avevo scritto questo tempo fa

deltazero

Forumer storico
http://www.investireoggi.it/forum/solo-fib-fatto-ad-quazzum-2009-2010-a-vt47061-401.html#post1341322

ammesso che questi ragionamenti abbiano qualcosa di buono
l'ipotesi 3 si è interrotta ieri
l'occasione di tenere alta la paura non è stata sfruttata ne da eu ne da usa

addirittura il cambio in questa area 1,33-1,36 viene sentito come rassicurante , per i bond usa in mano ai gialli e per la competitività eu

e alzare 1 po la vola sui massimi sarebbe tutta benzina pro rialzo

Non mi sento pronto per argomentare con te adeguatamente sulle tue ipotesi. anche perchè non so o non sono sicuro che il banco ci sia e si occupi del mercato italiano :-?.

Tuttavia, mi dispiace che questo 3D non abbia avuto seguito, l'avrei seguito attentamente per imparare e capire.
Quindi ci provo io, abbiate pazienza se scrivo, forse, cavolate :(.

Tu dici che l'occasione non è stata colta (di tenere alta la paura/vola) e ne concludi che l'ipotesi 3 non tiene più. In realtà, essa è la più subdola, proprio perchè il banco (compratore di vola, come ha fatto in precedenza), decide lui il quando e come rialzare improvvisamente la vola e rivenderla a prezzi più alti: ha fatto questo giochino in precedenza con successo, perchè non rifarlo ora? Che stia ancora acquistando vola per poi farla esplodere improvvisamente?

Non so se ho iniziato ad interpretare correttamente i COT Trader (ci vorrebbe Equilibrio) ma mi sembra che i commercial abbiano posizione short, i non commercial e i non reportable sono ancora long :eek: (graf 1)

Infine (graf 2) SPXA50 sono lì, forse pronti a fare un tuffo come a Febbraio o forse a stare lì ancora un po' :-?

Ciao
 

Allegati

  • Immagine 9 copia.jpg
    Immagine 9 copia.jpg
    126,2 KB · Visite: 269
  • Immagine 10.png
    Immagine 10.png
    64,9 KB · Visite: 1.545
Non mi sento pronto per argomentare con te adeguatamente sulle tue ipotesi. anche perchè non so o non sono sicuro che il banco ci sia e si occupi del mercato italiano :-?.

Tuttavia, mi dispiace che questo 3D non abbia avuto seguito, l'avrei seguito attentamente per imparare e capire.
Quindi ci provo io, abbiate pazienza se scrivo, forse, cavolate :(.

Tu dici che l'occasione non è stata colta (di tenere alta la paura/vola) e ne concludi che l'ipotesi 3 non tiene più. In realtà, essa è la più subdola, proprio perchè il banco (compratore di vola, come ha fatto in precedenza), decide lui il quando e come rialzare improvvisamente la vola e rivenderla a prezzi più alti: ha fatto questo giochino in precedenza con successo, perchè non rifarlo ora? Che stia ancora acquistando vola per poi farla esplodere improvvisamente?

Non so se ho iniziato ad interpretare correttamente i COT Trader (ci vorrebbe Equilibrio) ma mi sembra che i commercial abbiano posizione short, i non commercial e i non reportable sono ancora long :eek: (graf 1)

Infine (graf 2) SPXA50 sono lì, forse pronti a fare un tuffo come a Febbraio o forse a stare lì ancora un po' :-?

Ciao

ciao Braintransplant

sono solo ragionamneti a voce alta,niente di particolarmente importante

il fatto che esista o no il banco alla fine il risultato potrebbe essere lo stesso,tante entità con lo stesso scopo e nessuna regia

le 3 ipotesi fatte a suo tempo mi hanno permesso di sistemare meglio la mia situazione ,quindi seguo il ragionamento e mi viene da dire interrotta la 3 perchè il banco non vuole + vendere vola ,ne aveva l'occasione e non l'ha fatto,la 2 si era eliminata da sola e la 1 rimane valida
tieni conto che mentre noi possiamo decidere se venderla o comprarla,il banco se vuole venderla deve indurti a comprarla e se la vuole comprare ti deve indurre a vendergliela , qui Sandor ci potrebbe essere d'aiuto

le ipotesi a suo tempo fatte erano la risposta alla domnda "perchè il banco ha voluto alzare la vola ora?"

ora PER ME la domanda è "perchè il banco NON ha voluto alzare la vola ora?
riesco a fare 1 sola ipotesi
1) ribasso lento con ritorni up a tenere alta la fiducia che prepara 1 accellerazione del ribasso stesso

sui COT non mi esprimo
 
finito di scrivere mi è venuta in mente 1 altra ipotesi che sarebbe coerente ,ma è assurda

2)
-10 in 3gg

tutte le logiche lungo/corto di vola si annullano
 
Magari non così tanto ma non è proprio assurda, E' quello che cercavo di dire: incassano e poi ripartono. Se potessimo manovrare il mercato, non faremmo così, visto che la parola d'ordine, per ora è "sù, sù, sù"?
Scaricano gli oscillatori, la gente ricorda + facilmente giorni e giorni di +0,2->+0,8.
Sono tutti convinti che il mercato stia salendo, ma a 23000 c'eravamo già a settembre, ben 7 mesi fa ;)
 
Mia modesta opinione.Da 3 settimane il mercato stà cambiando mano,cioè gli small-traders sono long,e c'è tutto l'interesse a eliminare qualsiasi imperfezione si manifesti...tutti ci accorgiamo che nei momenti più critici si compra e si fà risalire dando la sensazione che il mercato è molto forte di fondo.Sensazione semplicemente perchè i volumi sono bassi e quindi sappiamo che la struttura era e rimane fragile,il problema allora si sposta sui tempi.Probabilmente rispetto al passato c'è bisogno di più tempo per completare la fase di distribuzione proprio perchè gli scambi giornalieri non permettono il compimento della stessa nei tempi a cui eravamo abituati prima.La cosa migliore per velocizzare un pò il tutto sarebbe una correzione di un 5-8% in modo tale da far rientrare i più temerari che son rimasti fuori,dargli un margine di guadagno di un altro 5-8% e poi solo dopo credo possa avvenire un inversione di tendenza di medio periodo o comunque una correzione più marcata (18-25%).Allo stato attuale,anche se il mercato mostra un'eccessiva compiacenza e quindi passibile di qualche schiaffone,non mi aspetterei un'inversione di tendenza prima di ottobre-novembre,con un upside da questi livelli al massimo di un 8-10%.
 

Allegati

  • cot.png
    cot.png
    48,8 KB · Visite: 1.399
Mia modesta opinione.Da 3 settimane il mercato stà cambiando mano,cioè gli small-traders sono long,e c'è tutto l'interesse a eliminare qualsiasi imperfezione si manifesti...tutti ci accorgiamo che nei momenti più critici si compra e si fà risalire dando la sensazione che il mercato è molto forte di fondo.Sensazione semplicemente perchè i volumi sono bassi e quindi sappiamo che la struttura era e rimane fragile,il problema allora si sposta sui tempi.Probabilmente rispetto al passato c'è bisogno di più tempo per completare la fase di distribuzione proprio perchè gli scambi giornalieri non permettono il compimento della stessa nei tempi a cui eravamo abituati prima.La cosa migliore per velocizzare un pò il tutto sarebbe una correzione di un 5-8% in modo tale da far rientrare i più temerari che son rimasti fuori,dargli un margine di guadagno di un altro 5-8% e poi solo dopo credo possa avvenire un inversione di tendenza di medio periodo o comunque una correzione più marcata (18-25%).Allo stato attuale,anche se il mercato mostra un'eccessiva compiacenza e quindi passibile di qualche schiaffone,non mi aspetterei un'inversione di tendenza prima di ottobre-novembre,con un upside da questi livelli al massimo di un 8-10%.


Ciao Equi , nello studdiacchiarmi il tuo post son andato a rivedermi il sito dei Cot e ho scoperto una cosa interessantissima a cui nn avevo fatto caso da quel fringuello impirlito che sono ... si possono scaricare i dati in excel degli ultimi 10 anni !!!! Ora devo solo capire come automatizzare la cosa ...passaggio dal format in cui te li danno a quello in cui mi serve ....
Grazie ... :up: , voi direte : eccolo ha scoperto l'acqua calda ... io però son contentissimo del nuovo giochino :lol:

:ciao:
 
Mia modesta opinione.Da 3 settimane il mercato stà cambiando mano,cioè gli small-traders sono long,e c'è tutto l'interesse a eliminare qualsiasi imperfezione si manifesti...tutti ci accorgiamo che nei momenti più critici si compra e si fà risalire dando la sensazione che il mercato è molto forte di fondo.Sensazione semplicemente perchè i volumi sono bassi e quindi sappiamo che la struttura era e rimane fragile,il problema allora si sposta sui tempi.Probabilmente rispetto al passato c'è bisogno di più tempo per completare la fase di distribuzione proprio perchè gli scambi giornalieri non permettono il compimento della stessa nei tempi a cui eravamo abituati prima.La cosa migliore per velocizzare un pò il tutto sarebbe una correzione di un 5-8% in modo tale da far rientrare i più temerari che son rimasti fuori,dargli un margine di guadagno di un altro 5-8% e poi solo dopo credo possa avvenire un inversione di tendenza di medio periodo o comunque una correzione più marcata (18-25%).Allo stato attuale,anche se il mercato mostra un'eccessiva compiacenza e quindi passibile di qualche schiaffone,non mi aspetterei un'inversione di tendenza prima di ottobre-novembre,con un upside da questi livelli al massimo di un 8-10%.
:up: esattamente quello che sta succedendo oggi (e ieri)
 
ciao Braintransplant

sono solo ragionamneti a voce alta,niente di particolarmente importante

il fatto che esista o no il banco alla fine il risultato potrebbe essere lo stesso,tante entità con lo stesso scopo e nessuna regia

le 3 ipotesi fatte a suo tempo mi hanno permesso di sistemare meglio la mia situazione ,quindi seguo il ragionamento e mi viene da dire interrotta la 3 perchè il banco non vuole + vendere vola ,ne aveva l'occasione e non l'ha fatto,la 2 si era eliminata da sola e la 1 rimane valida
tieni conto che mentre noi possiamo decidere se venderla o comprarla,il banco se vuole venderla deve indurti a comprarla e se la vuole comprare ti deve indurre a vendergliela , qui Sandor ci potrebbe essere d'aiuto

le ipotesi a suo tempo fatte erano la risposta alla domnda "perchè il banco ha voluto alzare la vola ora?"

ora PER ME la domanda è "perchè il banco NON ha voluto alzare la vola ora?
riesco a fare 1 sola ipotesi
1) ribasso lento con ritorni up a tenere alta la fiducia che prepara 1 accellerazione del ribasso stesso

sui COT non mi esprimo

sarà questo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto