Sicurezza informatica Avira

usate la testa

Usata, perlomeno fin dove arrivano le mie conoscenze.

Ps) Se ti arriva un post da "amico" (amico) ti ho taggato in foto,,,,,, non è da stupidi andare a visionarlo, altrimenti casca il castello di fc; vai a sapere e/o immaginare che è una trappola ed innesci una catena di san Antonio........

Quindi se puoi, grazie
 
se mi arriva un post di un amico, a cui già precedentemente ho dato autorizzazione di visionare i miei dati personali, perchè cliccando su questo nuovo post firmato TUO FILMATO (e non con il nome del tuo amico) mi si chiede di nuovo l'autorizzare a visionare i tuoi dati?

semplice

non esiste nessun accorgimento tecnico per il social engineering
 
Consiglio comportamentale in merito, virus nega % consenti

Consiglio comportamentale in merito

Su 10 rilevamenti allo scarico posta, stesso virus ( 'PHISH/Fraud.BQ' [phishing].), al 50% "consenti accesso" e "nega accesso". In automatico è partita scansione, questo è il report: Scansione conclusa [La scansione è stata completamente eseguita.].
Numero di file: 74
Numero di directory: 0
Numero di malware: 0
Numero di avvisi: 0

Attendo suggerimenti ed operatività da effettuare.
Grazie
 

Allegati

  • Nega accesso.jpg
    Nega accesso.jpg
    204,8 KB · Visite: 149
  • Consenti accesso.jpg
    Consenti accesso.jpg
    204 KB · Visite: 159
adesso sto usando XP e non ho problemi di aggiornamento pur usando la versione inglese di Avira

e quindi si conferma il fatto che quando gli aggiornamenti sono abbastanza corposi i server free vanno in crisi

in ogni caso se ti dovesse capitare di nuovo il problema prima dell'aggiornamento manuale puoi provare questo comando da dare da dos


"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe" /DM="0" /NOMESSAGEBOX receivetimeout=120

questo comando me l'ero perso :) uppo perché può tornare utile ...
 
buongiorno a tutti...
avrei bisogno di un consiglio...:rolleyes:
mi sta per scadere (finalmente) la licenza di kaspersky...e dico finalmente perchè qualche minimo problemino me l'ha creato...soprattutto in fase di accensione pc (molto lenta a volte) e in fase di aggiornamento (a volte mi diceva che la licenza era corrotta e me lo disattivava)....
comunque a parte ciò...
che antivirus free mi consigliate...?
che sia sicuro e soprattutto "leggero"....:-o
avira è ancora il preferito...?
grazie...:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto