Sicurezza informatica Avira

Citazione:
Originalmente inviato da erg
Scaricata oggi la 11.51



Forse ha la versione inglese.Io con la versione ita sono come te alla 10.2
no ho quella ita.
mi ha fatto l' aggiornamento automatico
 

Allegati

  • MWSnap324 11-08-31.jpg
    MWSnap324 11-08-31.jpg
    46,1 KB · Visite: 206
  • MWSnap325 11-08-31.jpg
    MWSnap325 11-08-31.jpg
    11 KB · Visite: 458
Ultima modifica:
io con windows 7 ed explorer 9
avira free
ieri mi ha fatto l'aggiornamento con installazione della toolbar ask.com e webguard

ma alla fine, mentre il normale guard è attivo, il webguard risulta "arrestato" e l'ombrellino rosso appare chiuso.....cioè la protazione rimane come prima (senza real time web guard)

credo sia un baco del programma di installazione con explorer 9, perchè su un altro PC con explorer 8 invece la stessa identica procedura è andata a buon fine

aspetto qualche settimana e poi provo a disinstallare e reinstallare avira da capo....

:ciao:
 
io con windows 7 ed explorer 9
avira free
ieri mi ha fatto l'aggiornamento con installazione della toolbar ask.com e webguard

ma alla fine, mentre il normale guard è attivo, il webguard risulta "arrestato" e l'ombrellino rosso appare chiuso.....cioè la protazione rimane come prima (senza real time web guard)

credo sia un baco del programma di installazione con explorer 9, perchè su un altro PC con explorer 8 invece la stessa identica procedura è andata a buon fine

aspetto qualche settimana e poi provo a disinstallare e reinstallare avira da capo....

:ciao:

già risolto....

bastava installare Avira da capo disinstallando prima la vecchia versione, anzichè il semplice aggiornamento. Avevo trovato su un altro forum un utente che ha avuto lo stesso mio problema....

Hardware Upgrade Forum - View Single Post - Avira Antivirus 9/10

ora è attivo anche webguard!!
 
Ma scusate, sto WebGuard, praticamente: a che serve, dirti se un sito è affidabile o meno??.

no, quella funzione si chiama "URL filtering", è un'altra cosa: lo fanno l aziende con apparati tipo proxy, websense, ecc. e ti bloccano proprio l'accesso ai siti non produttivi per evitare che i dipendenti durante l'orario di lavoro cazzeggino

il webguard è proprio l'analisi del traffico in tempo reale mentre entra nelle web page, in alcuni casi può fare la differenza perhè evita l'infezione sul nascere

qui per esempio spiega un pò meglio cosa fa il webguard.....
Computer Antivirus mariella

ciao
 
Ultima modifica:
non vorrei sbagliarmi ma il webguard di Avira funziona in modo tale da bloccare preventivamente la navigazione in siti considerati da webguard "nocivi"

in pratica è come un database che include gli url nocivi che avira va a consultare prima di permetterne la navigazione

preferisco altri tool che svolgono questa funzione (agendo sui dns)
 
non vorrei sbagliarmi ma il webguard di Avira funziona in modo tale da bloccare preventivamente la navigazione in siti considerati da webguard "nocivi"

in pratica è come un database che include gli url nocivi che avira va a consultare prima di permetterne la navigazione

preferisco altri tool che svolgono questa funzione (agendo sui dns)

mah non credo....perchè nel pannello di configurazione del webguard si seleziona il livello di ricerca euristica, questo credo presupponga l'analisi di un pattern e non solo il matching di una stringa url

comunque la mano sul fuoco non la metto :)
 

Allegati

  • conf webguard avira.JPG
    conf webguard avira.JPG
    71,7 KB · Visite: 572

Users who are viewing this thread

Back
Alto