benetton. Mentre il titolo sale in accordo con il resto del mercato, i fondi di private equity sono ancora alla finestra in attesa che il gruppo trevigiano prenda una decisione.
Nel 2004 Autogrill è uscita tutto sommato bene dalla lunga serie di rinnovi delle concessioni dei punti di ristoro su autostrade e superstrade in Italia, cedendo meno del 5 per cento delle aree di servizio e creando quindi le condizioni per un flusso di cassa certo per i prossimi anni. Nel 2005 le concessioni in palio saranno pochissime e ciò permetterà ad Autogrill di restare tranquillamente leader di mercato in Italia.
Sul fronte internazionale, la debolezza del dollaro ha influito negativamente sugli utili, pur in aumento, provenienti dalla divisione americana, che incide per oltre il 50 % sui ricavi del gruppo. La situazione resta in ogni caso positiva, con i margini operativi tutti in miglioramento.
A questo punto la domanda è sempre la stessa: gli ulteriori impegni del gruppo Benetton in Olimpia e Telecom spingeranno ancora per la dismissione del gruppo? Tempo fa la famiglia non aveva preso in considerazione le offerte pervenute in quanto inferiori al prezzo di 15 euro per azione. Ora che succederà? Come già detto, per entrare sul titolo occorre attendere uno storno dei corsi, con estrema pazienza.
Milano, 10 gennaio 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com/AGL.html
Aik
Nel 2004 Autogrill è uscita tutto sommato bene dalla lunga serie di rinnovi delle concessioni dei punti di ristoro su autostrade e superstrade in Italia, cedendo meno del 5 per cento delle aree di servizio e creando quindi le condizioni per un flusso di cassa certo per i prossimi anni. Nel 2005 le concessioni in palio saranno pochissime e ciò permetterà ad Autogrill di restare tranquillamente leader di mercato in Italia.
Sul fronte internazionale, la debolezza del dollaro ha influito negativamente sugli utili, pur in aumento, provenienti dalla divisione americana, che incide per oltre il 50 % sui ricavi del gruppo. La situazione resta in ogni caso positiva, con i margini operativi tutti in miglioramento.
A questo punto la domanda è sempre la stessa: gli ulteriori impegni del gruppo Benetton in Olimpia e Telecom spingeranno ancora per la dismissione del gruppo? Tempo fa la famiglia non aveva preso in considerazione le offerte pervenute in quanto inferiori al prezzo di 15 euro per azione. Ora che succederà? Come già detto, per entrare sul titolo occorre attendere uno storno dei corsi, con estrema pazienza.
Milano, 10 gennaio 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com/AGL.html
Aik